Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dovahkiin82
Sì, non avevo capito bene sta cosa della famiglia, infatti ho cancellato quella parte. Effettivamente non sembra un concetto malvagio...Ma che lo presti a fare, poi? Basta che togli momentaneamente qualcuno dalla famiglia e inserisci quest'altro tizio, e il gioco è fatto..potrà giocare direttamente da casa sua. :gha:
Beh serve un buon internet dova. io devo passare il disco. Sopratutto con mio fratello che condividiamo parecchio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh serve un buon internet dova. io devo passare il disco. Sopratutto con mio fratello che condividiamo parecchio.
lo metti in famiglia e gli passi il disco, tanto il disco è solo il pacchetto dati per velocizzare l'installazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
La news lo dice, eh...
microsoft ha detto chiaramente che potrete inserire nella famiglia chiunque, anche giocatori che vivono e giocano all'altro capo del mondo.
secondo me se ci si sa gestire è epocale.
io, bix e axl compriamo tre giochi e ci inseriamo a vicenda in famiglia.
ogni volta che io finisco un gioco, lo giocano gli altri, mentre iogioco quello che stavano giocando loro.
possiamo farlo in 10.
inoltre chessò:
"luca, ho comprato dead rising 17, fighissimo! provalo, ti metto in famiglia e lo testi!"
Sì, se funziona veramente in questo modo è una figata...si comprano i giochi a turno e alla fine non si spende un cazzo. Inoltre, si può giocare stando comodamente a casa propria, a patto che qualcun altro non stia già usando il titolo in questione...basta mettersi d'accordo, e il gioco è fatto. :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryo Narushima
Secondo me funziona così:
Compri il gioco.
Installi e inserisci il codice ''famiglia''
Scegli 10 persone con cui hai intenzione di condividere il tuo gioco.
Metti fratellino, sorellina, papà, mamma, zio, fundo ecc.
Una volta accettato quelle persone possono giocare al tuo stesso gioco.
Bisogna vedere se le 10 persone possono essere ''sostituite'' oppure se rimangono per sempre quelle scelte inizialmente.
Cioè, la Microsoft sarebbe passata dal blocco totale dell'usato o quasi.. al far giocare a 10 persone lo stesso gioco?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Archie Hicox
Cioè, la Microsoft sarebbe passata dal blocco totale dell'usato o quasi.. al far giocare a 10 persone lo stesso gioco?
La faccenda dell'usato resta aperta: un conto è far giocare gli amici, altra cosa è vendere il titolo e racimolare qualche soldo...
-
Mi sento un po stupido, quindi chiedo per fugare i miei dubbi...
Famiglia: ho una lista di 10 persone che possono utilizzare i miei giochi..ok, ma:
1-suppongo di dover essere un utente xbox live Gold, vero? Oppure mi basta essere connesso e avere questo gruppo famiglia coi miei amici?
2-il gioco devo averlo installato sulla mia console o basta che io ci giochi/registri il gioco una volta, per renderlo disponibile alla famiglia?
3-se il gioco deve essere installato su hd e io lo disinstallo per fare spazio ad un altro titolo..che succede?
4- ma se uno del mio gruppo famiglia sta giocando ad un titolo da me condiviso e io voglio giocarci, la console mi dice "ciccia" e devo aspettare o ho qualche privilegio tipo chiudere la sessione dell'amico o almeno giocare off-line nel frattempo?
Chiedo venia se ho fatto domande sulle quali possa non esserci stata molta chiarezza/precisione da parte di MS, ma era appunto per cercare di avere una visione + chiara di quello che potrebbe aspettarci.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryo Narushima
Dova a me non sembra male questa cosa. Cioè puoi addirittura prestare...senza neanche andare a casa del tuo amico. A me sembra una bella cosa. Molto next-gen :D
Da quanto ho capito fino ad ora, preferisco la politica della PS4 dove presto il supporto fisico senza problemi di base, salvo restrizioni delle SH. Anche perchè se non posso giocarci se ci gioca un mio amico, tanto vale dargli il disco e non avere spazio su hd occupato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Archie Hicox
Cioè, la Microsoft sarebbe passata dal blocco totale dell'usato o quasi.. al far giocare a 10 persone lo stesso gioco?
10 persone e anche più visto che, come ha detto fundo, puoi cambiare ogni volta che vuoi i membri della ''famiglia''.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryo Narushima
10 persone e anche più visto che, come ha detto fundo, puoi cambiare ogni volta che vuoi i membri della ''famiglia''.
Beh, detto così sembra una pacchia per noi giocatori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarGarosh
Mi sento un po stupido, quindi chiedo per fugare i miei dubbi...
Famiglia: ho una lista di 10 persone che possono utilizzare i miei giochi..ok, ma:
1-suppongo di dover essere un utente xbox live Gold, vero? Oppure mi basta essere connesso e avere questo gruppo famiglia coi miei amici?
2-il gioco devo averlo installato sulla mia console o basta che io ci giochi/registri il gioco una volta, per renderlo disponibile alla famiglia?
3-se il gioco deve essere installato su hd e io lo disinstallo per fare spazio ad un altro titolo..che succede?
4- ma se uno del mio gruppo famiglia sta giocando ad un titolo da me condiviso e io voglio giocarci, la console mi dice "ciccia" e devo aspettare o ho qualche privilegio tipo chiudere la sessione dell'amico o almeno giocare off-line nel frattempo?
Chiedo venia se ho fatto domande sulle quali possa non esserci stata molta chiarezza/precisione da parte di MS, ma era appunto per cercare di avere una visione + chiara di quello che potrebbe aspettarci.
Premetto, su alcune cose posso solo fare ipotesi...
1- Non si sa. A naso credo tu debba essere Gold
2- Se non erro dovrebbe esserci, in ogni caso, l'obbligo di installazione dei giochi
3- Bella domanda. I giochi vengono installati automaticamente sia su HD che in cloud... da capire come funzionerà in questo caso
4- penso che il padrone principale del gioco potrà fare il bello e cattivo tempo sui suoi titoli. infatti microsoft ha detto che in qualsiasi momento potrai levare o aggiungere gente dalla lista famiglia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
penso che il padrone principale del gioco potrà fare il bello e cattivo tempo sui suoi titoli. infatti microsoft ha detto che in qualsiasi momento potrai levare o aggiungere gente dalla lista famiglia
Secondo me però dovrebbero fare in modo che chi compra il gioco possa giocarci in ogni momento, anche se lo sta utilizzando un amico. Altrimenti quando compri un gioco e ci vuoi giocare subito devi togliere tutti dalla famiglia, per essere sicuro che non lo giochino mentre vuoi farlo tu? Mah...:uhm:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ElMatt,altro che epocaledo
La news lo dice, eh...
microsoft ha detto chiaramente che potrete inserire nella famiglia chiunque, anche giocatori che vivono e giocano all'altro capo del mondo.
secondo me se ci si sa gestire è epocale.
io, bix e axl compriamo tre giochi e ci inseriamo a vicenda in famiglia.
ogni volta che io finisco un gioco, lo giocano gli altri, mentre iogioco quello che stavano giocando loro.
possiamo farlo in 10.
inoltre chessò:
"luca, ho comprato dead rising 17, fighissimo! provalo, ti metto in famiglia e lo testi!"
Se sta roba non è male fra un po cosa ti chiedono semplicemente per giocare???se tu devi rendere conto a ms praticamente per tutto...nemmeno fossero papà e. Mamma....ma dove stiamo finendo,e te la definisci epocale?se tu presti un cd musicale devi fare sapere a chi l hai prestato
.robe da matt
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dovahkiin82
Secondo me però dovrebbero fare in modo che chi compra il gioco possa giocarci in ogni momento, anche se lo sta utilizzando un amico. Altrimenti quando compri un gioco e ci vuoi giocare subito devi togliere tutti dalla famiglia, per essere sicuro che non lo giochino mentre vuoi farlo tu? Mah...:uhm:
beh si, se io sono il padrone e tu sei ospite e stai giocando e inizio a giocare io, anche senza levarti dalla famiglia vieni brutalmente calciorotato fuori dal gioco :asd:
-
Phill Harrison ha rilasciato questa dichiarazione ufficiale:
"Qualunque sia l'Xbox One in uso, avrete i vostri contenuti su quella Xbox One. È qualcosa che non siamo riusciti a fare con il vecchio mondo delle licenze basate su disco. Dieci membri della vostra famiglia possono avere una libreria di contenuti condivisi".
Contenuti condivisi o giochi? Per quanto mi riguarda sono chiacchere perse. La verita' si sapra' al lancio della xbox one.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c.royale
Se sta roba non è male fra un po cosa ti chiedono semplicemente per giocare???se tu devi rendere conto a ms praticamente per tutto...nemmeno fossero papà e. Mamma....ma dove stiamo finendo,e te la definisci epocale?se tu presti un cd musicale devi fare sapere a chi l hai prestato
.robe da matt
mi pareva abbastanza chiaro che si stesse parlando di contenuti al digitali, anche perché Microsoft ha confermato che non metterà alcun blocco sull'usato dei suoi giochi, esattamente come Sony (elemento presente in news).
Il cd centra poco.
al massimo parliamo degli mp3 che compro su iTunes.
non penso proprio di poterteli prestare, sai? :p
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
Premetto, su alcune cose posso solo fare ipotesi... 1- Non si sa. A naso credo tu debba essere Gold 2- Se non erro dovrebbe esserci, in ogni caso, l'obbligo di installazione dei giochi 3- Bella domanda. I giochi vengono installati automaticamente sia su HD che in cloud... da capire come funzionerà in questo caso 4- penso che il padrone principale del gioco potrà fare il bello e cattivo tempo sui suoi titoli. infatti microsoft ha detto che in qualsiasi momento potrai levare o aggiungere gente dalla lista famiglia
Grazie lo stesso, penso che anche senza avere tutte le info, è sempre uno spunto su cui riflettere e confrontare le nostre idee.
Per l'abbonamento, speravo bastasse essere connessi con la console senza essere Gold, daltronde se posso fare acquisti senza essere Gold perchè non poter condividere i miei giochi coi miei amici..ma capisco anche che in un modo o nell'altro MS e le SH deve tirarci su dei soldini (perchè se devo pagare il gold spero che 2 soldini alle SH vadano)
Per il discorso del proprietario, anche qui, spero che il possessore del disco fisico possa almeno giocare offline se, accesa la One trovasse un "familiare" connesso al gioco a cui si voglia giocare...ma penso che non sarà così, sarebbe troppo bello xD
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dovahkiin82
Secondo me però dovrebbero fare in modo che chi compra il gioco possa giocarci in ogni momento, anche se lo sta utilizzando un amico. Altrimenti quando compri un gioco e ci vuoi giocare subito devi togliere tutti dalla famiglia, per essere sicuro che non lo giochino mentre vuoi farlo tu? Mah...:uhm:
Il discorso delle novità è una cosa a cui non avevo pensato...dovrebbero abilitare un controllo sui giochi che un utente voglia condividere, almeno se compro che ne so il nuovo GTA, lo tengo solo per me e ci gioco quanto voglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarGarosh
Grazie lo stesso, penso che anche senza avere tutte le info, è sempre uno spunto su cui riflettere e confrontare le nostre idee.
Per l'abbonamento, speravo bastasse essere connessi con la console senza essere Gold, daltronde se posso fare acquisti senza essere Gold perchè non poter condividere i miei giochi coi miei amici..ma capisco anche che in un modo o nell'altro MS e le SH deve tirarci su dei soldini (perchè se devo pagare il gold spero che 2 soldini alle SH vadano)
Per il discorso del proprietario, anche qui, spero che il possessore del disco fisico possa almeno giocare offline se, accesa la One trovasse un "familiare" connesso al gioco a cui si voglia giocare...ma penso che non sarà così, sarebbe troppo bello xD
Il discorso delle novità è una cosa a cui non avevo pensato...dovrebbero abilitare un controllo sui giochi che un utente voglia condividere, almeno se compro che ne so il nuovo GTA, lo tengo solo per me e ci gioco quanto voglio
ma anche se lo condividi con 10 persone, ci giochi quando vuoi. sono le persone con cui lo condividi che non potranno giocarci, se arrivi tu e fai partire il titolo.
-
mah che abbiano cambiato totalmente rotta perchè le critiche erano tante?! cioè detta così (senza però ulteriori chiarimenti è difficile fare troppe ipotesi) il mercato dei giochi potrebbe chiudere ora!
io mi creo un bel forum o altro e inzio a fare delle liste del tipo:
ho questo tot di giochi, chi è che vuol fare uno scambio famiglia?
io ti aggiungo alla mia e giochi i miei ed io sei hai qualcosa di interessante gioco ai tuoi e così lo può fare qualsiasi persona del mondo comprando un solo gioco (tanto una volta finito uno non ci rigioca immediatamente), quindi potrebbe "affittarlo" in questo modo...
uno scambio di famiglie in modo che comprando pochi giochi a testa ci possa giocare mezzo mondo...
non mi sembra una cosa che possa essere sostenuta dai publisher, meglio che scambio libero etc etc...
secondo me rimane come era nelle prime dichiarazioni su xbox wired, mi sembra che dicessero che la "famiglia" poteva giocare a quel titolo comprato da un membro con il suo account ma basta che fosse su QUELLA xbox1, ora invece sembrano dire su qualsiasi xbox1...
inoltre sempre su quella famosa pagina c'era scritto che te potevi giocare su qualsiasi xbox1, ma dovevi essere titolare di quell'account legato a quella licensa!
boh io sono in confsione totale!!
-
Sono molto scettico su questo argomento. Comprare un singolo gioco e dare la possibilita' a 10 persone,famiglia oltretutto con lista modificabili, significa vendere 9 giochi n meno. Che senso ha?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicho07
Sono molto scettico su questo argomento. Comprare un singolo gioco e dare la possibilita' a 10 persone,famiglia oltretutto con lista modificabili, significa vendere 9 giochi n meno. Che senso ha?
esatto, perlomeno con il "classico" prestito devi trovare dieci persone fisicamente a cui interessa e darglielo e comunque nessuno lo ha contemporaneamente. in questo caso basta trovare dieci persone nel mondo, ognuno lo ha disponibile contemporaneamente (poi ci possono giocare solamente quando non giocano altri)
in teoria per ogni gioco che compro potrei scambiare il favore del "prestito" con altre dieci persone e giocare altri 10 titoli!
mi sembra folle che gli consentano questo, visto che poi non consentono di scambiare il titolo fisicamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
beh si, se io sono il padrone e tu sei ospite e stai giocando e inizio a giocare io, anche senza levarti dalla famiglia vieni brutalmente calciorotato fuori dal gioco :asd:
Magari senza neanche darti la possibilità di salvare...diabolico! :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicho07
Sono molto scettico su questo argomento. Comprare un singolo gioco e dare la possibilita' a 10 persone,famiglia oltretutto con lista modificabili, significa vendere 9 giochi n meno. Che senso ha?
In effetti, non si capisce a questo punto che senso avrebbero le eventuali restrizioni sull'usato. Con un sistema del genere, se uno ha tanti amici videogiocatori non ce n'è quasi più bisogno...compri tre giochi l'anno e il resto te lo fai a scrocco. :sisi: