Visualizzazione Stampabile
-
Inanto oggi prendono il via le qualifiche per il GP di Silverstone. Nelle libere la Ferrari ha ottenuto un ottimo tempo con Kimi Raikkonen. Inoltre ha mostrato un passo di gara superiore alle McLaren. Che dire anche questo GP si prospetta molto avvincente.
-
ma che parliamo a fare ormai di questo campionato?
se non cacciano la mclaren non vedo come si possa ancora stare a discutere su chi sta d'avanti o dietro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragonflatxx
ma che parliamo a fare ormai di questo campionato?
se non cacciano la mclaren non vedo come si possa ancora stare a discutere su chi sta d'avanti o dietro.
Prima di fare giustizia forcaiola aspetterei un po, per vedere come si sviluppano le indagini.
-
Bah, è sicuro che la McLaren ha già fatto una figuraccia enorme. E' uno dei peggiori casi di spionaggio (se non il peggiore) mai accaduti in F1, e di mezzo c'è il suo capo progettista.
Il problema ora sarà verificare come la McLaren è riuscita a beneficiare di tutti quei dati, altrimenti sarà circoscritto tutto ai singoli e buonanotte.
In ogni caso io non mi aspetto nessuna seria ricaduta sui piloti McLaren, anche se sono loro a guidare la monoposto che potrebbe essere incriminata. La FIA è una federazione di buffoni, comandata da persone che pensano unicamente a fare profitti (come ampiamente dimostrato in questi ultimi 5 anni), e che sta trasformando questo sport in uno squallido circo. Hamilton ed Alonso portano un sacco di soldi dai loro paesi di origine, non credo proprio che verranno penalizzati più di tanto. Probabilmente basterà attaccarsi a qualche cavillo, cosa che in qualche altro sport succede da una vita.
Certo è che se la Ferrari dovesse battere la McLaren, anche in assenza di penalizzazioni, la goduria sarebbe doppia :spit: :asd:
Per adesso si può solo stare a guardare.
-
Ed intanto ecco qua la griglia di partenza del Gran Premio di Silverstone
Citazione:
Originariamente Scritto da GP di Inghilterra -Silverstone: Griglia di Parntenza
1 L. Hamilton Gb McLaren 1'19''997
2 K. Raikkonen Fin Ferrari 1'20''099 a 0''102
3 F. Alonso Spa McLaren 1'20''147 a 0''150
4 F. Massa Bra Ferrari 1'20''265 a 0''268
5 R. Kubica Pol BMW 1'20''401 a 0''404
6 G. Fisichella Ita Renault 1'20''516 a 0''519
7 H. Kovalainen Fin Renault 1'20''721 a 0''724
8 R. Schumacher Ger Toyota 1'20''775 a 0''778
9 N. Heidfeld Ger BMW 1'20''894 a 0''897
10 J. Trulli Ita Toyota 1'21''240 a 1''243
ELIMINATI SECONDA FASE
11 M. Webber Aus Red Bull 1'20''235
12 D. Coulthard Gb Red Bull 1'20''329
13 A. Wurz Aut Williams 1'20''350
14 R. Barrichello Bra Honda 1'20''364
15 S. Speed Usa Toro Rosso 1'20''515
16 V. Liuzzi Ita Toro Rosso 1'20''823
ELIMINATI PRIMA FASE
17 N. Rosberg Ger Williams 1'21''219
18 J. Button Gb Honda 1'21''335
19 A. Davidson Gb Super Aguri 1'21''448
20 A. Sutil Ger Spyker 1'22''019
21 T. Sato Gia Super Aguri 1'22''045
22 C. Albers Ola Spyker 1'22''589
Beh Ferrari e McLaren sembrano molto vicine. Bisognerà vedere le tattiche adottate dai due team.
Secondo me Hamilton è il più leggero di tutti li davanti. Mi sembrano davvero in palla Kimi, che finalmente sembra si stia ritrovando ,e "Ferdinando Alfonso". Domani un altro GP emozionante?:boni:
-
Gran Bella gara. C'e' da dire che apparte Monaco e la seconda di cui mi sfugge al momento il nome (:rotfl: ) le gare sono divertenti.
Rosberg fa il fenomeno e dimostra che quello di ieri e' stato solo un caso.
Guasto meccanico hanno detto i commentatori. Confermate?
Le Williams pero' come prestazioni sono Ormai dietro le Honda come dimostrano le ultime 2 gare. Quando c'erano Cultardo,Massa e Niko a un passo ho quasi avuto un infarto, con Massa che ci prova, Niko si avvicina e per poco non owna entrambi. Grande. Il tifo finira' per accecarmi. Era dai tempi di Hakkinen che non si tifava.
Kubica strasfoerico. Sembra che l'incidente invece di bloccarlo, lo abbia fatto incazzare. Da 2 gare davanti a Nick. Si difende alla grande da un Massa piu' veloce di lui per quasi 11 giri in cui Massa ci prova in tutti i modi, ma poi capisce che qui non e' aria.
Nick riesce a fare una grande gara. La sua velocita' e la strategia gli hanno dato il sesto posto. BMW saldamente 3 forza del mondiale.
Kova ingrana. Dopo i punti in terra canadese si e' come sbloccato e' ha messo a segno grandi prestazioni.Lo dicevo io. Se non fosse per Trulli anche infrancia andava a punti piu' o meno come oggi. Anche lui per me me e' materiale che appena gli date un auto decente puo' lottare per il mondiale,si dice che sia soppravalutato, ma Hamilton e' un ecezzione, di solito i Rookie almeno un anno di assestamento lo devono avere.
Fisico nella norma, gara piuttosto anonima, non mi e' stato chiaro quando Heikki lo ha lasciato passare. Ordine di scuderia?
Le Honda sono passate da figure vergognose contro la Super Aguri, ad andare alla soglia dei punti.
Le Toyota vergognose come sempre, con un Trulli spento, anche se per un momento si e' visto il suo famoso trenino.
Passiamo alle Vette.
Hamilton finalemente incassa da Alonso e pure pesantemente. Alonso e' stato molto piu' veloce per tutto il WeekEND, Q3 a parte. Lewis e' spento, e' ha la fortuna di avere la Mc, che pure se vai al rallentatore come lui oggi, ha lo stesso passimo della BMW al massimo, altrimenti lo bastonava Kubica. Alonso grande gara, ma oggi contro Kimi non c'era niente da fare.
Non ha fatto errori, forse mettere le dure nel ultimo stint e' stato un errore che ha pagato eccessivamente.
Massa stratosferico. Fa una rimonta da Brividi, con classe e conferma di essere sottovalutato un po da tutti. Contro Kubica si sara' accontentato preferendo non rischiare visto la decidione di Robert e pure il fatto che rischiare di finire fuori a 5 giri dalla fine non e' mai bello. E conferma la mia teoria seocondo cui e' il sistema dipunti oltre all'aereodinamica a non stimolare il sorpasso. Resta da stabilire di chi sia l'errore in partenza, ma le risposte non tarderanno ad arrivare.
KImi campionissimo, si e' decisamente svegliato. Un altra vittoria stile Lauda, ma comunque sorpassava sia Lewis che Fernando oggi, poco ma sicuro. Gli avran promesso fornitura a vita di Vodka
E' stata una sorpresa che ne secondo stint sia stato cosi' a lungo in pista, Ma oggi andava come il vento. Sia prima sia dopo il Pit. E' stato piu' veloce di Fernando perfino nel giro di entrata ai Box :asd:
-
grande ferrari, oggi di un altro pianeta. sarebbe stata doppietta senza l'infortunio di massa (speriamo di sapere i motivi).
Citazione:
Dopo le qualifiche del GP Gran Bretagna, Fernando Alonso ha ammesso che sara' difficile battere quest'anno Lewis Hamilton. "Non avro' un vantaggio neanche sui circuiti in cui vado meglio, perche' tutte le informazioni vengono passate direttamente a lui" ha dichiarato il campione del mondo ai microfoni dell'agenzia EFE.
"Quindi quel vantaggio e' scomparso anche qui. Recuperare punti e' molto complicato quando accanto a te hai un clone. La maggior parte del deficit dei punti e' stato causato dalla sfortuan in Canada e in Francia. Ho una piccola possibilita' di batterlo. Vedremo se potro' fare cio' che Kimi ha fatto la settimana scorsa. Ho una chance migliore rispetto alle altre gare quando ero indietro e con piu' benzina. Ora sono terzo e con un po' piu' di carburante, quindi ci provero'. Ma non possiamo dimenticare la Ferrari. Credo che in gara saranno ancora un po' piu' veloci di noi".
rosicata o realtà? io propendo più per la prima
-
Io dico tutte e due. In Francia, tutto sommato, ha avuto la scusante del problema in qualifica.
In Canada, invece... il solo fatto che lui ci torni ancora, su quella gara, è ridicolo. Ha sbagliato quasi tutto quello che c'era da sbagliare. Poteva persino vincere e invece ha fatto un errore dietro l'altro. Alonso per quella gara adduce mille giustificazioni, quando poi prima della safety car era sceso sino alla 4° posizione (con tutto che era il più veloce in pista, come ha detto lui altrove...), i suoi dritti alla prima curva si sono sprecati e in più alla fine è riuscito a farsi sorpassare da Sato... e impreca pure contro la sfortuna, lui poi...
Cmq io ho visto una grande Ferrari, che sembra aver risolto uno dei suoi problemi di gioventù (l'aerodinamica pesantemente disturbata in presenza di una scia) e sembra un gradino sopra le altre quando le mescole utilizzate non sono morbide. Peccato che rimanga sempre il problema affidabilità.
Massa grandissima gara, altro che Melbourne, passare da penultimo a 9° in soli 10 giri è qualcosa di mostruoso. Benissimo anche Raikkonen, che sembra finalmente essersi risvegliato.
Le McLaren, mah... niente di particolare: per Alonso hanno cercato di mischiare le carte accorciando notevolmente il secondo stint e approfittando del tappo di Hamilton nel primo, Hamilton invece ha fatto una gara da debuttante, in crisi con l'assetto.
Per il resto non noto niente di particolare, a parte che Heidfeld è ritornato a prenderle da Kubica, come del resto è giusto che sia.
Peccato però che le McLaren continuino ad essere parecchio distanti. Qui l'unica cosa che può succedere per riequilibrare seriamente il campionato (inchiesta FIA a parte) è che Hamilton abbia un problema tecnico, a meno di improbabili filotti.
Anche perchè, sostanzialmente, la Ferrari quest'anno è stata la favorita solo per una gara... a Maranello stanno attraversando un periodo di piena transizione per motivi che non sto neanche ad elencare, mentre a Woking hanno il bicampione del mondo, uno che probabilmente passerà alla storia per il suo debutto e una monoposto affinatissima sotto il profilo dell'affidabilità. E il tanto sbandierato vantaggio della Ferrari sulle gomme Bridgestone si è dimostrato molto più risicato di quanto indicavano certe previsioni gonfiate ad arte...
-
Citazione:
In Canada, invece... il solo fatto che lui ci torni ancora, su quella gara, è ridicolo. Ha sbagliato quasi tutto quello che c'era da sbagliare. Poteva persino vincere e invece ha fatto un errore dietro l'altro. Alonso per quella gara adduce mille giustificazioni, quando poi prima della safety car era sceso sino alla 4° posizione (con tutto che era il più veloce in pista, come ha detto lui altrove...), i suoi dritti alla prima curva si sono sprecati e in più alla fine è riuscito a farsi sorpassare da Sato... e impreca pure contro la sfortuna, lui poi...
Ma lol. In quella gara ha sbagliato tutto il sbagliabile, era 4 forse poteva fare di piu', dopo la penalizzazione ha cominciato a fare cappelle, non vedo giustificazioni per quella gara, solo la regola idiota dei pit vietati poteva usare. Tutto il resto della gara ha sbagliato, visto che problemi alla macchina (Come credevo che fosse) non ne ha avuti. E' li che ha perso i punti su Hamiltom
Citazione:
Cmq io ho visto una grande Ferrari, che sembra aver risolto uno dei suoi problemi di gioventù (l'aerodinamica pesantemente disturbata in presenza di una scia)
E' sembrato anche a me. Raiko e Massa non perdevano ecessivamente il controllo quando erano dietro ad altre macchine.
Ma si e' saputo se a sbagliare all'inizio e' stato Massa o un errore tecnico?
Citazione:
Le McLaren, mah... niente di particolare: per Alonso hanno cercato di mischiare le carte accorciando notevolmente il secondo stint e approfittando del tappo di Hamilton nel primo, Hamilton invece ha fatto una gara da debuttante, in crisi con l'assetto.
Per il resto non noto niente di particolare, a parte che Heidfeld è ritornato a prenderle da Kubica, come del resto è giusto che sia.
Ora non so i risultati a memoria ma mi sembra che prima dell'incidente Nick sia sempre finito davanti a Robert. In questa prima parte di stagione era in una forma strabiliante, mostrando tutto il suo talento.
Kubica invece e' mostruoso, di solito incidenti come questi mettono una specie di freno a mano nella testa dei piloti (Vedi Bergher per esempio) invece sembra che a lui lo abbia sbloccato. Ed ha pure la forza di fare interviste su Gran Prix ogni domenica
Citazione:
Peccato però che le McLaren continuino ad essere parecchio distanti. Qui l'unica cosa che può succedere per riequilibrare seriamente il campionato (inchiesta FIA a parte) è che Hamilton abbia un problema tecnico, a meno di improbabili filotti.
Figlio di questo punteggio. Andrew aveva fatto la classifica con il vecchio punteggio e la situazione era all'incirca la stessa, ma 14 punti col vecchio sistema sono facilmente recuperabili, con questo sembrano i 30 di una volta. Ironicamente una regola fatta per rendere competitivo il campionato, sta rischiano di ammazzarlo.
-
Le dichiarazioni che ho letto degli uomini Ferrari fanno pensare ad un problema tecnico, anche se non è certo.
Per Kubica, dopo una brevissima ricerca: prima del Canada era finito davanti ad Heidfeld a Montecarlo, in Australia era davanti al tedesco prima di ritirarsi, mentre in Spagna Heidfeld era dietro a Kubica prima di ritirarsi. Kubica ad inizio stagione ha pagato pure il passaggio alle Bridgestone, considerato che ha lo stesso stile di guida di Alonso.
Cmq Heidfeld non mi è mai piaciuto.