Finito American Gods di Gaiman. Davvero un libro fantastico. Il modo in cui ha utilizzato la mitologia mi ha sorpreso non poco e ne ho gustato tutti i vantaggi.
Adesso ho cominciato I figli di Armageddon di Terry Brooks :ahsisi:
Visualizzazione Stampabile
Finito American Gods di Gaiman. Davvero un libro fantastico. Il modo in cui ha utilizzato la mitologia mi ha sorpreso non poco e ne ho gustato tutti i vantaggi.
Adesso ho cominciato I figli di Armageddon di Terry Brooks :ahsisi:
Com'è questa solitudine di numeri primi?
Consulta pure la pagina di Anobii, ci sono recensioni, pareri e voti :ahsisi:
http://www.anobii.com/books/La_solit...6f84ec5abb8c/#
Io l'ho letto l'anno scorso e mi ha fatto un'ottima impressione.
Ho letto Bambino 44, un thriller che mi ha tenuto incollato alle pagine. Vorrei recuperare il film per vedere come è stato realizzato.
io l'ho letto l'anno scorso ed effettivamente è anche uno dei miei preferiti.
ultimamente "voci dall'oscurità" di Banner Catherine, un paio di libri scolastici ( "vita di Galilei", l'"Eneide" di Luca Canali, e "un Filo di fumo" di Camilleri del quale ancora non ho capito granchè :nonono: ). Proprio oggi ho finito di leggere "Le nebbie di Avalon" di Marion Zimmer Bradley; libro che consiglio perchè mi è piaciuto parecchio (anche se la scrittura troppo piccola fa diventare ciechi) :ahsisi:
Mi hanno parlato molto bene del ciclo di Avalon, che se non ho capito male è una rivisitazione della leggenda di Artù. È tra i libri da leggere :ahsisi:
Letto Metal Gear Solid 2, bello, rende l'idea del gioco. :sisi:
I commentarii di cesare, de bello gallico e de bello civili, mi sono piaciuti ma la guerra civile è molto meno lunga e tediosa. Poi 1984 che non avevo ancora letto e mi è piaciuto davvero tanto.
Ho messo da parte I figli di Armageddon, lo riprenderò ma non è il genere che m'aspettavo e che mi andava di leggere in questo momento. Avevo frainteso la trama mi sa.
Comincio stesso stanotte La Dimora Fantasma di Steven Erikson, il secondo libro del ciclo su Malazan :ahsisi: