Io prendo lezioni da un mio compagno su come suonare la chitarra (però non l'ho mai suonata)
Visualizzazione Stampabile
Io prendo lezioni da un mio compagno su come suonare la chitarra (però non l'ho mai suonata)
Ho fatto mezz'anno di classica, imparando poco, poi questa è la fine del terzo anno di elettrica ( seriamente). In tutto 3 anni e qualcosa che ho una chitarra in mano. Poi " suono" parecchia altra roba come: tastiera, basso, armonica a bocca, Banjo ( divertentissimo per il bluegrass) e mi stavo dando al violino, ma per ora ho l'ho lasciato perdere :lol:
Suono la chitarra elettrica da 6 anni di cui i primi 3 con lezioni private e gli altri tre da solo.
Mmh.
Di batteria ho solo quella elettronica che tengo in camera, è una Yamaha DTXPLORER (quella acustica la tocco solo una volta a settimana a lezione).
Di bacchette ne ho di due tipi, Vic Firth 5A normali e Pro-Mark 5B con la punta in nylon.
L'unico batterista al mondo è Dave Lombardo, tutti gli altri sono froci.
Suonavo la batteria da autodidatta (quindi ad orecchio, senza saper leggere gli spartiti), presi qualche lezione per migliorare la tecnica però poi ho lasciato perdere. Beh poi alle medie il flauto... ed una volta lo xilofono xD
Adesso mi sto intrippando con il canto.
Non iniziamo a litigare sulle opinioni/gusti musicali, per favore.
Suono la chitarra classica da poco.
Suono anche il flauto dolce per scuola, e batteria e percussioni varie (tamburi, bonghi, campane ecc.) sempre per scuola.
Batteria da circa 7-8 anni, l'ultimo anno di liceo ho preso lezioni, per impostazione e postura, poi ho dovuto mollare causa università. Mi sono ripromesso di tornare, intanto studio per conto mio
Nei froci...non era mica difficile la mia frase da capire. :lol:
E a me che cazzo me ne frega?Citazione:
Originariamente Scritto da CiPi
Cito te, ma mi rivolgo a tutti i batteristi autodidatti.Citazione:
Originariamente Scritto da cattivocervello
Con che metodo vi siete mossi per imparare autonomamente? Quali sono le prime canzoni che avete imparato e dopo quanto?
Io ho sempre usato i metodi Dante Agostini, sia per il solfeggio ritmico [http://www.google.it/imgres?imgurl=h...6tbs%3Disch:1] che per l'applicazione su tutto il set [http://www.google.it/imgres?imgurl=h...6tbs%3Disch:1]
Nella mia vita ho suonato soltanto la diamonica alle elementari e la tastiera alle medie.
Non mi è mai interessato/piaciuto suonare uno strumento, anche perchè con la musica io ho ben poco a che fare :asd:
Alle medie flauto,abbastanza bene.
Quest'estate(o anche prima)forse riuscirò finalmente a suonare il mio primo strumento serio.Avrò una chitarra elettrica e inizierò con essa.
Sfrutto il topic: per un aspirante chitarrista autodidatta, quale tipo di chitarra consigliate? Acustica, classica, elettrica?
Per me devi partire con quella che vorresti suonare. Ogni chitarra e ogni genere musicale porta a dover imparare uno stile diverso. Per me per esempio il discorso inizio con la classica e poi vedrò non ha molto senso, perchè la classica non è affatto più facile delle altre. Per dire se un musicista di classica gli dai un'elettrica è un'adattato e deve passare del tempo perchè si abitui. Quindi tanto vale partire direttamente con quella che preferisci