A che livello hai la mitraglitta e la pistola (o la granata) di Zephyr?
Probabilmente basta potenziarli... se per caso hai un salvataggio del capitolo precedente (prima di passar al successivo) ti conviene riprendere da li e potenziarti bene.
Visualizzazione Stampabile
Fammi sapere quando vai avanti. :)
Mi intriga davvero parecchio questo gioco :sisi:
Quando si decideranno a farlo calare di prezzo (al gamestop l'ho visto a circa 70 euro ò.ò) sarà sicuramente mio.
Ti consiglio di prenderlo appena puoi (su internet attualmente si trova anche a prezzi più bassi - intorno ai 64,00 euro - ma dopo l'estate dovrebbe sicuramente diventare più abbordabile).
E' molto particolare ed impegnativo; per apprezzarlo devi essere un appassionato del genere.
io lo vorrei prendere questo gioco.. ma secondo voi merita?? io ho questi rpg per ps3 FF XIII-SO 4 the last hope-dragon age origins-eternal sonata e white knight chronicles!! nn penso sia ai livelli di FF XIII ma secondo voi supera uno di questi??
io ho letto su varie recensioni ke ha una trama piuttosto povera e ke è difficilissimo!!
è davvero così difficile??
Per i miei gusti supera sia Dragon Age che WKC e sotto alcuni aspetti anche FFXIII, quindi non è certo il peggiore.
Come storia diciamo che ci mette un po per decollare, ma alla fine è molto più complessa di quello che sembra... tanto è vero che si dovrebbero fare 2 giocate per capirla davvero bene (un po come Eternal Sonata).
Sulla difficoltà e senz'altro il più difficile rispetto a tutti gli altri (ma non impossibile).
Di quelli li è calibrata bene la difficoltà di Eternal Sonata mentre per WKC e Dragon Age rasentrano il ridicolo e lo stesso FFXIII non è certo un gioco difficile.
Ci vuole un po di pratica ed una buona strategia in base alle situazioni ma è un titolo che va assolutamente provato proprio per le sue meccaniche di gioco inusuali.
Condivido l'opinione di Tidus che mi pare abbia sintetizzato molto bene, seppure in poche righe, le caratteristiche del gioco.
E' senz'altro un gioco originale, molto diverso da quelli che hai citato.
Personalmente lo preferisco sia ad E.S. (pure molto bello) sia a Dragon age (un pò sopravalutato).
Certamente è difficile, credo che 100 ore di gioco non siano sufficienti; ma riesce ad essere molto divertenti.
Consideralo un gdr introspettivo con forti dinamiche di sparatutto.
Se non vuoi rischiare, aspetta ancora qualche mese e dopo dovresti trovarlo a prezzi ribassati.
E' più dura del previsto.
Zephir è a liv. 68, con la mitraglietta a liv. 24, ma non riesco neppure a scalfirlo.
Cerca di utilizzare i vari muri per ripararti dai suoi attacchi e per colpire dalla fessura.
Ma poi lanciati con un attacco invincibile su di lui e quando hai caricato al massimo la mitraglietta spara... è utile anche attaccarlo quando vedi che lui ti sta per lanciare l'attacco magico.
Ho trovato un paio di video su yuotube:
http://www.youtube.com/watch?v=DP6ar6SKJYU
http://www.youtube.com/watch?v=fJBALWqQOjc&feature=related
Prova perchè come livello dovresti esserci.
ma i combattimenti sono casuali?? o i nemici si vedono prima?
xkè io sinceramente preferisco i g.d.r. in cui i nemici si vedono durante l'esplorazione
Prevalentemente causali; alcuni si possono scegliere (o evitare).
Gli incontri casuali sono i migliori perchè rendono più facile il livellamento, mentre con quelli a vista c'è sempre il rischio che non si ricreino.
Giorgione ho fatto oggi quel boss li a nuovo gioco+ e la tattica di stare sul pannello che fa comparire il muro e sparare dalla grata è la tattica migliore, continua con la mitraglietta fino a riempigli tutta la vita con i danni superficiali e poi con la pistola in 1 colpo lo butti giù (il mio livello mitraglietta è 24 quindi il livello non è il problema).
io preferisco gli incontri nn casuali perchè così secondo me l'esplorazione è più gradevole... e poi in quasi tutti gli rpg con incontri nn casuali i nemici si ricreano!! io l'unico dove ricordo ke nn si ricreavano era magna carta... ma ora me ne può sfuggire qualkuno
Sai dipende in che modo si ricreano, difatti anche lo stesso Magna Carta i nemici si ricreano ma probabilmente in modo non convenzionale facendo credere a molti che non si ricreano.
In alcuni si ricreano a tempo creando dei punti morti in caso di allenamento in altri bisogna cambiare zona facendoti andare avanti-indietro.
In questo la mappa del mondo a nemici casuali e quando si entra nei vari posti ci sono combattimenti automatici in ogni zona. Volendo si può anche scappare.