Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
No Tory, no party. :)
Se ci fosse lele_ct sarebbe tutto più divertente in questo Topic:lol::lol::lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlon Brando del deserto
Anche perché questo fantomatico SSJ 5 mi appare molto bidone :lol: con questa cosa che gli è presa di mettergli le occhiaie colorate poi...non che l'SSJ 4 sia brutto (sempre meglio del 3 a mio dire), ma c'è un limite a tutto. L'SSJ della leggenda era Goku sin dall'inizio, si è andati fuori strada già con la saga di Cell dove appariva Gohan SSJ 2 (che tra l'altro è fighissimo :sbav:), ora con questa storia si toglie troppo all'SSJ già il fatto che l'unica trasformazione in SSJ decente è quella di Goku su Namecc e che dà veramente l'idea di "super" (e se vogliamo si può contare anche quella in SSJ 2 di Gohan) ora abbiamo superato ogni limite...
Quella di Gohan ci poteva stare, perché all'inizio Gohan SSJ2 doveva essere semplicemente un Super Saiyan più forte del normale, molto probabilmente per via delle sue origini per metà terrestri, cioé non è che Goku dice apertamente "Ecco il Super Saiyan 2!".
L'idea era bellina, solo che con la saga di Bu giustamente il Tory ha introdotto quella faccenda dei livelli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Creed
Quella di Gohan ci poteva stare, perché all'inizio Gohan SSJ2 doveva essere semplicemente un Super Saiyan più forte del normale, molto probabilmente per via delle sue origini per metà terrestri, cioé non è che Goku dice apertamente "Ecco il Super Saiyan 2!".
L'idea era bellina, solo che con la saga di Bu giustamente il Tory ha introdotto quella faccenda dei livelli.
Infatti fino alla saga di Cell, la storia tutto sommato è accettabile, così come la faccenda dei livelli. Ma dopo ci sono una serie di incongruenze spaventose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Oplita XXX
Be, ancora è un progetto, magari tory decide di fare un salto ad aiutare i suoi allievi, magari decide di dare uno strappo alle regole...
No, mai!
Questo va contro la legge!! Non lo farebbe mai...credo che se potesse avere in mano quelle tavole ci butterebbe sopra litri e litri di benzina :asd:
Comunque tutto questo è roba vecchia :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vegeta999
Io avevo sentito che prima o poi la Toyble avrebbe fatto vedere il lavoro a Toriyama....... ed anche che il manga dovrebbe uscire in Giappone nel 2009 (però forse sono cavolate).
No no, togli pure il forse.
Dragonball è finito con il GT, se poi dei ragazzi amanti di Dragonball decidono di continuarlo, bè, questo è un altro discorso.
Ma da lì a definirlo Dragonball ce ne passa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide03
No no, togli pure il forse.
Dragonball è finito con il GT, se poi dei ragazzi amanti di Dragonball decidono di continuarlo, bè, questo è un altro discorso.
Ma da lì a definirlo Dragonball ce ne passa.
Tecnicamente Dragonball finisce con lo Z :asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Creed
Quella di Gohan ci poteva stare, perché all'inizio Gohan SSJ2 doveva essere semplicemente un Super Saiyan più forte del normale, molto probabilmente per via delle sue origini per metà terrestri, cioé non è che Goku dice apertamente "Ecco il Super Saiyan 2!".
L'idea era bellina, solo che con la saga di Bu giustamente il Tory ha introdotto quella faccenda dei livelli.
Si infatti ho detto che era accettabile, solo che già con quello si arrivò ai limiti...anche perché a quel punto il Tory sarebbe stato comunque costretto a fare un continuo (saga di Bu) perché come finale avrebbe lasciato un po' a desiderare...per me doveva finire con Freezer per lasciare "dignità" al Super Saiyan, poi si raggiunse già il "ridicolo" (esagerando) con la comparsa di altri Super Saiyan, visto che "la leggenda racconta che ne compaia uno ogni etc...". In ogni caso ho sempre apprezzato anche la saga di Cell (il finale, perché il resto è un po' una palla, in particolare gli androidi) e la saga di Bu, in particolare il finale, perché mi è sempre piaciuto Kid Bu come cattivo, riflette la malvagità in sé e l'egoismo che può avere un bambino nel voler essere "l'unico" e il migliore. Ora con questa fantomatica storia (ai limiti dell'accettabile a mio parere) si va anche troppo oltre...
-
L'idea del Super Saiyan ha avuto troppo successo per permettere che l'unico SSJ (Goku) morisse e non se ne vedesse più uno. Perciò Akira ha perso di vista il vero Topos di DB (le sfere per l'appunto) e si è incamminato verso la strada della diffusione dei SSJ come funghi. Perciò il capolavoro DB è situtato prima di Freezer e termina con quest'ultimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlon Brando del deserto
Si infatti ho detto che era accettabile, solo che già con quello si arrivò ai limiti...anche perché a quel punto il Tory sarebbe stato comunque costretto a fare un continuo (saga di Bu) perché come finale avrebbe lasciato un po' a desiderare...per me doveva finire con Freezer per lasciare "dignità" al Super Saiyan, poi si raggiunse già il "ridicolo" (esagerando) con la comparsa di altri Super Saiyan, visto che "la leggenda racconta che ne compaia uno ogni etc...". In ogni caso ho sempre apprezzato anche la saga di Cell (il finale, perché il resto è un po' una palla, in particolare gli androidi) e la saga di Bu, in particolare il finale, perché mi è sempre piaciuto Kid Bu come cattivo, riflette la malvagità in sé e l'egoismo che può avere un bambino nel voler essere "l'unico" e il migliore. Ora con questa fantomatica storia (ai limiti dell'accettabile a mio parere) si va anche troppo oltre...
Quoto tutto tranne che per la saga di Bu...quella è davvero piena di errori, solo le Fusioni e i combattimenti (In particolare Mystic Gohan vs Majin Bu) sono molto belli.
Guarda, nella saga di Cell si potevano introdurre 2 Super Saiyan, e sai come?
Semplice, Toryama doveva presentare Trunks come un Saiyan che viene da un futuro molto lontano di mille anni, dove lui è il secondo SSJ che nasce e torna nel passato, magari così ci poteva anche stare, possibilmente con i due super sayan che si uniscono in battaglia e polverizzano cell.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Creed
Quoto tutto tranne che per la saga di Bu...quella è davvero piena di errori, solo le Fusioni e i combattimenti (In particolare Mystic Gohan vs Majin Bu) sono molto belli.
Guarda, nella saga di Cell si potevano introdurre 2 Super Saiyan, e sai come?
Semplice, Toryama doveva presentare Trunks come un Saiyan che viene da un futuro molto lontano di mille anni, dove lui è il secondo SSJ che nasce e torna nel passato, magari così ci poteva anche stare, possibilmente con i due super sayan che si uniscono in battaglia e polverizzano cell.
Puoi avere ragione, ma è molto difficile collegare due saiyan distanti di generazione 1000 anni. Non ci sarebbe stato un motivo per un suo viaggio a ritroso nel passato.
-
A quello ci avrebbe pensato il Tory, ma almeno si evitava di creare incongruenze se proprio un solo SSJ non gli bastava.
-
Secondo me l'incongruenza può essere eliminata:
Ssj, ssj2, ssj3 e ssj4 forse potrebbero essere considerati STADI per ARRIVARE al VERO Supa Saiya-jin. Se questi ragazzi facessero così forse l'incongruenza potrebbe non esser più considerata tale, almeno a livello amatoriale. Spero la smettiate di mozzare le ali a questi ragazzi che, tutto sommato, hanno creato 80 tavole di tutto rispetto.
-
Al di la della loro indiscussa bravura (sono fenomenali) secondo me il pezzo piu bello di Dragonball, quello fatto meglio, con meno errori, appassionante e disegnato con il vero spirito di Toryama, è quello che va dal Mago Piccolo fino ell'esplosione di Namecc, non la smetterò mai di ripeterlo^^
-
Ma si, certo, è indiscutibile che quella sia la parte con meno incongruenze, ma se ci pensi bene, fare un paragone tra alcuni ragazzi e l'immenso Tory mi sembra un po' stupido. Come paragonare un dilettante a Pelè.
-
L'ho detto per risponderti alla faccenda dei livelli, cioe insomma alla fine non servono a un cazzo, DB doveva finire con Freezer, tutto il resto è pura forzatura, anche se devo ammettere che certi pezzi sono ben fatti.
-
Mmmmm giusto, ma un anime/manga va considerato nel suo intero, no?
-
Il vero Dragon Ball è il primo scontro fra Vegeta e Goku (in particolare fra la Kamehameha e il Garrick Cannon), la battaglia all'ultimo sangue fra Piccolo e Goku e lo scotro eterno fra Freezer e Goku (finora quello meglio realizzato fra quelli che ho potuto ammirare nel manga). Lì c'è il vero spirito di Akira e della sua opera. Dopo perde molto. :sisi:
-
Perde ma c'è. Mi dispiace per tutti coloro che non considerano il resto che comunque esiste nella sua integrità.
-
Solo che ce una bella differenza, nella prima parte che arriva fino a Freezer Akira ha lavorato per PASSIONE, mentre da li in poi ha disegnato PER FARE UN FAVOREI AI FANS, e i risultati infatti si vedono, come la qualità del resto, ergo la prima parte di DB è la meglio realizzata, quoto in pieno Lorenzo GOV.
-
Hai ragione, va calando, ma comunque esiste no?