ad halle non c'è nessuno federer vincerà facile!
al queen's,i più forti sono andati solo per vedere se a londra c'è il sole oltre che per allenamento!
Visualizzazione Stampabile
E non hanno trovato manco quello visto che ha piovuto tutti i giorni e anche oggi passano dei bei nuvoloni
Federer è in semifinale, così anche Hewitt. Se tutto va bene Hewitt in finale ci arriva, per poi venire sbriciolato da Federer :lol:
E' probabile. Però ritrovare hewitt ogni tanto non mi dispiace. Non è questo gran giocatore a livello tecnico, non ha una gran velocità di palla, però è un bel combattente, non molla mai e anche se è passato dal vincere 2 slam ed essere numero uno al mondo (anche se in un periodo di vuoto) ad essere fra i tanti, continua a provarci
Nemmeno a me dispiace, anzi, non a caso quando è in giro in qualche torneo è lui che tifo insieme a Djokovic. Se ci fosse la sorpresa e vincesse in Germania altrochè se sarei felice. Per lui significherebbe recuperare 5 o 6 posti in ranking, ad occhio e croce.
EDIT: La finale è Federer - Hewitt, come avevo supposto.
Perdonate il doppio post.
Hewitt vince su Federer in finale per 3-6 7-6(4) 6-4. Ho potuto seguire solo l'ultimo set, ma ho visto un Hewitt deciso e preparato, vincendo punti decisivi in servizio.
Soddisfatissimo :ahsisi:
Addio Roger,credo che siamo di fronte ad un giocatore prossimo alla rottura,a livello mentale non regge più con la dovutà continuità,i meriti di Hewitt ci sono,ma Federer (era) è di un altro pianeta.
Non lo so,ma ci sono troppi indizi!
E allora, dopo le sorprese del queens arriva quella più clamorosa, con federer che non riesce più a vincere, nemmeno sull'erba, e che perde contro hewitt dopo 7 anni e 15 vittorie consecutive.
Hewitt ha giocato benissimo, una partita impeccabile, mentre federer è stato sottotono e veramente poco incisivo, cose che già si erano notate ieri in semifinale, dove però non c'era un avversario abbastanza bravo da sfruttare l'occasione. Federer insufficiente al servizio, con pochi punti diretti già da ieri come dicevo, si ritrova così a dover lottare in molti turni di battuta, un po' lento, decisamente troppo poco offensivo e poco proiettato verso l'attacco e la rete, si ritrova così a giocare più passivamente e lontano senza prendere il pallino del gioco e chiudere rapidamente diventando ingiocabile, finendo in una rete di palleggi che non gli appartengono più di tanto, cosa insolita per federer soprattutto sull'erba. Tantissimi gli errori in particolare col dritto che ha funzionato poco. Ha avuto l'occasione di chiudere in 2 set quando si è trovato con 3 palle break sul 5 a 4 in suo favore, occasione mancata e poi tiebreak pessimo con addirittura 5 errori, 4 col dritto. Il terzo set è iniziato sulla scia del tiebreak, con federer che ha commesso vari errori che gli sono costati il servizio, break che si è poi rivelato decisivo anche perchè oltre alla scarsa vena di federer c'è stato uno hewitt che ha servito e quindi difeso il proprio servizio molto molto bene.
Quindi forse per la prima volta federer arriva a wimbledon con non pochi dubbi sul suo stato di forma
@ Marco:
Federer non fà più serve end volley da parecchio,in tutto il torneo lo ha fatto poche volte. gioca da fondo anche sull'erba!
12 aces non sono pochi.
il probema è il calo di concentrazione,un anno fà finiva 6-3,6-3!
No no, non è questione di serve and volley, quello sull'erba lo fa ogni tanto anche se di rado, ma è proprio l'atteggiamento. Federer non è un giocatore da palleggio, è un attaccante da fondo, che quando serve decide lui come giocare il punto e l'avversario ne è in balia, piedi sulla riga di fondo, gioca in controbalzo e appena ha l'occasione accelera col dritto e prende il campo, cosa che ieri e oggi non ha quasi mai fatto, finendo sempre a palleggiare passivamente dietro. Poi se vogliamo aggiungere tutti gli errori col dritto anche da metà campo...
Il servizio non è solo l'ace. Fra un ace e un punto diretto non c'è differenza e quelli sono arrivati in maniera decisamente inferiore, ma sul servizio federer basa il suo gioco, fa servizi vincenti oppure si prepara il punto in modo da aver già da subito il pallino dello scambio o essere in una posizione offessiva. In questo weekend questo è successo davvero poco soprattutto se lo paragoniamo a prestazioni sull'erba degli anni scorsi, ieri poi aveva il 50% di prime palle in campo, se non incide col servizio deve lavorarsi ogni punto, infatti oggi ha perso moltissimi punti in battuta, pochi servizi tenuti a zero o 15 e tanti game con palle break concesse.
Poi è anche vero quello che dici tu, un anno fa finiva 63 64, questa è un'altra cosa che si aggiunge a quello che ho detto prima
Lo so che il servizio non è solo ace altrimenti un ex come Edberg era finito,altro che 7 slam,ma quello che è sicuro è che se cominci a palleggiare,qualcosa nella testa c'è,perchè il problema è mentale!
edit ho corretto un pò il post!
ok Marco,ho letto,speriamo di vedere a wimbledon una finale degna!
Probabilmente è un calo generale, un calo di motivazioni, quindi meno applicazione e continuità mentale, meno costanza e meno reattività fisica, che si traducono in meno incisività col servizio e con i fondamentali (il suo tipo di gioco al limite richiedere una grande condizione pisco-fisica), meno brillantezza e meno attaccamento quando la partita entra in fasi importanti o di maggior equilibrio. Poi a quasi 29 anni e dopo 6 anni di livello eccelso si fa anche dura in ogni caso continuare a mantenere questo livello.
Infatti in seconda pagina avevo proprio scritto "chissà se federer con l'arrivo di wimbledon ritroverà motivazioni", per ora non sembra :D
Nessun problema per il doppio post, se lo si fa ad un intervallo ragionevole dall'altro (come un giorno come in questo caso) e aggiungendo qualcosa di nuovo, ci sta tranquillamente.
Hewitt francamente non l'ho mai potuto soffrire, per il suo gioco e per il suo atteggiamento in campo. Credo che sia il peggior tennista ad essere stato numero 1 del mondo per tutto un anno intero. Ultimamente però, dopo tutti gli infortuni che ha avuto e il gioco comunque buono che sta esprimendo, devo dire che lo sto rispettando molto di più, persino più di quando era numero 1, o numero 3 dietro Federer e Nadal.
A questo punto mi sa che è da tenere d'occhio anche lui per Wimbledon, sempre se non dovrà giocare subito contro Federer e Nadal. Potrebbe essere un outsider, anche viste le pietose (o comunque non eccelse) condizioni degli altri.
Anch'io penso che il calo di Federer sia generale, sia fisico che mentale. Mentalmente poi mi sembra che stia ritornando il Federer del 2001-2003, cioè quello che alternava un tennis di livello molto alto con dormite inspiegabili e irritanti, dove quasi sembrava che facesse apposta a perdere. A causa di una condizione fisica meno brillante (che poi sarebbero pure passati 4 mesi e mezzo dall'Aus Open, mica poco...), poi è meno incisivo con il dritto, e anche in risposta, dove ormai la percentuale di break point vinti è imbarazzante.
E se sei meno brillante fisicamente, vai anche di meno a rete (e Federer è sempre stato poco incline ad andarci, nonostante abbia un ottimo gioco di volo).
Comunque vedremo (o vedrete, mi sa :asd: ) a Wimbledon. Probabilmente i migliori avranno un'altra forma rispetto a quella di questa settimana, per ora sembra uno Slam abbastanza aperto.
Come al solito federer ha detto di essere soddisfatto di come ha giocato e di essere tranquillo per wimbledon.
Completiamo i risultati della settimana, querrey ha battuto fish 76 75 al queens, na li ha battuto sharapova 75 61 a birmingham.
Questa settimana ci sono 2 tornei atp e wta combine, nel maschile non ci sono top 10 impegnati, 2 italiani, seppi e fognini, ma seppi ha già perso, e nel femminile 2 italiane, schiavone e pennetta
Quarrey me l'aspettavo avrebbe vinto, già vedendolo in semifinale.
Comunque il riposo prima di Wimbledon per i top 10 ci sta :sisi:
Comunque c'è anche da ricordare che Djokovic al Queen's ha vinto il torneo in doppio con Erlich :ahsisi:
bolelli c'è nelle qualificazioni di wimbledon? sul sito della fit non dice nulla!
se Federer è soddisfatto beato lui,io un pò meno!
Federer è sempre stato molto positivo nelle conferenze stampa, è il suo tipico atteggiamento. Che dica così è nella norma, che giochi meglio a Wimbledon praticamente ovvio.
Ma che stai a dì? Ho detto così perchè non so neanche se riuscirò a vedere la finale. Ma poi devo stare sempre spiegare quello che dico? Che palle, oh :asd:
Ah beh positive le italiane oggi :lol:
Sconfitte nettamente sia schiavone che pennetta da cirstea e makarova