Niente di vero,tranne gli occhi
Sembra davvero interessante.Appena te ne liberi,me lo presti,right?
Dal canto mio,ho finito ieri sera,con mio sommo gaudio (perchè è finito,non perchè è bello) "Niente di vero tranne gli occhi", seconda fatica letteraria di Giorgio Faletti,ex poliziotto fallito del Drive-in (porc'im-mondo che c'ho sott'i'piedi,porc'im-mondo).
A cavallo fra Roma e New York, un ex poliziotto e una poliziotta in forze alla PS, vedranno loro malgrado le loro strade incrociarsi a causa di una serie di delitti che sconvolge la principale città d'America.
L'autore mette in posa le sue vittime come se fossero personaggi dei Peanuts...Snoopy,Lucy e Charlie Brown corrono un grave pericolo.Ma quali sono le loro colpe?
Questa, a grandi linee,la trama che fa da sfondo a questo libro.I personaggi mancano di spessore e temo proprio che il buon Giorgio abbia...lasciato trapelare una parte eccessiva della sua visione del sesso nella caratterizzazione dei personaggi principali, del protagonista in primis. Alcuni mezzi per portare avanti la storia, poi, hanno l'amaro sapore del "visto e rivisto", un mix trito e ritrito di ovvietà già visto in tanti altri libri e film.
Insomma...bocciato.
Ora sto leggendo : Mount Dragon, di Preston & Child.
Le telecamere dell'Inconscio
Ciao Amici del forum,
io mi chiamo meringablues e adoro leggere sopratutto di argomenti che legano cinema e psicoanalisi..di recente ho scoperto un libro molto interessante di una scrittrice italiana che non conoscevo . "Le telecamere dell'Inconscio" di Nerina Elena Zarabara Edizioni Damiano (wwwedizionidamiano.net). mi piace molto l'analisi fatta dall'autrice sulle condotte amorose patologiche individuate in alcuni fra i più famosi lungometraggi del Novecento... lo sto finendo di leggere in questi giorni..Insomma ve lo consiglio vivamente!!!!!!!!
baci a abbracci
meringablues