Certo perchè la TV in ultra HD ormai è in tutte le case eh...
Visualizzazione Stampabile
Che le cose stiano andando verso quella direzione credo siamo tutti d'accordo. Il problema per me resta la forzatura che Sony metterebbe in atto con una scelta di questo tipo e per una periferica (PS4) il cui ciclo vitale dovrebbe durare MINIMO cinque anni .
Quando dico "commercialmente" intendo proprio quello. Ti vorrei ricordare, comunque, che quando uscirono ps3 e 360 quasi non esistevano nemmeno le tv in HD, almeno in italia e le console sono state un "cavallo di troia" utilissimo per aiutare la diffusione. Idem potrebbe essere in questo caso. Poi, ripeto, resta da vedere se penseranno a dei "trade in" vantaggiosi che permette all'utenza di poter avere una nuova console riportando la vecchia con un'aggiunta non esosa, e se i publisher supporteranno questa scelta (ma non credo facciano questo discorso senza avere le spalle coperte). Vedremo all'E3
Più che le console secondo me il vero cavallo di Troia delle TV HD è stato l'avvento del digitale terrestre. Senza di quello non si sarebbe mossa foglia.
Una ps4K per far andare la VR e i 4k e la versione ps4 barbons , per il solo fullHD e niente VR . I conti tornano anche ... tenete conto che con una 970 si gestisce al pelo la VR , figuriamoci con quella scheda video giocattolo che monta la ps4
E comunque, Giacomo, dovrebbe avere per forza di cose una GPU AMD.
non so cosa dirti, è quello che mi succede.
La console non è come il pc. Il pc al massimo puoi cambiare il componente e sei a posto, ma con la console? La periferica è una sola e se fosse vera questa cosa (ma ne dubito fortemente), vorrebbero fare un bel salto mortale carpiato verso un burrone al proprio marchio.
Del resto, o ti sposti sulla console da 4k o il mercato si divide. Il problema è che è più probabile la prima.
Sai che non ho ben capito cosa intendi? Io dico che quando un gioco viene prodotto su PC, il motore è scalabile verso il basso in modo da accontenare tutti. In questo caso si tratterebbe di realizzare due versioni dello stesso gioco, per due hardware distinti e "chiusi".
intendo che sul pc, se vuoi giocare a 4k, cambi i pezzi ma il pc rimane quello (uno solo).
Qui che fai? Prima hai preso una console, di cui non puoi cambiare i pezzi, e dopo ne prendi una seconda (regalando probabilmente un rene a sony. Non penso costerà meno di 500€)?
Mi spiego? E' un suicidio.
Eh, infatti, come dicevo anche in qualche post precedente, molto del senso di questa operazione risiede nel modo in cui vorrà agire Sony da un punto di vista commerciale.
lol
naaa non esce (intendo la porta thunderbolt XD )
nel frattempo, nessuno se n'è accorto, ma anche microsoft sta facendo più o meno la stessa cosa...ma col pc.
Sta sparando (quasi) tutte le sue ip esclusive su pc e la cosa non fa tanto scalpore.
In realtà ne abbiamo parla in più di un'occasione.
sì qui lo so. E' da "altre parti" che non è successo nulla--> O.o
Ah ok. Ma quello è un classico :D.
Il fatto è che se voglio vedere un film in 4K, su PS4 non posso, perchè l'HDMI 1.4 di PS4 non lo consente, personalmente credo andranno solo ad upgradare l'HDMI alla versione 2.0.
Credo che il Morpheus (o SONY VR che dir si voglia) avrà un hardware integrato per sopperire alle mancanze di PS4, anche perchè alla fin dei conti un Visore VR è solo uno schermo 3D (neanche 4K) che lavora assieme ad un sensore giroscopico, non è che necessiti di tutto sto hardware (infatti quando ho scoperto che per Oculus si necessita di una 970 ho pensato "ma che cazz...") pensate solo che pure i cellulari possono improvvisarsi dei VR utilizzando solo l'hardware dell'SoC