Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolfy
Ciao, allora:
- Lo scudo più che parare ti fa deviare un pò di danno, ma non mi è sembrato molto utile per combattere contro più avversari, visto che dopo il primo colpo vieni sbilanciato. Fa perdere molto tempo a mio avviso :D
- Le magie non ci sono, ma puoi aggiungere degli effetti tramite oggetti alle tue armi, tipo fuoco o elettricità. In questo gioco è stato molto implementato il combattimento a distanza con le armi da fuoco, quindi puoi divertirti con quelle.
- Beh oscurità è un pò eccessivo. Ovviamente lo stile dark permea tutta l'avventura, però ci sono bellissime zone illuminate dal tramonto!
Puoi vedere qualcosa di più anche nei due live che ho fatto, quindi se ti servono informazioni extra non esitare!!! :D
Perfetto, grazie! Comprato oggi :bravo:
Il livello di difficoltà non mi sembra assurdo, simile a DS e DS2, sono arrivato al primo boss con una morte sola, anche se poi mi ha spiaccicato! :look:
Poi per tornarci sono morto altre 10-12 volte, sarà la fretta (o la fortuna al primo tentativo) :arrossire: Devo abituarmi al fatto di non avere lo scudo (Prezioso compagno in passato).
La telecamera non l'ho trovata poi tanto male, sarò io ma mi sembra praticamente uguale ai capitoli precedenti! Non mi crea grandi problemi..Mentre concordo sui caricamenti!
Non mi piace il fatto che abbiano tolto tutta 'sta roba (anelli, magie, miracoli..) Ma nel complesso, almeno dalle prime ore, sembra un gran gioco proprio come me l'aspettavo! Mi trovo in linea con la recensione :bravo:
-
sempre voti piu' bassi degli altri. non e' la prima volta..non ho ancora capito se siete una voce fuori dal coro o se non ne capite una mazza...mah!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cippy74
sempre voti piu' bassi degli altri. non e' la prima volta..non ho ancora capito se siete una voce fuori dal coro o se non ne capite una mazza...mah!
Si perchè ora 8.5 è un voto basso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cippy74
sempre voti piu' bassi degli altri. non e' la prima volta..non ho ancora capito se siete una voce fuori dal coro o se non ne capite una mazza...mah!
Per quanto mi riguarda in giro si danno troppi volti alti.
Gamesurf è proprio uno di quei siti che si salva in questo senso, per l'onestà.
-
Immagino già le orde di studenti che a scuola per un 8,5 si strappano i capelli dalla vergogna, e vengono messi in ginocchio sui ceci sulla piazza pubblica con un bel cappello da somari in testa, fra l'altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bigboss
Perfetto, grazie! Comprato oggi :bravo:
Il livello di difficoltà non mi sembra assurdo, simile a DS e DS2, sono arrivato al primo boss con una morte sola, anche se poi mi ha spiaccicato! :look:
Poi per tornarci sono morto altre 10-12 volte, sarà la fretta (o la fortuna al primo tentativo) :arrossire: Devo abituarmi al fatto di non avere lo scudo (Prezioso compagno in passato).
La telecamera non l'ho trovata poi tanto male, sarò io ma mi sembra praticamente uguale ai capitoli precedenti! Non mi crea grandi problemi..Mentre concordo sui caricamenti!
Non mi piace il fatto che abbiano tolto tutta 'sta roba (anelli, magie, miracoli..) Ma nel complesso, almeno dalle prime ore, sembra un gran gioco proprio come me l'aspettavo! Mi trovo in linea con la recensione :bravo:
Fidati, vai avanti e vedrai quanta roba hanno aggiunto!!!
-
Cmq dopo 40 ore che dire... spettacolare sotto ogni aspetto (esclusi caricamenti e qualche calo di frame di troppo).
Non sento per nulla la mancanza dei "soul" ed il titolo riesce ad innovare e svecchiare egregiamente il gioco, con combattimenti e armi più "combose" ma non per questo più facili.
Complimenti davvero.
-
-
L'ho provato con mano da un amico per un paio d'ore creando un nuovo personaggio e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Io ho un rapporto di amore\odio con i Souls ma questo mi ha convinto pienamente, ho trovato che la difficoltà sia effettivamente naturale, sei tu, le tue abilità e riflessi e il mondo attorno a te, niente più cazzate improvvise e morti senza senso, se hai sbagliato e sei morto è solo colpa tua. Il parry system ho avuto modo di provarlo e mi ha colpito positivamente, dopo un'ora circa di prova sono riuscito a parriare in modo soddisfacente il Chierico belva. Ho notato poi che le boss fight durano molto di più ed è stato valorizzato il roll in modo esponenziale. Graficamente non è nulla di particolarmente sbalorditivo ma sticazzi. Gli unici difetti sono per l'appunto un frame rate saltuariamente ballerino (magari in momenti non proprio opportuni) e dei caricamenti sinceramente eccessivi (ma tanto devono occuparsene a breve).
Infine come atmosfera spooky e design dei mostri lo promuovo pienamente. Spero di poterci rigiocare al più presto.
Poi per chiudere con una nota triste ho provato la demo di FFXV. Ma no comment altrimenti vado OT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Synthlab
Ottimo gioco, ambientazione favolosa, abiti degni di Armani, per contro però, niente magie, miracoli, piromanzie o altro che possa sostituirle degnamente, solo qualche bombetta, che francamente fa un po' pena. In pratica, solo combattimento corpo a corpo, e per giunta con poche armi che scalano pessimamente. Dopo venti ore di gioco mi ha già stufato. Per fortuna fra due giorni esce Dark Souls 2 riveduto e migliorato, sul quale passerò molto più tempo divertendomi ad aprire un profilo per ogni ruolo (già, perché lì i ruoli esistono ancora) e giocare con stili sempre diversi, invece del monotono schiva-attacca-schiva, di questo tanto bello quanto ripetitivo (seppur blasonatissimo) Bloodborne, un gioco sapientemente studiato per colpire più per la sua apparenza, che per la sua sostanza, perfettamente in linea con la moda del nostro tempo.
Parlando di remaster.... LOOL
-
Dai creatori di Demon's souls e Dark souls mi aspettavo un gioco altrettanto bello e impegnativo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Synthlab
Tengo a precisare che non considero Dark Souls 2 SOTFS un remaster, dal momento che su PS3 è uscito castrato a causa dei limiti tecnici di una console ormai datata, bensì quello che "doveva" essere, la versione "vera".
Rimango comunque un appassionato della serie Souls, che ho amato fin dal principio per la sua varietà e di conseguenza rigiocabilità. Spero tanto in un Dark Souls 3, nativo su PS4, difficilmente diventerò un ammiratore della eventuale serie Bloodborne. Squadra che vince non si cambia, magari si migliora, ma non si cambia, egregio signor Miyazaki.
Massi ci lamentiamo ogni giorno che i giochi sono tutti uguali e le serie sono infinite e puzzano di stantio.
Ecco che quando una casa talentuosa sforna un gioco che riesce a mantenere le caratteristiche dei soul portando avanti anche tante novità ed un gameplay nuovo ma non traditore della serie, allora non va bene. Io stesso sarei stato il primo a criticare scelte di gameplay troppo diverse e avulse dalla serie principale, come per esempio un inserimento dei QTE o di combo particolarmente lunghe e complesse... MA ci troviamo di fronte ad uno dei rari casi in cui innovazione non è sinonimo di rivoluzione ma non va bene cmq...
Mi sembra assurdo muovere una critica del genere una di quelle pochissime volte in cui un gioco riesce ad innovarsi mantenendo intatto il suo carattere. Cioè non stiamo parlando di un Final fantasy in cui il sistema di combattimento è passato da turni ad action, il gameplay è si cambiato ma non così tanto da non riconoscere il carattere e la familiarità del gioco, ma abbastanza da far respirare ariaf resca e novità.
Io sono uno che non è mai contento lo ammetto, ma qui davvero mi sembra di sentire la storia che non si è mai contenti, ovvero se non cambia nulla che palle, se cambia qualchecosa ommioddio era meglio se lo tenevano come prima.
Come seconda cosa, queste storie di GTA o dark soul che "non esprimevano la loro vera potenzialità" sulle vecchie consolle sono second me cagate belle buone. Chissà come mai ogni remastered degli ultimi giochi della scorsa gen ha tenuto a sottolineare come il gioco fosse "castrato" su vecchia gen e che per vederlo veramente era necessario comprarlo di nuovo...
Ma dai, sono tutte belle scuse per fare marketing, il gioco potrà essere tirato a lucido ma rimane un gioco della vecchia gen punto. Fatto programmato e ottimizzato per essere giocato sulle vecchie consolle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Synthlab
Va benissimo il cambiamento, ma dammi la possibilità di scegliere come combattere, se togli le magie, sostituiscile con qualcos'altro, non con il vuoto assoluto, questo per me significa impoverire il gameplay, per favorire orde di bambocci a cui piace solo menare mazzate (anzichè usare la testa attraverso la personalizzazione dell'esperienza di gioco) almeno nei videogiochi, ma forse è proprio questo che fa vendere di più...
L'aria fresca è solo nell'apparenza, a me non viene nessuna voglia di rigiocarlo, perchè sarebbe sempre lo stesso, non posso cambiare niente in una nuova partita.
L'innovazione consiste nell'aggiungere o sostituire, qui hanno falciato via tutto quello che non è combattimento corpo a corpo.
Mago full havel spottatissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Synthlab
Va benissimo il cambiamento, ma dammi la possibilità di scegliere come combattere, se togli le magie, sostituiscile con qualcos'altro, non con il vuoto assoluto, questo per me significa impoverire il gameplay, per favorire orde di bambocci a cui piace solo menare mazzate (anzichè usare la testa attraverso la personalizzazione dell'esperienza di gioco) almeno nei videogiochi, ma forse è proprio questo che fa vendere di più...
L'aria fresca è solo nell'apparenza, a me non viene nessuna voglia di rigiocarlo, perchè sarebbe sempre lo stesso, non posso cambiare niente in una nuova partita.
L'innovazione consiste nell'aggiungere o sostituire, qui hanno falciato via tutto quello che non è combattimento corpo a corpo.
Non sono assolutamente daccordo.
Io trovo che le aggiunti, e conseguenti variazioni al gameplay ci siano eccome.
Tanto per iniziare ogni arma ha due modalità diverse completamente diverse nell'approccio al fight.
La schivata affianca la capriola e non la sostituisce, in ogni combattimento sei libero di mischiare schivate e capriole senza il lock per avere la maeglio contro al boss.
E non dimentichiamo l'aggiunta delle armi da fuoco che per quanto non facciano particolarmente male, aggiungono tutta la questione dello stun e del front/backstab che aiutano a proporre nuove strategie di comabttimento.
Oltre alle armi da fuoco ci sono anche le armi arcane come per esempio il lanciafiamme o la torcia che unita alle pallozze di "petrolio" sono un altra tattica da mischiare con pugnali da lancio, molotov ecc.ecc.
E poi ci sono anche gli oggetti arcani che vanno più o meno a sostituire le magie aumentando i trick e le strategia che si possono usare, cm la mano della bestia e simili.
Infine ogni arma fa combo nel passaggio tra le due modalità ampliando ulteriormente l'unione di arma singola doppia pistola arcano ed eventuali oggetti...
Per fare un esempio nel prmo boss (padre gascogne) io ho usato ben 3 diversi approcci per le sue tre modalita di combattimento! All'inizio usavo l'ascia a due mani per contrattaccare i suoi colpi veloci e stunnarlo con la pistola, poi quando lui passa all'arma doppia io passavo all'arma ad una mano per counterarlo con attacchi veloci, ed infine quando si trasforma ho dovuto togliere il lock e passare alle capriole per poi sferrare attacchi caricati al momento giusto nelle sue pause tra una combo e l'altra.
A me non sembra che il gioco soffra di un impoverimento delle meccaniche, le cambia si, non è uguale ai Soul si, ma non credo sia più povero.
Inoltre la mancanza del peso ti permetto di girare senza problemi condue armi attive e due pecondarie attive e la miscelazione delle varie coppie crea approcci e modi di combattere diversi.
Anche cambiare arma durante il fight in base alla situazione. Tipo entro in combat con la torcia infuoco schivo equipaggio pistola sparo faccio backstab rotolo indietro equipaggio martellone e colpocaricato con con combo annesso per tronare a spadina...
-
Sì, sono sicuro che stare ad accoppare qualsiasi cosa a venti metri di distanza con soul spear o hex stimoli la fantasia del giocatore.
-
-
Citazione:
Poi ci sono anche quelli che usano questi giochi per fare del machismo da quattro soldi dicendo che chi sceglie il mago, per esempio, è un codardo, ma non sanno neanche di cosa parlano
https://https://www.youtube.com/watch?v=7aSCbCUqj64
mille lire che online ti fai chiamare Xxcasuld3stroy3rxX e taunti dopo ogni kill di pursuers e spam di wotg.
Edit: giusto per la cronaca, il tizio sopra nel suo ultimo post ha scritto che lui, avendo giocato tutti i souls con tutte le classi, possiede l'innata capacità di vedere le cose da più prospettive diverse, al contrario di noi comuni mortali che non sappiamo un cazzo di nulla. E a quanto pare quella che gli piace di più è spammare pursuers/wotg/crystal soul mass/stica per tutta la durata del gioco. Infatti dice che rivenderà bloodborn proprio perchè non può spammare magie e malocchi da 100metri, con la scusa del "ma toglie contenuti al gioco1!!!\11", per andarsi a comprare ds2 goty, un gioco che a detta sua già possiede liscio.
Vediamo un po':
Arrogante
Presuntuoso
Supponente
Combatte a distanza
Chiama bambocci chi si fa il culo ad imparare i moveset delle armi e chi cerca una build che sia un pelo più ragionata di 40 fede/int, 40 attunement e 40 su hp
Si, decisamente un codardo stregone full havel con bastone e mgs. Confermato dal fatto che ha pure cancellato i post. Doppiamente codardo. E nabbo.
Sarà migrato su lidi più consoni a lui, tipo Lol, cod o multiplayer.it, sai che perdita.
-
Ho come la sensazione di essermi perso qualcosa.
-
Pur avendo iniziato un hexer su DkS2 ho finito per usare solo buff e andare di nuovo di melee. Personalmente le magie in genere non mi danno alcuna soddisfazione, a parte il Chameleon :asd:
-
Questo è uno di quei pochi giochi che mi invoglierebbero ad acquistare una PS4.