Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folken
Comunque ragazzi, cerchiamo di controllare le cose prima di sparare giudizi a casaccio. Prima di tutto Gran Turiso 5 è uscito nel 2010, e i server chiuderanno a maggio del 2014, sono quattro anni e mezzo di attività.
è uscito a fine 2010 , sono 3 anni e mezzo di attività :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folken
Comunque ragazzi, cerchiamo di controllare le cose prima di sparare giudizi a casaccio. Prima di tutto Gran Turiso 5 è uscito nel 2010, e i server chiuderanno a maggio del 2014, sono quattro anni e mezzo di attività. Con anche un seguito già uscito, mi spiegate che senso ha spendere soldi per continuare a supportarlo? Ricordiamoci che parliamo di aziende, non di onlus, se non c'è più profitto ma perdite, mi sembra più che normale che si tagli. E francamente chiedere ad un'azienda di tenermi attivo il supporto multiplayer ad un gioco acquistato 4 anni fa mi sembra un tantino troppo.
In secondo luogo, la chiusura dei server è una procedura del tutto normale e nota, le tempistiche di Sony mi sembrano assolutamente accettabili. Prima di parlare di truffa conterei fino a 10 ;)
Truffa significa che qualcuno ti ha raccontato una balla per spillarti dei soldi, io qui non vedo nulla di tutto ciò :D
Personalmente quello che mi fa più arrabbiare è che se ci sono trofei legati al multiplayer e non hai ancora comprato nessuno dei giochi qui nominati (io ancora devo comprarmi tutta la saga Resistance),non avresti più abbastanza tempo per vincerli tutti,a meno che,spero che qualcuno qui me lo confermi,se chiudono i server automaticamente spariscono i trofei dei multiplayer,altrimenti mi ritroverò un gioco che non potrà mai essere platinato o forse sì ma resteranno da parte per sempre i trofei legati al multiplayer.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
snakekratos
Personalmente quello che mi fa più arrabbiare è che se ci sono trofei legati al multiplayer e non hai ancora comprato nessuno dei giochi qui nominati (io ancora devo comprarmi tutta la saga Resistance),non avresti più abbastanza tempo per vincerli tutti,a meno che,spero che qualcuno qui me lo confermi,se chiudono i server automaticamente spariscono i trofei dei multiplayer,altrimenti mi ritroverò un gioco che non potrà mai essere platinato o forse sì ma resteranno da parte per sempre i trofei legati al multiplayer.
A prescindere trovo assurdo che alcuni giochi abbiano trofei online, più semplicemente..
(ALCUNI, perchè è ovvio che un gioco come Battlefield abbia prevalentemente trofei online, ma come lui giustifico pochi altri che sono marcatamente online)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Prussia86
è sempre bello sapere che uno spende 70 euro per un prodotto che COMPRENDE anche il multy, e che poi, a distanza di QUALCHE ANNO ( non 7-8 ) ti chiudono i server senza diritto di appello. continuiamo con queste truffe! sempre più convinto che i giochi li dovrebbero vendere a 35 euro, e chiedere i successivi 35 solo se si è interessati alla componente on line!
ma poi chiudono i server di gt5....io proprio non ho parole! a si, una ce l'ho. ridicoli!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Prussia86
si, perché io compro un prodotto che comprende l'on line, se me lo togli dopo poco tempo caro mio, mi togli una parte del prodotto che ho pagato, ergo è una truffa. anziché commentare tanto per fare flame ( visto che il tuo commento è una chiara provocazione ) o parli per qualcosa di utile o stai zitto che fai più bella figura!
ma se a te sta bene pagare un prodotto e vederselo mutilato dopo poco tempo contento te contenti tutti...
Bravissimo!! concordo in tutto..hai scritto dei commenti d'applauso. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacomo90lol
è uscito a fine 2010 , sono 3 anni e mezzo di attività :)
sono pochi però.. Ma ti immagini se su pc blizzard avesse levato il supporto a starcraft 1?? assurdo... E certi difendono pure la mossa di sony... mah...
-
su pc le cose vanno in modo completamente diverso ... comunque si , sono pochi 3 anni e mezzo per un giocone AAA come gt5
-
Se li chiudono è perchè non ci gioca nessuno. Nei vecchi giochi come COD4 dove almeno 500 persone ci sono sempre non li chiudono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folken
Comunque ragazzi, cerchiamo di controllare le cose prima di sparare giudizi a casaccio. Prima di tutto Gran Turiso 5 è uscito nel 2010, e i server chiuderanno a maggio del 2014, sono quattro anni e mezzo di attività. Con anche un seguito già uscito, mi spiegate che senso ha spendere soldi per continuare a supportarlo? Ricordiamoci che parliamo di aziende, non di onlus, se non c'è più profitto ma perdite, mi sembra più che normale che si tagli. E francamente chiedere ad un'azienda di tenermi attivo il supporto multiplayer ad un gioco acquistato 4 anni fa mi sembra un tantino troppo.
In secondo luogo, la chiusura dei server è una procedura del tutto normale e nota, le tempistiche di Sony mi sembrano assolutamente accettabili. Prima di parlare di truffa conterei fino a 10 ;)
Truffa significa che qualcuno ti ha raccontato una balla per spillarti dei soldi, io qui non vedo nulla di tutto ciò :D
come non quotarti,non la trovo una truffa,anche se li chiudono a maggio,potevano attendere ancora un po' per gt5.non la trovo comunque una mossa così stupida considerando il fatto che c e gt6 e la ps4 in giro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Voradhor
Che sia una mossa impopolare sono il primo a dirlo, ma da qui a parlare di truffa il passo è un po' troppo azzardato.
Non c'è nessun imbroglio nella chiusure dei server di gioco e sono anche abbastanza certo che nella licenza di utilizzo e nei termini e condizioni che si accettano ogni volta che si gioca online (o si entra nel PSN) ci sia scritto che Sony o aziende terze si riservino il diritto di cessare ogni attività online dei loro giochi anche senza preavviso.
Dico CREDO perchè non sono sicuro e perchè i termini li avevo letti una volta anni fa quindi non ricordo perfettamente tutto.
Se c'è qualche esperto che riesca a delucidare sarebbe meglio.
In ogni caso si potrebbe parlare di truffa nel caso si acquistasse un prodotto per esempio in DD e poi non la casa decidesse di chiudere la componente single player... Nel caso del muulty ci sono regole a parte che onestamente non conosco nel dettaglio ma come detto prima credo possano tranquillamente fare a loro piacimento (entro certi limiti).
Considera però che togliere l'online dei giochi ammuzzo non è mai una grande mossa perchè un azienda impopolare non vende i suoi giochi. E' più probabile che effettivamente i giochi che chiudono i server siano giochi in cui l'afflusso di player online è assente o minimo. E' vero che GT5 forse è un po' un caso particolare ma magari non è cosi popolato come uno pensa...
l'imbroglio sta nel fatto che loro chiudono i server perché vogliono vendere più copie di gt6. scusate se permettete un gioco di 3 anni e mezzo tripla A che chiude i server così velocemente mi pare uno scandalo. io mi riferisco solo alla questione in caso. non divaghiamo su altro. io parlo di gt5!
Che poi i server con il tempo chiudano ok,che i server di giochi che hanno si e no 100 persone nel mondo vengono stroncati dopo due anni si può capire, ma la trovo una cosa ridicola sapere che sono durati di più i server di army of two ( il primo ) rispetto ai server di GT5...
-
Io trovo assurdo che vengano fatte certe mosse contro gli utenti in generale. Ma se a uno facesse schifo GT6 o non volessi prendersi una PS4 ,ma dovrà essere libero di godersi appieno un gioco pagato 70 per tutto il tempo che desidera? (non parlo di un ventennio)
Se mi compro Pes 2014 e dopo un anno in contemporanea all'uscita di Pes 2015 mi venissero chiusi determinati server, che inficiano la godibilità online del gioco, non dovrei incazzarmi?(esempio teorico, non conosco la gestione di konami su queste cose) La tutela dell'utente pagante dov'è?
Su Pc il sistema funziona diversamente e va bene, ma perchè su console non dovrebbe essere la stessa cosa?
Manco si parlasse poi di un'azienda sull'orlo del fallimento..
-
Dubito che su GT5 fosse rimasta molto gente, tutti i club e i giocatori seri sono passati a GT6, magari online erano rimasti solo i bimbiminkia contro cui è impossibile giocare.
In ogni caso addio ai server di GT5 che mi hanno ospitato per tante gare, anche se facevano schifo e spesso erano pieni di problemi. Speriamo che con la loro chiusura si possano concentrare di più sui server del 6.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VashD
Io trovo assurdo che vengano fatte certe mosse contro gli utenti in generale. Ma se a uno facesse schifo GT6 o non volessi prendersi una PS4 ,ma dovrà essere libero di godersi appieno un gioco pagato 70 per tutto il tempo che desidera? (non parlo di un ventennio)
Se mi compro Pes 2014 e dopo un anno in contemporanea all'uscita di Pes 2015 mi venissero chiusi determinati server, che inficiano la godibilità online del gioco, non dovrei incazzarmi?(esempio teorico, non conosco la gestione di konami su queste cose) La tutela dell'utente pagante dov'è?
Su Pc il sistema funziona diversamente e va bene, ma perchè su console non dovrebbe essere la stessa cosa?
Manco si parlasse poi di un'azienda sull'orlo del fallimento..
non è passato proprio un anno da gt5 a gt6.ne sono passati 3 abbondanti,oltre che la chiusura avverrà tra quasi 6 mesi.
-
Si ma tre anni e mezza non è un periodo sufficiente. Un periodo sufficiente è quando il gioco non è più in vendita di prima mano. O ancora quando non c' è nessuno.. Nelle catene si trova ancora. Se io ad esempio compro il gioco a maggio leggendo multiplayer sulla scatola? Dai è chiaro che è una mossa per obbligarti a cambiare. Capisco benissimo che non è necessario tenere i server accesi per qualunque cosa, però per gt5... Sarei curioso di vedere se micro fa la stessa cosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c.royale
non è passato proprio un anno da gt5 a gt6.ne sono passati 3 abbondanti,oltre che la chiusura avverrà tra quasi 6 mesi.
si, ma in ogni caso dato che come spesso si ripete uno paga la licenza per usare il gioco, certe scadenze non dovrebbero esserci...a meno di problemi finanziari che rendano necessarie certe chiusure, come quando chiude una software house o simili. a meno che non vengano a rimborsarmi per la parte online che diventerà inutilizzabile. Non conosco le licenze a fondo per sapere se certe clausole sono o meno contemplate, ma ripeto, in questo modo chi se lo prende sempre in quel posto sono sempre gli utenti. Su pc mi viene in mente GP Legends, dove nonostante non fosse chissà che titolo di grido, non ha venduto miliardi di copie..nonostante sia stato uno dei simulatori migliori mai creati, ha un sostegno online impressionante, almeno pochi anni fa, ed è un titolo del '98...
-
già , poi hanno immesso sul mercato la GT5 academy edition non molto tempo fa ( 1 anno credo ) ... doppia fregatura , per fortuna ho gt6 eheh
-
ragazzi ma 3 anni e mezzo non vi bastano per un gioco? Non siete rientrati della spesa? Ora non mi venite a dire che passate tutti i pomeriggi sui server di gt5
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
avarat
ragazzi ma 3 anni e mezzo non vi bastano per un gioco? Non siete rientrati della spesa? Ora non mi venite a dire che passate tutti i pomeriggi sui server di gt5
E se io lo compro oggi? E' ancora in vendita..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Si ma tre anni e mezza non è un periodo sufficiente. Un periodo sufficiente è quando il gioco non è più in vendita di prima mano. O ancora quando non c' è nessuno.. Nelle catene si trova ancora. Se io ad esempio compro il gioco a maggio leggendo multiplayer sulla scatola? Dai è chiaro che è una mossa per obbligarti a cambiare. Capisco benissimo che non è necessario tenere i server accesi per qualunque cosa, però per gt5... Sarei curioso di vedere se micro fa la stessa cosa...
Sono d accordo che gt5 doveva ancora andare avanti,sopratutto perché come dici il gioco si troverà ancora sugli scaffali,però non mi sento di definirla ne una truffa ne tanto meno da richiesta di rimborso.capisco anche che a maggio saranno passati 4 anni,con gt6 in circolo .se stiamo a parlare di rimborsi o truffe, ci sono giochi che durano 6-7 ore in singolo ma poi c e il multip.e questi valgono 70 euro???e ti garantisco che se Ms faceva la stessa cosa avrei scritto uguale,con gli stessi presupposti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c.royale
Sono d accordo che gt5 doveva ancora andare avanti,sopratutto perché come dici il gioco si troverà ancora sugli scaffali,però non mi sento di definirla ne una truffa ne tanto meno da richiesta di rimborso.capisco anche che a maggio saranno passati 4 anni,con gt6 in circolo .se stiamo a parlare di rimborsi o truffe, ci sono giochi che durano 6-7 ore in singolo ma poi c e il multip.e questi valgono 70 euro???e ti garantisco che se Ms faceva la stessa cosa avrei scritto uguale,con gli stessi presupposti.
Non sono d'accordo C. royale. Per me scrivere multiplayer su una scatola che è ancora in vendita, e non garantirlo è una truffa in piena regola. Poi ognuno la vede come vuole. Oh sia chiaro, non intaccherà nemmeno di un centesimo le vendite eh, solo che mi fa stizza. Anzi, a dire il vero, la cosa che mi fa più stizza è che una tale mossa non veda vista per quello che è dagli utenti. Un'autentica carognata. Poi un gioco che dure 6-7 ore in singolo, se nella scatola c'è scritto che ne dura 100 è una truffa si, in caso contrario, sai che rischi acquistando. Ma visto quanta polpa ha gt5, se uno ad esempio (visto che lo vendono ancora) se lo fosse regalato a natale, poi si sarebbe trovato fregato con solo qualche mese per la carriera. Per me un termine buono ad esempio sarebbe 5 anni, o ancora meglio, un gioco (o almeno quelli in esclusiva e quelli dove il multi ha una parte importante) qualcosina di più- Io ad esempio ho appena iniziato dragon's dogma. Acquistato nuovo, ti immagini se ora mi spegnessero i server? Mi incazzerei un tantino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Non sono d'accordo C. royale. Per me scrivere multiplayer su una scatola che è ancora in vendita, e non garantirlo è una truffa in piena regola. Poi ognuno la vede come vuole. Oh sia chiaro, non intaccherà nemmeno di un centesimo le vendite eh, solo che mi fa stizza. Anzi, a dire il vero, la cosa che mi fa più stizza è che una tale mossa non veda vista per quello che è dagli utenti. Un'autentica carognata. Poi un gioco che dure 6-7 ore in singolo, se nella scatola c'è scritto che ne dura 100 è una truffa si, in caso contrario, sai che rischi acquistando. Ma visto quanta polpa ha gt5, se uno ad esempio (visto che lo vendono ancora) se lo fosse regalato a natale, poi si sarebbe trovato fregato con solo qualche mese per la carriera. Per me un termine buono ad esempio sarebbe 5 anni, o ancora meglio, un gioco (o almeno quelli in esclusiva e quelli dove il multi ha una parte importante) qualcosina di più- Io ad esempio ho appena iniziato dragon's dogma. Acquistato nuovo, ti immagini se ora mi spegnessero i server? Mi incazzerei un tantino...
Sono d'accordo anch'io sul discorso della "truffa", ed è un vero peccato che titoli così recenti abbiano i server già chiusi, specie considerando che ci sono titoli usciti al lancio di Xbox 360 (come ad esempio Dead Or Alive 4 o Perfect Dark Zero) che hanno i server ancora attivi.
Tralaltro ci sono giochi della Xbox 360 usciti al lancio come ad esempio Dead Or Alive 4 o Perfect Dark Zero che hanno ancora i server aperti.