Visualizzazione Stampabile
-
Visto ieri, bellissimo. Secondo me lui ha incrociato fisica e metafisica. Basta ascoltare il diaologo di Hathaway sull'amore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr bix
Visto ieri, bellissimo. Secondo me lui ha incrociato fisica e metafisica. Basta ascoltare il diaologo di Hathaway sull'amore.
Si infatti e l'amore vince sempre, dai nemmeno Naruto o Dragon Ball sono così smielati :D!
Ripeto il film scorre bene ed è promettente fino alla fine quando cade in voli pindarici eccessivi, buonismi e clichè da romanzetti rosa...
Non è un lavoro da buttare ma da un regista come Nolan (che seguo da quando non se lo cagava nessuno) mi sarei aspettato un risvolto finale più adulto. Gli altri suoi film hanno sicuramente finali migliori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Voradhor
Personalmente non critico gli strafalcioni, ma un conto è l'inesatezza o il creare alcuni passaggi inventati, un conto è sprofondare nel delirio puro sul finale. E' questa cosa che non riesco a farmi andare giù, non pretendo un trattato di fisica, ma visto che per tutto il film Nolan vuole far capire come lo trama segua regole e teoremi precisi anche se non sempre alla lettera, ed è questo quello che affascina in fondo, alla fine non si può andare a così oltre come ha fatto lui.
Perchè in questo modo il film al posto che essere equilibrato risulta pretenzioso.
E poi ribadisco come il buonismo finale sia davvero fuori luogo e assolutamente assurdo.
In realtà non mi riferivo a te, era un commento generale su diversi articoli che ho letto in giro.
Ecco, sul finale concordo parzialmente: non l'ho trovato così fuoriluogo, ma se fossi stato nei panni di Nolan avrei tagliato quella parte e fatto finire il film 5 minuti prima, sul primo piano di McConaughey. Un finale semi-aperto in pieno stile Nolan.
L'unica critica che mi sento di fare al film riguarda il soggetto, che mi sembra un po' improbabile: un tizio trova per caso una base segreta della NASA e, sempre per caso, gli chiedono di salvare il mondo e lui accetta. Le sorti dell'umanità sono dipese da una coincidenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
In realtà non mi riferivo a te, era un commento generale su diversi articoli che ho letto in giro.
Ecco, sul finale concordo parzialmente: non l'ho trovato così fuoriluogo, ma se fossi stato nei panni di Nolan avrei tagliato quella parte e fatto finire il film 5 minuti prima, sul primo piano di McConaughey. Un finale semi-aperto in pieno stile Nolan.
L'unica critica che mi sento di fare al film riguarda il soggetto, che mi sembra un po' improbabile: un tizio trova per caso una base segreta della NASA e, sempre per caso, gli chiedono di salvare il mondo e lui accetta. Le sorti dell'umanità sono dipese da una coincidenza.
Beh,non proprio una coincidenza.Nel finale quando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trevor89
Beh,non proprio una coincidenza.Nel finale quando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
In realtà non mi riferivo a te, era un commento generale su diversi articoli che ho letto in giro.
Ecco, sul finale concordo parzialmente: non l'ho trovato così fuoriluogo, ma se fossi stato nei panni di Nolan avrei tagliato quella parte e fatto finire il film 5 minuti prima, sul primo piano di McConaughey. Un finale semi-aperto in pieno stile Nolan.
L'unica critica che mi sento di fare al film riguarda il soggetto, che mi sembra un po' improbabile: un tizio trova per caso una base segreta della NASA e, sempre per caso, gli chiedono di salvare il mondo e lui accetta. Le sorti dell'umanità sono dipese da una coincidenza.
Su questo ti quoto.
-
Mi trovo d'accordo con la recensione. Metto sotto spoiler considerazioni varie.
Non è tra i migliori film di Nolan, però è un bel film che nonostante qualche piccolo problema riesce a fare bene il suo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Voradhor
Si infatti e l'amore vince sempre, dai nemmeno Naruto o Dragon Ball sono così smielati :D!
Ripeto il film scorre bene ed è promettente fino alla fine quando cade in voli pindarici eccessivi, buonismi e clichè da romanzetti rosa...
Non è un lavoro da buttare ma da un regista come Nolan (che seguo da quando non se lo cagava nessuno) mi sarei aspettato un risvolto finale più adulto. Gli altri suoi film hanno sicuramente finali migliori.
Quotissimo
-
Visto ieri sera, personalmente il film più bello che ho visto negli ultimi anni, sono uscito dalla sala e sono rimasto stordito per almeno un paio di ore chiedendomi cosa diavolo avessi appena visto.
-
Per me il discorso è presto fatto, senza scomodare paragoni illustri come Odissea 2001 (anche se è chiaro, che nel film, ci sono ovvi rimandi visivi a Kubrick). Nolan ha un difetto ovvero quello di essere vincolato da un tipo di cinema prettamente americano e questo cosa significa? Significa che si sente in dovere di raccontare sempre una storia e portarci solo dove vuole lui. Sia in Inception, che Interstellar, mostra lo stesso punto debole: nonostante ottimi argomenti di riflessione (il sogno dentro il sogno nel primo o la nostra percezione di tempo, spazio, materia nel secondo), va a finire che deve intortarli con narrazioni tipicamente hollywoodiane, forzate, che fanno scadere il tutto nel polpettone new age. Molto meglio Memento dove, senza effetti speciali, ha reso assolutamente molto di più.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folken
ma quando vedo una pellicola che si spinge così tanto in là credo che vada premiata
Sicuramente sì però va detto che la maggior parte dei film che ci cucchiamo al cinema, sono scadenti, artisticamente parlando. Tarkovskij negli anni '70, per citarne uno diverso da Kubrick, senza alcun effetto visivo sbalorditivo realizzò due film di fantascienza tra i più riusciti di sempre: Solaris e Stalker. E sono riusciti, non per l'aspetto fantascientifico, ma perchè la fantascienza è un pretesto per provocarci su altro. Nolan non riesce a fare questo, ce lo propone ma ci da anche le risposte, confuse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
In realtà non mi riferivo a te, era un commento generale su diversi articoli che ho letto in giro.
Ecco, sul finale concordo parzialmente: non l'ho trovato così fuoriluogo, ma se fossi stato nei panni di Nolan avrei tagliato quella parte e fatto finire il film 5 minuti prima, sul primo piano di McConaughey. Un finale semi-aperto in pieno stile Nolan.
L'unica critica che mi sento di fare al film riguarda il soggetto, che mi sembra un po' improbabile: un tizio trova per caso una base segreta della NASA e, sempre per caso, gli chiedono di salvare il mondo e lui accetta. Le sorti dell'umanità sono dipese da una coincidenza.
Il film mi ha soddisfatto, soprattutto la parte
Interpretazioni davvero convincenti in generale.
-
boh,sto riascoltando adesso la colonna sonora,uscita ieri se non sbaglio.Dite quel che volete su Nolan e interstellar:sopravvalutato,esagerato in alcune cose e tutto quanto,ma era parecchio che un regista con un suo film non riusciva a farmi venire i brividi anche giorni dopo averlo visto.Di nuovo,chapeau
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trevor89
boh,sto riascoltando adesso la colonna sonora,uscita ieri se non sbaglio.Dite quel che volete su Nolan e interstellar:sopravvalutato,esagerato in alcune cose e tutto quanto,ma era parecchio che un regista con un suo film non riusciva a farmi venire i brividi anche giorni dopo averlo visto.Di nuovo,chapeau
Io li provo ancora se ripenso ad Inception, figurati.
Con me Nolan non ha ancora sbagliato un colpo. Ogni suo film ha comunque condizionato i miei pensieri nei giorni successivi alla visione, non posso chiedergli di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trevor89
boh,sto riascoltando adesso la colonna sonora,uscita ieri se non sbaglio.Dite quel che volete su Nolan e interstellar:sopravvalutato,esagerato in alcune cose e tutto quanto,ma era parecchio che un regista con un suo film non riusciva a farmi venire i brividi anche giorni dopo averlo visto.Di nuovo,chapeau
Il problema è che ti fa venire i brividi perchè quello che ci propinano al cinema di solito, è spazzatura. Tutto qui. Interstellar è talmente denso visivamente e a livello di contenuti (come Inception) che è ovvio uscir dalla sala sbattuti. Ma se tu guardi Memento, dello stesso Nolan, vedrai che parla delle stesse cose di Interstellar in maniera molto più semplice ed efficace, senza tirare in ballo effettivi visivi imponenti e trame improbabili, lasciando appunto respiro allo spettatore.
Memento è il punto più alto di Nolan, per quanto mi riguarda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Il problema è che ti fa venire i brividi perchè quello che ci propinano al cinema di solito, è spazzatura. Tutto qui. Interstellar è talmente denso visivamente e a livello di contenuti (come Inception) che è ovvio uscir dalla sala sbattuti. Ma se tu guardi Memento, dello stesso Nolan, vedrai che parla delle stesse cose di Interstellar in maniera molto più semplice ed efficace, senza tirare in ballo effettivi visivi imponenti e trame improbabili, lasciando appunto respiro allo spettatore.
Memento è il punto più alto di Nolan, per quanto mi riguarda.
Potrebbe essere,ma dipende sempre da quello che si è abituati a guardare.Al cinema ormai ci vado poco o niente,ma proprio negli ultimi giorni ho riguardato full metal jacket e 2001 odissea nello spazio,per esempio.Straordinari come li ricordavo,però interstellar mi ha fatto venire i brividi lo stesso ^ ^Non c'è una verità che vale per tutti,per me(ah,ovviamente ho visto anche memento ;))