Allora scheda video o procio per forza (ma penso più scheda video) . :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Figurati che avevo un portatile che aveva il display che non si accendeva insieme a tutto il resto se non dopo una cinquantina di riavvii. Ogni volta insultavo e minacciavo il pc. Un giorno mi ritrovai a farlo con un paio di forbici tra le mani. Quel catorcio l'ho infilzato per benino u_u
Un graffietto al centro del display alla fine, ma comunque mi lasciai prendere la mano :asd:
Secondo me c'è un'ape dentro.
con la storia della pasta termica mi sembra che stiamo andando OT. Per il ronzio io punto sull'alimentatore, magari non è la ventola ma il trasformatore interno
Se si apre una finestra, Small, la scheda video fa girare la ventola (se ci fosse) più velocemente? Chiedo per curiosità.
Allora, mio fido Watson, siamo vicini alla soluzione del caso :ahsisi:
Ok, ecco la foto
Spoiler:
Qui invece ho segnato un po' di cose: in blu è da dove arriva il rumore, tuttavia fermando quela ventola che vedete (e che è la stessa che ho smontato e pulito) il rumore non va via. In rosso c'è un'altra ventola dentro quella "cassetta", visibile dalla parte posteriore del case. Anche fermando quella il rumore rimane. In verde c'è la parte collegata alla presa blu per il video (perdonatemi, non ricordo il nome :lol:)
Spoiler:
Quello cerchiato in rosso è l'alimentatore, quello cerchiato in blu è il dissipatore della cpu e quello cerchiato in verde è una scheda agp/pci/pci express (dipende da quanto è vecchia la scheda madre), molto probabilmente la scheda video.
Se quello cerchiato in blu continua a farti rumore nonostante tu abbia pulito la ventola molto probabilmente significa che devi cambiare la pasta termica.
Se mi dici che socket monta la tua scheda madre magari te ne consiglio uno migliore di dissipatore :asd:
P.s. ora che rileggo bene il tuo post penso che Dare e compagnia abbiano ragione , la scheda video è il problema :sisi:
E non staccare mai più l'alimentazione della ventola del dissipatore se non vuoi bruciare il processore :asd:
quando accendi il pc lo senti il ronzio? o solo dopo l'avvio di windows? perchè potresti togliere la scheda video (verde), ovviamente non vedrai più niente sul monitor, ma il pc starà comunque elaborando. Attendi 5minuti e senti se in quel lasso di tempo il ronzio compare (in teoria quando sta avviando tutti i servizi di windows).
Se non senti più nulla allora è la scheda video, altrimenti prova a verificare se le viti del dissipatore non siano allentate. Quando senti il ronzio prova a premere delicatamente con un pezzo di plastica sopra al dissipatore per vedere se si attenua il rumore.
Invece di smontare la scheda video non posso più semplicemente staccare il cavo che la collega allo schermo? Dovrebbe essere lo stesso, no?
E di quale dissipatore parli? Alimentatore o l'altro?
Non essendo collegata a niente, la scheda non dovrebbe funzionare.
Dove la trovo la ventola della scheda video, comunque? Le uniche due ventole che ho trovato sono quelle segnate.
Abbiate pietà di un povero ignorante di informatica e lasciate correre. :lol: