Visualizzazione Stampabile
-
Ho appena finito di vederlo. Il finale è abbastanza prevedibile ma non per questo è brutto, al contrario è emozionante come pochi e retto da una serie di eventi veramente degni di nota. Questo anime è un piccolo capolavoro che andrebbe visto a prescindere che si amino o meno le opere di Anno e risulta essere l'anello di congiunzione con Evangelion (che ho in programma di rivedere a breve). I personaggi sono mostruosi, Nemo, Nadia, Jean, Sanson, Hanson, Grandis, Electra, tutti memorabili. Gargoyle mi ha sempre convinto, sin dalla sua prima apparizione che nel momento finale della suo ingloriosa opera, morendo con una solennità quasi banale vedendo la reazione del resto del gruppo. Nota finale (ma non meno importante) per Marie, un personaggio che è sempre così presente ed è l'incarnazione di quell'ingenuità che un pò tutti tendono a lasciarsi alle spalle riuscendo a cambiare un mondo che per gli adulti non può essere cambiato, ma che dai suoi occhi è tutto da scoprire.
Fantastico
-
-
Rotfl è quello che ho pensato anche io quando ho visto il finale
-
-
:rotfl: Anno è malatissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
:rotfl: Anno è malatissimo
Anno è un erotomane, Evangelion a tratti sembra un hentai
-
Stiamo anche parlando della fine dell'800, dove non era affatto raro che coppie con così tanta differenza d'età si sposassero.
A quei tempi poi era normale avere un figlio prima della maggiore età.
-
Questo è vero, più che altro la vedevo nell'ottica del fatto che Sanson durante l'anime si prende cura di Marie come se fosse una sorella minore. Ma alla fine è una cosa che fa sorridere, non un difetto vero e proprio. Dopo quell'ultima puntata apocalittica lungi da me andare a trovare per forza difetti :asd:
-
E' un po' tutta la cultura giapponica ad essere erotofila.