comunque sono contento che alla fine kira sia stato arrestato. bella l'idea di far vincere prima light con la morte di L e poi subire la sconfitta definitiva con il lavoro di squadra degli eredi. Near è propio figo :sisi:
Visualizzazione Stampabile
comunque sono contento che alla fine kira sia stato arrestato. bella l'idea di far vincere prima light con la morte di L e poi subire la sconfitta definitiva con il lavoro di squadra degli eredi. Near è propio figo :sisi:
Questione di gusti!
E cmq l'ho trovata adassima al personaggio!
Arrestato Kira? Quando?!
intendevo dire smascherato. momento di confusione
Aah! Mi è quasi preso un colpo! :asd:
Ma finiamola co sta storia del doppiaggio. E' migliore quella che sentite per prima, se avete visto prima dn in giapponese ora identificate i personaggi con quella voce e quella italiana vi sembra strana, come succede a me se lo vedo ora in giapponese. E' così, mi succede anche con altre serie televisive. I doppiatori italiani sono tra i migliori al mondo, basta con questa esterofilia....
Devo dire che ho preferito di più il finale dell'anime al manga: Ryuk è meno bastardo nella controparte animata e mi è piaciuto il fatto della corsa di Light: mentre pensa al suo passato, vede il se stesso prima di prendere il quaderno che cammina nella direzione opposta; inoltre la musica è davvero struggente.
Voi che finale avete preferito?
Nettamente il manga, il finale dell'anime è bello/commovente/struggente quanto volete ma fa perdere tutto il significato che aveva alla spalle.
Il finale del manga spacca, Light muore come il verme che è... strisciando come un cane ed implorando pietà.
No, intende quello in cui Matsude e l'altro tipo parlano e in cui poi si vede Misa a capo della banda degli incappucciati ancora fedeli a Kira.
Comunque anche io ho preferito la versione cartacea. Sbaglio, o nel manga non c'è il suicidio di Mikami con la penna?
Ma se non ricordo male, light prima di partire per l' incontro con N, sapeva il nome di tutti tranne quello di Near...ma non poteva scrivere tutti i nomi dandogli l' ora per la quale si era messo d' accordo con Mikami? Cosi se lui non arrivava(poteva sempre fare un incidente durante il tragitto(:look:)) almeno era sicuro che tutti sarebbero morti, tranne N... ma una volta da solo con N, voglio ben vedere come se la sarebbe cavata il moccioso. :asd:
Per me questo è il più grande errore del manga: l' intelletto di Light viene divinizzato, ma alla fine, proprio dove dovrebbe dare il 100% di se, cade come un baluba. :asd:
Sapeva anche il nome dei collaboratori di near?
No, se non ricordo male non conosceva i nomi dei collaboratori di Near, altrimenti li avrebbe uccisi quando ha ammazzato tutti i membri dell'SPK.
Appunto, ecco perchè non poteva fare come ha detto ghonnen.
Comunque i membri dell'spk li ha uccisi mello.
ma Giovanni o Jevanni era di nazionalià italiana o sbaglio?
Guarda, da un lato hai ragione ma purtroppo devo ammettere io stessa che il doppiaggio di Death Note è veramente scadente...
La qualità è troppo altalenante, alcuni personaggi sono doppiati abbastanza bene (Mikami IMHO), altri fanno sanguinare le orecchie (Takada).
In ogni caso, la sfortuna di Death Note è stata quella di finire in mano ad un direttore del doppiaggio veramente incompetente... la direzione in quasi tutti gli episodi è pessima! Molti doppiatori scelti sono sconosciuti e probabilmente alle prime armi (ed è possibile notarlo soprattutto sui personaggi occasionali).
Molte voci sono abbinate malissimo e per niente simili all'originale... non dico di trovare voci identiche perchè so che è impossibile, ma almeno cercassero di essere un po' attinenti col personaggio (Il doppiatore di Aizawa è veramente Out of Character).
No, è Only Anime infatti...