ah ecco... e allora capisco ancora meno questa frase:O_oCitazione:
E per quanto riguarda i bandigsm gprs, che limitazione della libertà sarebbe?
Comunque siete decisamente ot :D
Visualizzazione Stampabile
ah ecco... e allora capisco ancora meno questa frase:O_oCitazione:
E per quanto riguarda i bandigsm gprs, che limitazione della libertà sarebbe?
Comunque siete decisamente ot :D
io sono nel sarcidano e il cellulare è sacro, l'unica volta che mi è stato sequestrato ho avuto una sfuriata che mi è costata parecchio a fine anno, ma è una cosa MIA e non esiste che mi venga presa, la considero appropiazione indebita
Ma a quanto pare è legale...
secondo quale norma? non hanno il diritto di ritirarmi nulla
Non ci sarà scritto da nessuna parte nella legge italiana,ma in tutti gli istituti c'e debitamente scritto o dovrebbe, che è vietato l'uso del cellulare,se ad uno non va bene quella regola è liberissimo di andarsene.
Pensate, per me pure gli insegnanti son coglioni. All'asilo, il figlio di un amica di mia madre veniva legato ad una sedia in una stanza buia, mentre gli altri giocavano. ALL'ASILO!!! Ora questo bambino ha paura del buio. Ma si può? Osceno, proprio le insegnanti d'asilo.... In che mondo finiremo?
esattamente, ma siccome non possono oscurare il segnale per non limitare le libertà, allora io posso ricevere o fare chiamate.
posso ma non devo, naturalmente tutti lo fanno.
se uno è un tantino intelligente riesce a far coincidere studio e uso del cellulare, mandare un messaggio non significa filmare qualcuno che pestano o disturbare tutta la classe, quelli son casi limite e come tali devono essere trattati
Puoi farlo solo se questo non disturba il tuo lavoro in classe e quello degli altri, cosa evidentemente impossibile se ti metti a parlare con qualcuno al cellulare in mezzo alla lezione. E non puoi farlo ovviamente durante le verifiche, visto che è un modo troppo facile di scambiarsi le risposte.
Bravo.Citazione:
Originariamente Scritto da Andrew
Meno bravo. Il fatto che buona parte delle persone evadano il fisco non implica che sia giusto farlo.Citazione:
Originariamente Scritto da Andrew
Poi, se trovi professori che ti permettono di usare il cellulare in classe è meglio per te, ma se qualcuno non lo permettesse avrebbe tutto il diritto di evitare che tu lo utilizzi.
credo che il significato dell'uso del cellulare sia stato frainteso:
èper usare il cellulare si intende messaggiare, usare qualche gioco e tutto in col silenzioso. non penso di aver mai parlato al telefono in classe, nè tantomeno alzato la suoneria.
uno, messaggiando o giocando, disturba la quiete della classe secondo voi?
a me capita di messaggiare spesso, poi, come ho detto prima, sta nelle capacità di ognuno riuscire a seguire la lezione allo stesso tempo, cosa che riesco a fare senza problemi
e per il fatto dell'evitare che lo si utilizzi, concordo su quello, ma il sequestro non è una soluzione legale secondo me.
il cellulare si dovrebbe tenere spento anche per rispetto nei confronti dei prof, non è molto bello cercare di spiegare le cose ad un gruppo di ragazzi e loro invece di ascoltarti giochicchiano col cellulare