Visualizzazione Stampabile
-
Che un pilota come Lorenzo faccia un errore così grave (oddio, "errore grave" non rende neanche l'idea, siamo ai livelli delle peggiori oscenità dei piloti in carriera) adesso, è sintomo di quanto la Yamaha sia poco competitiva quest'anno, e forse anche di quanto in confusione sia l'intera squadra ufficiale, visto che i "privati" vanno quanto gli ufficiali. Lorenzo avrebbe fatto fatica a giocarsi il podio anche senza quell'errore, probabilmente la stessa cosa valeva per Rossi al netto della gomma consumata dopo pochi giri.
Gara bruttina, unica nota positiva per la Ducati, più per il podio di Dovizioso che per altro.
Campionato di MotoGP già incanalato verso una sola squadra e un solo pilota, per quanto riguarda i nuovi regolamenti si può solo stendere un velo pietoso.
Per il resto bella gara di Fenati in Moto3 (anche se lui ha già fatto capire che è stata una gara in cui hanno azzeccato il setup, e che non sa se potrà ripetersi in futuro), e bella vittoria di Vinales in Moto2, categoria in cui lui e Rabat mi sembrano l'unica ventata di aria fresca in mezzo agli ex-"campioni" della 125-Moto3.
Per quanto riguarda Sky: boh, veramente non capisco cosa ci sia da rimpiangere quel telecronista mediocre tendente al pessimo e giornalista di infimo livello che si chiama Guido Meda. Capisco che Filicic sia inesperto e Capirossi non ci metta un minimo di verve, ma per il resto c'è Sanchini che è la miglior voce e la migliore spalla tecnica nel settore, e Triolo che se non altro ci mette "entusiasmo" a pacchi. Poi va beh, bisogna guardare anche le altre gare e ricordare che Meda era il capo della Pravda rossista... di infimo livello invece Paddock Live Ultimo Giro, una roba che fa sembrare Fuorigiri un programma di approfondimento.
-
Ecco Sanchini è piaciuto molto anche a me ( lo usano solo per la moto3? ), il resto della combriccola si attesta a livelli veramente bassi ... con questo non voglio dire che Meda andava bene , non vedevo l'ora che abbandonasse la MotoGP , però si deve fare di più , piuttosto riformate la coppia superbike La7 con Luigi Vignando... comunque si può già iniziare spostando Sanchini anche alla motoGP
-
Vignando è troppo casereccio per i canoni di Sky, dubito lo risentiremo lì. Sanchini c'è anche per la Moto2, e mi sembra che in Moto3 riesca ad avere anche un buon ascendente su Filicic (che in MotoGP è affiancato comunque da un esordiente).
Che poi andrebbe messo in conto anche che questi sono al primo anno di commento... anche Meda e Reggiani il primo anno erano abbastanza noiosi, fu dopo che improvvisamente Meda assunse a personaggio per le sue telecronache tutto pepe e Rossi (tra l'altro ci arrivò scimmiottando Ungaro e Lucchinelli di Eurosport...).
Anche per gli altri... boh, forse ci si dimentica cos'era diventato Beltramo negli ultimi anni, mi sa. Non mi pare proprio che Grosso e Maglienti siano peggio di paolobeltramodaibox.
-
Gran premio abbastanza brutto con Marquez che come previsto si è messo davanti dall'inizio e non si è visto più. Grandissimo errore di Lorenzo, una partenza anticipata del genere non l'avevo mai vista, l'ha proprio cannata alla grande. Quest'anno la Yamaha sembra essere nel pallone con anche Rossi che ha fatto una pessima gara. Sono contento per il podio di Dovizioso e della Ducati, nella speranza che riescano a migliorare e ad essere sempre competitivi.
In Superbike invece abbiamo una Kawasaki in formissima, mentre hanno arrancato un po' le Aprilia anche se Melandri è stato comunque protagonista di gara 2.
-
Melandri è come Pedrosa: eterno secondo. C'è sempre un buon motivo per, ma resta il fatto che è sempre secondo. Con tutto che in SBK ha girato sempre con i team migliori. Gli manca giusto la verdona :asd:
Per quanto concerne la telecronaca Motogp IMHO centomila volte meglio Meda a prescindere dal fatto che fosse o meno rossista (cosa che non ha mai nascosto). L'unica cosa che non mi piaceva di Meda e di Mediaset in senso più generale è stato proprio il rossismo a tutti i costi, cosa che tra l'altro ha allontanato anche Reggiani. Temporali comunque mi sembra il più valido sostituto del Reggio, anche più di Biaggi (come cronista non lo reggo proprio...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr bix
Gran premio veramente brutto. Pronti via e Lorenzo fa la cosa che non ti aspetti: come da lui stesso ammesso, scambia il rosso per il segnale di partenza, molla la frizione, poi capisce ma ormai è troppo tardi. Risultato, seconda gara buttata nel cesso nella stagione in cui anche non sbagliando nulla sarà difficile stare davanti alle Honda. Per il resto "solita cosa". Marquez che scappa e ciao, Pedrosa eterno Toto Cutugno e gli altri a spartirsi le briciole. Ottimo il podio di Dovizioso e Ducati, sebbene arrivato più per una situazione fortuita che non per un'effettiva rinasciata della casa italiana. Sul livello del mondiale basta dire che Smith ha rischiato di salire sul podio...
Grazie ad Honda e Dorna possiamo dire che sono riusciti nell'intento di azzoppare uno spettacolo puro con scelte a dir poco scellerate.
Per quanto concerne la cronaca sky: mio Dio e dire che c'era chi si lamentava di Meda. Lo staff che segue la MotoGP è a dir poco imbarazzante.
Capitolo replica su Cielo: ok che mi fai vedere una sintesissima della Moto 3 perchè hai la tua squadra che corre, meno ok che non mi fai vedere una cippa della Moto 2. E poi Motogp infarcita di pubblicità, al punto da far saltare i nervi anche a Madre Teresa di Calcutta.
IMHO non ci siamo proprio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr bix
Melandri è come Pedrosa: eterno secondo. C'è sempre un buon motivo per, ma resta il fatto che è sempre secondo. Con tutto che in SBK ha girato sempre con i team migliori. Gli manca giusto la verdona :asd:
Per quanto concerne la telecronaca Motogp IMHO centomila volte meglio Meda a prescindere dal fatto che fosse o meno rossista (cosa che non ha mai nascosto). L'unica cosa che non mi piaceva di Meda e di Mediaset in senso più generale è stato proprio il rossismo a tutti i costi, cosa che tra l'altro ha allontanato anche Reggiani. Temporali comunque mi sembra il più valido sostituto del Reggio, anche più di Biaggi (come cronista non lo reggo proprio...)
meda tifava rossi.
sky sponsorizza rossi e i commentatori hanno chiaramente detto "sky ha investito molto su Rossi".
voci diverse, stessa merda di motivazione.
se si spinge solo un uomo immagine si cavalca l'onda del momento e si ammazza un movimento sportivo nazionale.
-
ah una cosa: Biaggi è stato l'unico da secoli a questa parte che è riuscito a portare in cronaca argomenti interessanti realmente legati alle moto, alla tecnica, alla meccanica e alla guida. Purtroppo ha una voce insostenibile e una scarsa padronanza della grammatica. Ma stringo i denti e almeno sento qualcosa di serio e non le stronzate a cui hanno provato ad abituarmi con meda e co.
-
Boh, io il nuovo commento non ho avuto ancora modo di sentirlo, ogni volta ne capita una e mi perdo le gare. Sento pareri piuttosto unanimi, dove il "refrain" più ricorrente è che la nuova telecronaca è particolarmente fonfa e noiosa.
Questo mi dispiace molto, perchè credo che ogni sport debba essere valorizzato al meglio, unendo un commento "tecnico" capace di illumiare il pubblico sui tecnicismi e sulle peculiarità di ogni disciplina ad uno entusiasta ed appassionato che dia la carica e metta la pelledoca a chi ascolta (fra l'altro con un linguaggio decente che non sia quello di Leone di Lernia).
Capisco che sia un connubio molto difficile da realizzare, anche io ad esempio trovo interessante quello che dice Max, concordo perfettamente con Fundo, peccato che il suo modo di parlare, al di là della scarsa padronanza grammaticale, sia fin troppo pacato e monocorda, e quindi non molto coinvolgente.
Meda mi ricorda molto il primissimo Davide De Zan, nell'anno in cui Mediaset strappò il giro d'Italia alla Rai (credo fosse il 1993, perchè io tifavo Bugno e quell'anno correva con la maglia di campione del mondo, andandomi in crisi nera nel tappone dellaMarmolada, dio madonna).
De Zan Junior aveva una passione, una carica fenomenali, ma si capiva lontano un miglio che venerava Gianni Bugno. Non è che fosse tifoso, di più. Lo adorava. Roba che in certi momenti chiedeva agli inviati in moto (Giacomo Crosa!!) aggiornamenti su Bugno, e sentivi disquisizioni di mezz'ora sul fatto che Gianni stesse mangiando un panino alla marmellata di castagna, oppure un ghiacciolo alla menta :D
Per fortuna perlomeno ne masticava di ciclismo quindi ti riempiva anche di informazioni molto utili..
Ecco, se Meda avesse avuto la capacità di abbinare al suo tifo spudorato per Rossi anche la disamina appassionata dello sport per gli altri piloti, sarebbe stata, per me, una cronaca eccellente.
-
-
Ahah trasforma sempre la cacca in oro ....
-
[OT]Davide era però figlio di Adriano; il paragone non può reggere.
Inoltre, quando, dal '98 in poi, la corsa rosa tornò sulla Rai, la situazione non mutò più.
Di quel quinquennio, le iniziative felici si contano davvero sulle dita; una di esse fu indubbiamente il ruolo di Franco Cribiori, capace di aggiungere realmente qualcosa al puro agonismo.[/OT]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
[OT]Davide era però figlio di Adriano; il paragone non può reggere.
Inoltre, quando, dal '98 in poi, la corsa rosa tornò sulla Rai, la situazione non mutò più.
Di quel quinquennio, le iniziative felici si contano davvero sulle dita; una di esse fu indubbiamente il ruolo di Franco Cribiori, capace di aggiungere realmente qualcosa al puro agonismo.[/OT]
Sì Grifis, il paragone era piuttosto estremizzato, spero si fosse capito...diciamo che associavo ai due la grandissima carica e passione nel parlare dello sport, ed il fatto che entrambi fossero palesemente "di parte". Uno però non lo faceva mai pesare, perchè innamorato del ciclismo intero, e soprattutto come dici tu con un padre del genere di ciclismo ne sapeva, l'altro invece non è mai riuscito ad uscire dal suo ruolo di inguaribile fanboy.
In entrambi i casi a me andava bene, io ero tifoso degli idoli di entrambi :D
De Zan lo stimo molto, a molti non piace ma io lo apprezzo. E ho ancora nel cuore il breve ricordo fatto su Pantani che mi ha sempre commosso, e che purtroppo non riesco più a ritrovare in rete sul tubo, come se lo avessero rimosso.
ORa prometto che la smetto con l'OT. Sorry.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
no, ma ditemi voi se è umanamente possibile...
Che in Italia siamo una massa di pecoroni credo si fosse capito da tempo. Il fatto è che per un motivo o per un altro, giusto o sbagliato che sia Rossi è diventato un'icona ed i giornali e le Tv italiane cavalcano l'onda come hanno sempre fatto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr bix
Che in Italia siamo una massa di pecoroni credo si fosse capito da tempo. Il fatto è che per un motivo o per un altro, giusto o sbagliato che sia Rossi è diventato un'icona ed i giornali e le Tv italiane cavalcano l'onda come hanno sempre fatto.
quello non è giornalismo. quella è merda. quanto ci incazziamo quando vediamo merda nel giornalismo videoludico?
ecco. allo stesso modo mi incazzo per quello sportivo. anzi, questo non è sportivo. è sporchino. Sporcone. melmoso. merdoso.
-
A parte che Meda è un elemento totalmente accessorio del motomondiale e che ormai la questione sta diventando talmente un disco rotto che tra un pò saltano fuori i sorpassi al cavatappi di Laguna Seca, vediamo di definire meglio "la carica e passione" di Guido Meda.
Già il concetto di passione al giorno d'oggi è talmente abusato e prosaico che c'è da chiedersi che valore abbia e come attribuirlo a seconda dei casi, cosa che ovviamente mi guardo bene dal fare e dal far fare (in pratica, il primo post che ne parla lo cancello direttamente, a prescindere da tutto).
Fatto sto preambolo, ci sarebbe stata dunque la possibilità di godersi Meda senza il rossismo. A questo punto secondo me non ha il minimo senso discuterne: Meda è uno dei massimi esponenti di tale "movimento", anzi quello più in prima linea e più in presa diretta. Meda non è che non faceva la "disanima appassionata", lui proprio copriva di sterco chiunque non si chiamasse Valentino Rossi e non fosse il suo amichetto del cuore: ridicolizzava e apostrofava tutti i rivali di Rossi con nomignoli insulsi, montava le più vomitevoli teorie e le amplificava a mezzo stampa. Biaggi, Stoner, Lorenzo, tutti questi avevano il difetto di rubare spazio alla boriosa prima donna con il 46 sulla moto, persino Pedrosa (santo dio...) ha avuto i suoi insulsi soprannomi. Insomma, più che un fanboy di Rossi, lui era un vanitoso ultras, in pratica uno di quelli che trovi allo stadio a dire "la mia squadra è la migliore, la tua fa schifo", il tutto producendo roba di una disonestà intellettuale così elaborata e compiaciuta che la si può definire merda, e senza il minimo problema. Ed era così spudorato e patetico che arrivava a trollare sulle webzine in una maniera che manco l'ultimo dei disadattati farebbe.
Questo oltretutto inficiava anche sulla qualità delle sue telecronache, che diventavano sciatte e triviali ancora più di quanto non lo fossero abitualmente: sì, perchè anche se vogliamo depurarlo dal rossismo (cosa che ha poco senso perchè lui E' il rossismo, e nella sua accezione rigorosamente peggiore), il Meda che sarebbe di gran lunga superiore a quelli di Sky era una sorta di mediocre mestierante della telecronaca urlata, quella che si esagita anche se il pilota esce di un centimetro dalla traiettoria ideale, quella i cui praticanti tentano di essere simpatici a tutti i costi producendo catchphrase insulse e battute forzate, risultando stucchevoli per la maggior parte di quelli che questo sport lo amano davvero, e a tutto tondo.
Davvero, io non so proprio come si faccia a rimpiangere questo qui, specie da chi si ritiene appassionato di questo sport. Poi se piaceva a prescindere, allora non dovremmo nemmeno discutere in quanto si sta parlando di gusti (gusti che in questo caso poi... ma va beh, lasciamo perdere).
-
oggi ho letto un articolo di altissima qualità ( :asd: ) che spiegava come lorenzo sia in crisi a causa della forza prorompente di Valentino Rossi :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
Davvero, io non so proprio come si faccia a rimpiangere questo qui, specie da chi si ritiene appassionato di questo sport. Poi se piaceva a prescindere, allora non dovremmo nemmeno discutere in quanto si sta parlando di gusti (gusti che in questo caso poi... ma va beh, lasciamo perdere).
Per fartela breve: forse perchè la telecronaca Sky è una cagata pazzesca?
A me Meda piaceva, anche nonostante gli eccessi. Poi, i gusti son gusti. A me il piattume di Sky proprio non piace, come non piacciono le disamine "da primo della classe" di Biaggi in SBK, veramente monocorda.
Altra cosa: vogliamo parlare delle "repliche integrali" su Cielo dove non danno Moto 2 (la più combattuta fra le tre classi) e parlano solo di Moto 3 e Moto GP perchè nel primo caso sono main sponsor di un team?
@El Fundo
Si ok, lo abbiamo capito che Rossi ti sta sulle palle, ma non è possibile parlare sempre e solo di lui, eccheppalle. Quella che tu chiami merda (stampa rossista) sbaglia e secondo me pure tu che gli vai a ruota.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr bix
@El Fundo
Si ok, lo abbiamo capito che Rossi ti sta sulle palle, ma non è possibile parlare sempre e solo di lui, eccheppalle. Quella che tu chiami merda (stampa rossista) sbaglia e secondo me pure tu che gli vai a ruota.
ma anche no.
Rossi non mi sta sulle palle.
mi sta sulle palle certa stampa.
e parlo di quello che voglio, sinché lo faccio con educazione.
Purtroppo in italia la stampa rossista merdosa è il 99%, quindi ne parlo e faccio denuncia.
magari se tutti facessero come me, invece che adorare questa merda, qualche cosa cambierebbe.
Quella che io chiamo merda (stampa rossista) sbaglia e secondo me pure tu che non te ne lamenti e con te tutti quelli che non se ne lamentano.
ecchepalle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
oggi ho letto un articolo di altissima qualità ( :asd: ) che spiegava come lorenzo sia in crisi a causa della forza prorompente di Valentino Rossi :asd:
Io sto aspettando gli articoli che riscrivono la storia, che dicono che a Rossi hanno rubato dei mondiali perchè le moto degli avversari erano irregolari, che aveva una guida da duetempista (cosa che tra l'altro non è più un complimento da una decina di anni), e che Gibernau e Ukawa erano ognuno più forte di Stoner e Lorenzo messi insieme :rotfl: Tanto sta gente fa solo marketing e non necessita neanche di doti dialettiche, può permettersi di scrivere qualsiasi idiozia... purtroppo andrebbero solo ignorati, mi sa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr bix
Per fartela breve: forse perchè la telecronaca Sky è una cagata pazzesca?
A me Meda piaceva, anche nonostante gli eccessi. Poi, i gusti son gusti. A me il piattume di Sky proprio non piace.
Ma infatti l'ho scritto, alla fine i gusti trionfano...
Comunque, se vogliamo portare il discorso al di sopra del livello escrementizio (anche perchè si parla di uno che il soprannome se l'è guadagnato sul campo :asd: ), io un po' di tempo a quelli di Sky glielo lascio: quando capiranno che Capirossi è totalmente inutile (pilota che ha disputato 400 gp e non gli ho sentito fare un mezzo aneddoto o un discorso sulla tecnica oltre il banale, tralasciando la verve di uno scendiletto e la voce da adolescente che si ritrova) e che Sanchini ha l'esperienza per trascinare Filicic al commento, le cose dovrebbero migliorare. Poi ripeto, Meda e Reggiani erano così noiosi che nel loro primo anno le gare da loro commentate attiravano meno spettatori della nenia di Federico Urban...
Citazione:
Altra cosa: vogliamo parlare delle "repliche integrali" su Cielo dove non danno Moto 2 (la più combattuta fra le tre classi) e parlano solo di Moto 3 e Moto GP perchè nel primo caso sono main sponsor di un team?
Io invece vorrei che facessero ritornare i campionati esteri di calcio sul pacchetto Sport, invece che farmi spendere altri soldi per vedere del calcio decente. Chiaramente hanno il prodotto in esclusiva e decidono loro cosa trasmettere, non è bello ma è così e non ci si può fare niente. Tra l'altro mi pare che anche ai tempi di Tele+ fosse così, forse addirittura peggio.
Comunque a loro per adesso sta andando anche bene visto che la Moto3 è la classe più combattuta e ci sono piloti italiani interessanti, mentre la Moto2 è molto meno combattuta e i piloti italiani sono dei perdenti da competizione (uno addirittura non è manco italiano) che francamente hanno stancato tutti.
-
Patetica Mediaset che ora posta articoli sullo share della Superbike sottolineando come sia stato il campionato motoristico più visto :lol:
La notizia di ieri comunque è che Guintoli è riuscito a vincere un gran premio che non fosse Phillip Island :asd:
Male Melandri che delude ancora. Mi ha fatto molto piacere la vittoria di Rea e il podio di Lowes e Giugliano in gara 2, peccato però per la pioggia che ha ritardato la partenza e ha fatto accorciare la gara.
In Moto GP Marquez è stato un'altra volta senza rivali, ma almeno abbiamo rivisto Lorenzo nelle posizioni che più gli competono. Grande gara di Fenati in Moto 3 che finalmente è tornato sul gradino più alto del podio.