Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo
"Secondo quanto riportano il sito foxsports.com.br, e la radio CBN, l'Italia avrebbe manifestato l'intenzione di abbandonare la Confederations cup, in merito alle forti manifestazioni di ostilità ricevute dai manifestanti che da una settimana sono scesi in piazza per protestare contro tutto e contro tutti. A spingere per questa decisione sono membri della federazione e atleti che hanno portato familiari al seguito e che non si sentono più tranquilli di circolare liberamente fuori dagli hotel.
Anche la FIFA, che ha avuto alcuni dei suoi integranti minacciati e l'hotel dove si alloggiano attaccato nella serata di ieri, sta pensando nella possibilità di sospendere la manifestazione, azionando giuridicamente il governo brasiliano per le conseguenti perdite economiche. Blatter, sempre secondo le informazioni dei canali di comunicazione citati, starebbe già in procinto di lasciare il Brasile impaurito per le minacce e aggressioni in corso."
Calciomercato.com
Ella miseria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo
"Blatter, sempre secondo le informazioni dei canali di comunicazione citati, starebbe già in procinto di lasciare il Brasile impaurito per le minacce e aggressioni in corso."
Quando ti metti a sparare cazzate come "il calcio è più importante delle persone" durante una rivolta è ovvio che rischi il linciaggio :asd:
Comunque sticazzi della Confederation, ma cosa faranno se la situazione dovesse ripetersi l'anno prossimo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Infatti, e in un girone non ricordo 2 partite vinte su 2 da un bel po' di tempo, nemmeno quando abbiamo giocato contro roba come Paraguay e Nuova Zelanda o quando successivamente abbiamo vinto i mondiali.
Le Confederations non le ho mai seguite, ma dal 2002, che è l'anno in cui ho iniziato a seguire Mondiali ed Europei, l'Italia non ha mai passato le eliminatorie con una giornata di anticipo, anzi ha spesso dovuto sperare che gli altri non facessero il biscotto (2 volte ci è andata bene, agli Europei 2008 con Olanda-Romania e l'anno scorso con Spagna-Croazia, mentre con Danimarca-Svezia immagino che ricordiate tutti cos'è successo :asd:).
Comunque su Italia-Brasile non nutro troppe speranze ma non la do nemmeno per persa, in fondo sono entrambe due squadre che non hanno dato il massimo in questa competizione e che quindi potrebbero riservare delle sorprese. Certo, mi chiedo chi giocherà senza De Rossi e Pirlo.
-
Il Brasile sono anni che non è più ad altissimi livelli, e secondo me è tranquillamente alla portata.
-
Ecco le probabili formazioni secondo le ultime indiscrezioni , fuori Pirlo ed El Shaarawy infortunati e De Rossi squalificato :
-
Marchisio sulla fascia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Se Prandelli rischiera il solo Balo in attacco anche contro il Brasile, contro Silva (che da solo basta già a mangiarselo) più Luiz allora sarà davvero harakiri :asd:
Sul 90% però non sono d'accordo. L'italia le sente sempre queste partite e il Brasile non mi sembra una superpotenza, come lo era la Spagna con cui pareggiammo l'anno scorso, per esempio.
Con la Spagna pareggiammo all'esordio però, e il match di esordio storicamente è tra le partite che giochiamo meglio. Poi il Brasile se la gioca in casa contro un avversario di prestigio, non è che sia meno motivato di noi.
Il problema, al di là di tutto, è che non abbiamo proprio una condizione fisica decente... e quella non è che si ritrova da un momento all'altro. Poi va beh, nel frattempo si è pure rotto Pirlo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Le Confederations non le ho mai seguite, ma dal 2002, che è l'anno in cui ho iniziato a seguire Mondiali ed Europei, l'Italia non ha mai passato le eliminatorie con una giornata di anticipo, anzi ha spesso dovuto sperare che gli altri non facessero il biscotto (2 volte ci è andata bene, agli Europei 2008 con Olanda-Romania e l'anno scorso con Spagna-Croazia, mentre con Danimarca-Svezia immagino che ricordiate tutti cos'è successo :asd:).
Vabbè ma che c'entra, in campo abbiamo sofferto più a sto giro contro il Giappone che in tutto il girone degli Europei l'anno scorso, per dire.
Un'altro esempio sono i mondiali del 2006: ci qualificammo all'ultima partita, ma la qualificazione non fu mai realmente in discussione, mentre qua bastava non vincere contro i nipponici e già eravamo virtualmente fuori.
Ah, comunque per chi si accontenta di poco segnalo che, anche se dovessimo perdere la semifinale, potremmo puntare al 3° posto: nell'ultima Confederations la Spagna arrivò 3° nella finalina e l'anno dopo vinse il Mondiale. Così, tanto per dare qualche speranza in più :D
-
Giakerinho, su assist pazzesco del balo
-
Balotelli trasforma ogni palla in oro
-
Arrivo a casa adesso e vedo Giaccherini che pareggia. CHIUDETE TUTTO.
Edit: Brasile che si riporta in vantaggio subito. Riesco di casa va, che porto sfiga :D