Visualizzazione Stampabile
-
Beh Renzi non è la lega ovest eh... Comunque le questioni dell'ovest si discutono nell'europa dell'ovest.
Chi ha votato m5s? non si nasconda, non è mica un crimine. Ci spieghi piuttosto le sue ragioni. Magari può richiamare qualcuno indietro se sono valide.
-
Io devo ancora scegliere, sono tentato dalla lega ovest :D
-
Non sottovalutare feudalesimo e libertà.
-
Momento ignorante: i diciannovenni possono votare alle europee?
Se sì voterò il PD. Non che mi convinca pienamente, ma sicuramente è meglio di un Forza Italia o un Movimento 5 Stelle.
-
Dovrebbe bastare la maggiore età :)
-
Puoi farlo se hai 18 anni ;). Onestamente era un dubbio che avevo anche io, ho guardato su internet. Sottoscrivo la tua opinione. Anche se ultimamente Renzi mi piace di più. Ma oramai fatico molto a fidarmi.
-
Quella del PD è unicamente propaganda politica. Dopo il 25 Maggio tutte le buone premesse saranno l'ennesimo nulla totale.
Peccato che non hanno ammesso il Movimento Bunga Bunga, quasi quasi ci tenevo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
Quella del PD è unicamente propaganda politica. Dopo il 25 Maggio tutte le buone premesse saranno l'ennesimo nulla totale.
Peccato che non hanno ammesso il Movimento Bunga Bunga, quasi quasi ci tenevo...
Ovviamente a proposito del pd questa è una tua discutibilissima opinione. Parte di quello che è stato presentato è stato già realizzato. Sopratutto da parte di uno che sta a sentire Grillo, comunque, accusare gli altri di propaganda è abbastanza paradossale...
-
NE RISPONDERETE AI NOSTRI FIGLI
Oggi alla Camera avevamo l''opportunità di far saltare il ''Decreto Poletti'', quello che dà la possibilità di rinnovare ulteriormente i contratti di lavoro a tempo determinato. Ovvero di continuare ad alimentare il fenomeno del precariato in Italia. Quella assurda idea tutta italica (e tutta di Pd e Pdl), per cui se aumenti la precarietà, aumenti il lavoro. Se fai crescere il numero di ''schiavi moderni'', aumenti le possibilità di occupazione. Mah…
E'' il primo regalo del ''nuovo'' Governo Renzi. L''unico testo di cui siamo riusciti a leggere qualche riga. Eravamo in grado di farlo saltare se solo non ci fosse stato oltre il 60% di assenti tra le fila di Forza Italia e Lega. Il cosiddetto ''rinvio in commissione'' richiesto dal M5S, non è passato per 20 voti. ''Renzi non ha una maggioranza'' ha dichiarato Brunetta. Io dico che se non fosse per il Movimento 5 Stelle non avrebbe neanche un''opposizione.
Di questa giornata, Salvini, Renzi e Berlusconi ne risponderanno alle future generazioni. Vergogna!
La legge sul conflitto di interessi la fa Forza Italia, grazie al pd di Renzie. #GlieloChiedeSilvio
"Questa settimana prende avvio in commissione Affari costituzionali la discussione sulla legge sul conflitto d'interessi. E il Pd, ancora una volta, lascia la materia in mano a Silvio Berlusconi. Il relatore del provvedimento, che unisce diverse proposte di legge, fra le quali quella del MoVimento è infatti il forzista Francesco Paolo Sisto, presidente della Commissione.
La legge targata M5S, che affronta il problema in chiave preventiva, prevede sanzioni pecuniarie e reputazionali, poteri di vigilanza e controllo all'autorità garante della concorrenza e alla Civit (Commissione indipendente per la valutazione, trasparenza e integrità delle amministrazioni pubbliche). Una legge all'altezza delle democrazie occidentali che è anche uno dei punti del programma del MoVimento. Ma il Pd ha già deciso di appaltarla a Forza Italia, facendola affossare ancora una volta, in nome delle larghe intese. Berlusconi, e tutti i grandi potentati di questo Paese, ringraziano".
M5S Camera
-
Se aumenti la flessibilità aumenti il lavoro. La germania ne è la prova provata. Tutti gli stati dove ora si sta bene, gran bretagna, irlanda, francia (meno) hanno una normativa sul lavoro decisamente flessibile. Anche se quella legge non mi piace. e' fatta male.
Non si può eliminare la disoccupazione obbligando le imprese a tenersi i lavoratori. La sola strada è rendere conveniente assumere. Ciò non può essere fatto solo con i salari, ma deve essere ricercato in altro. Se anzichè cassa integrazione e altre amenità si investisse in campi realmente redditizi, in ricerca, in professionalizzazione, ora non saremmo qui a discutere. Non si può essere ricchi martellando l'acciaio o producendo infissi o con l'industria pesante.
Sanzioni reputazionali?? ahahahahahahah
Eccola appunto la propaganda. Tipo anti-inceneritore, per poi farlo appena si viene eletti perché in realtà era necessario.
-
Non so come funzioni in Germania ma dubito che ci sia una politica di instabilità lavorativa paragonabile alla nostra. Chi è somministrato non ottiene nulla (dai piccoli finanziamenti ai mutui auto/immobile) perchè non può garantire stabilità. Le aziende sono libere di fare contratti a termine alle volte anche di 1 settimana (è successo dove lavoro io), e dicono ai loro dipendenti il venerdì sera se potranno presentarsi il lunedì a lavoro. Si aggira la legge del "dopo 3 rinnovi si ha l'indeterminato" facendo fare continui stop-and-go. Con queste premesse è raro poter acquistare beni e di conseguenza i soldi non girano. In Italia oggi anche chi è indeterminato non è più sicuro di nulla, fiuriamoci se alzare l'asticella degli indeterminati sia la soluzione a tutti i mali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ovviamente a proposito del pd questa è una tua discutibilissima opinione. Parte di quello che è stato presentato è stato già realizzato. Sopratutto da parte di uno che sta a sentire Grillo, comunque, accusare gli altri di propaganda è abbastanza paradossale...
Il Governo Renzi promette la legge elettorale a doppio turno entro la fine di febbraio e la rimanda perché ha paura del M5S. Promette il Job Act per marzo 2014 e viene rimandato a giungo 2015. Dice di aver abolito le Provincie e poi si scopre che il disegno di legge di Del Rio (che le cambia semplicemente di nome) fa risparmiare appena 100 milioni sui 10 miliardi che le Provincie costano all'anno. Dice di essere intervenuto sugli F35 e ha tagliato appena 150 milioni sui 50 miliardi del loro costo totale. Dice di voler abolire il Senato quando in realtà vuole solamente renderlo non elettivo. Promette un bonus di 80 euro che viene subito coperto dagli aumenti della TASI, della TARES, dell'IRPEF comunale e dall'abolizione delle detrazioni per il coniuge a carico.
-
Lo so io dewy. Lo so io. C' è flessibilità ma semplicemente conviene assumere perché il lavoratore rende.
Benissimo, scendiamo nel tecnico. Parlami di queste normative che citi, dei contratti di una settimana dell'aggiramento con gli stop and go etc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
Il Governo Renzi promette la legge elettorale a doppio turno entro la fine di febbraio e la rimanda perché ha paura del M5S.
Ha il 22.5% il m5s. Sta dieci punti avanti Renzi. Mi spieghi questa deduzione? Vediamo se l'm5s vince alle europee. Sarà una facile verifica delle tue affermazioni.
Citazione:
Promette il Job Act per marzo 2014 e viene rimandato a giungo 2015. Dice di aver abolito le Provincie e poi si scopre che il disegno di legge di Del Rio (che le cambia semplicemente di nome) fa risparmiare appena 100 milioni sui 10 miliardi che le Provincie costano all'anno. Dice di essere intervenuto sugli F35 e ha tagliato appena 150 milioni sui 50 miliardi del loro costo totale. Dice di voler abolire il Senato quando in realtà vuole solamente renderlo non elettivo. Promette un bonus di 80 euro che viene subito coperto dagli aumenti della TASI, della TARES, dell'IRPEF comunale e dall'abolizione delle detrazioni per il coniuge a carico.
Fonti pls.
Evita di fare ondate di argomentazioni casuali sentite di striscio. Analizziamo. Altrimenti qua ti pubblico 20 pagine di assurdità di Grillo e fatta...
In questa tua affermazione ad esempio ci sono parecchie assurdità. Ma andiamo con ordine e leggiamo e impariamo insieme. Fonti per tutto. Mi interessa sopratutto la tasi e la tares e l'irpef che dovrebbero coprire gli 80 euro.
Ah ps, non linkarmi il blog eh, con fonti intendo le fonti di legge da dove scaturirebbero tali effetti. Sennò ti linko l'unità. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Lo so io dewy. Lo so io. C' è flessibilità ma semplicemente conviene assumere perché il lavoratore rende.
Benissimo, scendiamo nel tecnico. Parlami di queste normative che citi, dei contratti di una settimana dell'aggiramento con gli stop and go etc.
Guarda, mia suocera lavora con me. E' rimasta 5 anni con il contratto a tempo determinato facendo contratti di 3 o 6 mesi alla volta. Al secondo rinnovo... stop di 1 mese e via di nuovo da capo. Tutto con il benestare delle RSU.
L'anno scorso l'azienda faceva un bel giochetto tramite Randstad: Faceva classi di nuovi impiegati e li chiudeva in aula di formazione con il patrocinio di Formatemp prendendo soldi per la formazione di 2 settimane. Finita la formazione, li lasciava a casa. Ovviamente tutto retribuito al 20%. Durante il periodo estivo li richiamava a scaglioni facendogli contratti di 1 o 2 settimane per volta con le modalità con cui ti ho scritto sopra.
E credimi se giri un po' dove sto io non è neanche il massimo dello schifo che si trova in giro.
Mentre era determinata mia suocera non ha potuto comprare ne auto (prevedibile) ma soprattutto si è vista negare anche la televisione. Ora con le conoscenze è indeterminata ma credimi che la minestra è più che riscaldata un po' in tutta Italia. Tu sai bene cosa combinavano in Fiat (e cosa fanno ancora oggi) tanto per citare un'altra realtà della nostra zona. In Vodafone qui a Ivrea poi non ne parliamo. C'è un contratto nazionale, a cui viene appioppata una piattaforma di secondo livello personalizzata che addirittura stravolge il contratto nazionale rendendolo inutile. Un esempio? Io sono tecnico, dovrei essere di 5° livello secondo la legge: sono di 3°. Il contratto? Se rimane incinta anche se indeterminata una ragazza è automaticamente licenziata. Il contratto indeterminato così come esisteva 30 anni fa oggi non esiste più.
Io non dico che in Germania non funzioni avere più indeterminati, ma sicuramente il contesto sarà diverso, ci sarà più tutela per il lavoratore. Ad esempio: io determinato è giusto che guadagni di più rispetto ad un indeterminato perchè non ho il posto fisso. lo Stop and Go non deve essere permesso ai fini di legge. I rinnovi dovrebbero essere cross-business e con priorità. I soldi regionali per la formazione l'azienda li dovrebbe prendere solo se il lavoratore passa poi a tempo indeterminato. e soprattutto non dovrebbero esistere piattaforme di secondo livello o comunque non dovrebbero poter cambiare ciò che dice il contratto nazionale.
Sto toccando troppi argomenti, scusa il walltext.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
Guarda, mia suocera lavora con me. E' rimasta 5 anni con il contratto a tempo determinato facendo contratti di 3 o 6 mesi alla volta. Al secondo rinnovo... stop di 1 mese e via di nuovo da capo. Tutto con il benestare delle RSU.
Rsu?
Citazione:
L'anno scorso l'azienda faceva un bel giochetto tramite Randstad: Faceva classi di nuovi impiegati e li chiudeva in aula di formazione con il patrocinio di Formatemp prendendo soldi per la formazione di 2 settimane. Finita la formazione, li lasciava a casa. Ovviamente tutto retribuito al 20%. Durante il periodo estivo li richiamava a scaglioni facendogli contratti di 1 o 2 settimane per volta con le modalità con cui ti ho scritto sopra.
E credimi se giri un po' dove sto io non è neanche il massimo dello schifo che si trova in giro.
Si si li conosco questi giochi. Ma per contro ti posso raccontare di un universo di lavoratori che nella pigrizia e nel menefreghismo più totale, colano a picco ottime realtà imprenditoriali, coperti da una legge eccessivamente garantista.
Citazione:
Mentre era determinata mia suocera non ha potuto comprare ne auto (prevedibile) ma soprattutto si è vista negare anche la televisione. Ora con le conoscenze è indeterminata ma credimi che la minestra è più che riscaldata un po' in tutta Italia.
Esistono crediti al consumo senza garanzie. Bastava cambiare negozio. Per l'automobile invece è comprensibile.
Citazione:
Tu sai bene cosa combinavano in Fiat (e cosa fanno ancora oggi) tanto per citare un'altra realtà della nostra zona.
Certo che lo so.
Citazione:
In Vodafone qui a Ivrea poi non ne parliamo. C'è un contratto nazionale, a cui viene appioppata una piattaforma di secondo livello personalizzata che addirittura stravolge il contratto nazionale rendendolo inutile. Un esempio? Io sono tecnico, dovrei essere d$i 5° livello secondo la legge: sono di 3°. Il contratto? Se rimane incinta anche se indeterminata una ragazza è automaticamente licenziata. Il contratto indeterminato così come esisteva 30 anni fa oggi non esiste più.
Non è proprio così... Andando in causa li sfarineresti. Ma va bene,. E' vero che ci provano
Citazione:
Io non dico che in Germania non funzioni avere più indeterminati, ma sicuramente il contesto sarà diverso, ci sarà più tutela per il lavoratore. Ad esempio: io determinato è giusto che guadagni di più rispetto ad un indeterminato perchè non ho il posto fisso. lo Stop and Go non deve essere permesso ai fini di legge. I rinnovi dovrebbero essere cross-business e con priorità. I soldi regionali per la formazione l'azienda li dovrebbe prendere solo se il lavoratore passa poi a tempo indeterminato. e soprattutto non dovrebbero esistere piattaforme di secondo livello o comunque non dovrebbero poter cambiare ciò che dice il contratto nazionale.
Sto toccando troppi argomenti, scusa il walltext.
No, non sono più tutelati. Ripeto, semplicemente conviene di più tenersi un lavoratore. Per farti un esempio un mio buon amico è stato licenziato perché si è rotto una gamba mentre andava in bici al lavoro. Ma una volta guarito ha trovato un altro lavoro. La tutela maggiore è semmai per i disoccupati.
L'errore non è la flessibilità, ma non è che le leggi si fanno a cazzo...
Anyway, non hai scritto una sola riga a favore delle tue argomentazioni. Mi hai citato una pletora di casi avvenuti prima di qualunque provvedimento Renzi abbia mai potuto attuare, parlando di normative formulate da PDL, mal concepite e peggio realizzate, tutte molto condivisibili, ma non capisco che diamine c'entri con Renzi.
E ammettendo pure che faccia qualcosa di buono di certo non sarà riformare un sistema in un paio di mesi. Esistono precise procedure per cambiare una legge.
Aspetto precisazioni con tanto di link alle leggi o ai decreti che avvalorino le tue affermazioni su:
150 milioni di risparmio sugli f35.
Risparmio di 100 milioni sulle province.
Doppio turno per paura di m5s (provami questa calunnia)
80 euro in busta paga ripagata con TASI, TARES, IRPEF comunale. Abolizione delle detrazioni per il coniuge a carico.
E molto importante, cosa c'entra Renzi con i casi da te citati qui sopra. O deve pagare per Berlusconi?
Altrimenti la tua è la vera e propria vuota propaganda.
-
i casi da me citati ovviamente sono figli della gestione berlusconiana, ma non credere che il PD ne sia poi così estraneo. Per 20 anni si sono spartiti l'Italia facendosi favori a vicenda nel totale disinteresse dei cittadini, e per questo basta consultare la mappa del potere sul blog.
Per il resto...
150 milioni di risparmio sugli F35:
http://espresso.repubblica.it/attual...agono-1.162362
Risparmio di 100 milioni sulle province:
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=ABHPb9BB
Doppio turno
http://www.beppegrillo.it/m/2014/04/...di_renzie.html
(mi spiace ma ti tocca leggerlo XD)
aumento tassazioni
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...l?uuid=ABLeaj8
http://www.liberoquotidiano.it/news/...li-sgravi.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
i casi da me citati ovviamente sono figli della gestione berlusconiana, ma non credere che il PD ne sia poi così estraneo. Per 20 anni si sono spartiti l'Italia facendosi favori a vicenda nel totale disinteresse dei cittadini, e per questo basta consultare la mappa del potere sul blog.
Chiacchere. Il pd di oggi non ha niente di Bersaniano, e men che meno di prodiano. Il pd a differenza del m5s non dipende da una persona.
Riferimenti di legge, non opinioni giornalistichee...
Ma hai letto bene l'articolo che hai postato? 150 milioni di risparmio, e forse verranno sospesi tutti gli ordini con un provvedimento ad hoc. Questo è esattamente il contrario di ciò che scrivevi. O pensi che tutto ciò che c'è da sistemare, lo si sarebbe fatto in un colpo? Pensi che Renzi sia mago merlino?
Cento milioni per il primo anno.
No no, non ci clicco. Figurati se Grillo è d'accordo con Grillo. Sono certo che non si smentisca sul suo blog e sapevo benissimo da dove veniva questa intuizione...
Libero?? andiamo.... Altro click che non apro. Comunque, hai letto chi ha fatto quei provvedimenti? Quello del sole parla della tasi sulle imprese.
-
Una ragione in più per amare Renzi! :bravo: :amici: Grillo dovrebbe stare zitto! :malol: :shhh:
-
Tristissimo che ora Grillo parli addirittura di divisione della nazione... Che tristezza...