Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dovahkiin82
Beh, permetterai che la cosa non abbia fatto piacere a chi è sprovvisto di un altra console portatile nintendo e del relativo alimentatore. O dovremmo essere contenti di aggiungere nove euro al prezzo della console, per acquistare quello che è a tutti gli effetti un elemento indispensabile della stessa (senza il quale manco la puoi accendere...)?
per chi aveva un vecchio DS/3DS il costo era quello di listino , per gli altri 10 euro in più ... difficile da capire la mossa Nintendo? avessero messo l'alimentatore sarebbero stati 10 euro in più per tutti ? o no?
allora , sono stati onesti a far risparmiare una parte di utenza ? o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacomo90lol
chi è sprovvisto di alimentatore ci aggiunge 9 euro , chi invece ha gia il ds risparmia i 9 euro , non mi pare difficile da capire questa scelta fatta da nintendo .... riceve critiche ogni qualvolta cerca di dare una mano all'utenza
il ragionamento a rigore non fa una piega, in termini contabili ..
se interpreto bene il disappunto di Dovah però, il punto è: perchè cavolo devo pagare un componente essenziale della console ? Il fatto è che un alimentatore difficilmente costa al produttore 9€, ammesso che sia quella la differenza da pagare sul bundle, quindi perchè non lo includono e pace ? Mi sembra un pò come quando ti mettevano autoradio e accendino opzionali sull'auto con 5-600€ in più di prezzo, ma se ne costavano 100 alla fabbrica era tanto .. diciamo che se non te lo dà, nintendo non risparmia quasi nulla, ma se te lo compri a parte forse incassano 9€ puliti puliti, probabilmente .. Insomma, comprensibile chi dice "beh, meglio se risparmio avendo già quello del 3DS", ma resta la sgradevole impressione di aver comprato una cosa senza un pezzo iportante, come quando ti danno la TV senza la SCART e il cavo d'antenna .. Più sciatteria che risparmio vero ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacomo90lol
per chi aveva un vecchio DS/3DS il costo era quello di listino , per gli altri 10 euro in più ... difficile da capire la mossa Nintendo? avessero messo l'alimentatore sarebbe stato 10 euro in più per tutti ? o no?
allora , sono stati onesti a far risparmiare una parte di utenza ? o no?
Più che un modo per far risparmiare la gente è un modo come un altro per guadagnare di più visto che a Nintendo un alimentatore non costa niente.
-
certo , questa sensazione l'ho avuta anche quando non ho trovato il cavo hdmi dentro la scatola della mia super pompata console ... senza quel cavo skyrim sembrava "the elder scrolls: arena" .... però avevo gia messo in preventivo che mancasse e i 15 euro in più sul prezzo di listino erano scontati ... che poi c'è da vedere se quei 9 euro vanno veramente a nintendo o a terzi , credo che uno possa sceglierne anche uno di marca thailandese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacomo90lol
per chi aveva un vecchio DS/3DS il costo era quello di listino , per gli altri 10 euro in più ... difficile da capire la mossa Nintendo? avessero messo l'alimentatore sarebbe stato 10 euro in più per tutti ? o no?
allora , sono stati onesti a far risparmiare una parte di utenza ? o no?
No!
Ai vecchi clienti si,ai nuovi una cippa?:asd:
E' la prima volta che sento che addirittura si compra una qualsiasi cosa ma senza l'accessorio che serve per accenderla.:asd:
Questa mossa dalle mie parti,la chiamano truffa!:asd:
edit
Volevo sapere se il commesso di turno te lo dice che se non compri l'alimentatore non ti serve a una cippa,o te ne accorgi quanto torni a casa, che t'han fregato.ah,ah.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
il ragionamento a rigore non fa una piega, in termini contabili ..
se interpreto bene il disappunto di Dovah però, il punto è: perchè cavolo devo pagare un componente essenziale della console ? Il fatto è che un alimentatore difficilmente costa al produttore 9€, ammesso che sia quella la differenza da pagare sul bundle, quindi perchè non lo includono e pace ? Mi sembra un pò come quando ti mettevano autoradio e accendino opzionali sull'auto con 5-600€ in più di prezzo, ma se ne costavano 100 alla fabbrica era tanto .. diciamo che se non te lo dà, nintendo non risparmia quasi nulla, ma se te lo compri a parte forse incassano 9€ puliti puliti, probabilmente .. Insomma, comprensibile chi dice "beh, meglio se risparmio avendo già quello del 3DS", ma resta la sgradevole impressione di aver comprato una cosa senza un pezzo iportante, come quando ti danno la TV senza la SCART e il cavo d'antenna .. Più sciatteria che risparmio vero
Bravo, il punto è proprio questo. Il problema non sono i nove euro in più, che in fin dei conti sono un'inezia. Il problema è la sgradevole sensazione di presa per il culo che il nuovo utente avverte al momento dell'acquisto della console.
E sottolineerei anche il fatto che se uno volesse vendere il nintendo 3DS per ammortizzare la spesa, dovrebbe poi ricomprarsi l'alimentatore, in quanto non lo puoi dar dentro come usato senza di esso.
Quindi, non sono del tutto d'accordo con chi dice che abbiano voluto far risparmiare almeno una fetta d'utenza...per quanto mi riguarda hanno voluto guadagnare soldi extra su un componente che a tutti gli effetti è parte integrante della console.
-
Io ho comprato un 3ds, e a parte l'alimentatore.
Non mi sento preso per il culo, perchè il costo totale sarebbe stato lo stesso che avrebbe applicato nintendo se avesse incluso codesto oggetto indispensabile nella scatola.
di certo non posso ringraziare Nintendo per non avermi fatto pagare qualcosa che NON c'era nella scatola. Nessun danno, ma nemmeno nessun regalo.
Devo ringraziarli perchè hanno fatto risparmiare qualcun'altro, ossia chi già aveva ds?
Avrei gradito di più un prezzo più basso, con anche l'alimentatore dentro la scatola, in modo da INVOGLIARE un nuovo utente all'acquisto dell'ennesima console.
Detto ciò, nessun dramma, mi godo il 3DS, e non faccio questioni di principio su queste cose.
-
Hmmm.. sarei tentata ma voglio aspettare prima un bel titolo first party che non sia new super mario bros. Pikmin 3 m'intriga assai.
Poi non credo ci sarà un taglio di prezzo prima di un anno..
-
Questa console mi sta già mandando in cortocircuito il cervello.
Troppo complicata la storia del controller/tablet per un sempliciotto come me.
:asd:
Poi al d1 manco se la pagassi 50 euro.
Il Nintendo 64 è stata la prima ed ultima console comprata al lancio.
:sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matthazard88
Poi al d1 manco se la pagassi 50 euro.
Il Nintendo 64 è stata la prima ed ultima console comprata al lancio.
:sisi:
miglior console non potevi prendere :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matthazard88
Questa console mi sta già mandando in cortocircuito il cervello. Troppo complicata la storia del controller/tablet per un sempliciotto come me. :asd: Poi al d1 manco se la pagassi 50 euro. Il Nintendo 64 è stata la prima ed ultima console comprata al lancio. :sisi:
sai che anche a me questi controller " scomodi " proprio non vanno giù! il paddone del wii u sembra molto scomodo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacomo90lol
miglior console non potevi prendere :)
Peccato che non sia mai stato un fan delle saghe Nintendo!
Mario mi piaceva solo su Game Boy, mentre Zelda e Metroid non li ho mai digeriti.
;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Prussia86
sai che anche a me questi controller " scomodi " proprio non vanno giù! il paddone del wii u sembra molto scomodo....
:sisi:
Non ho mai dato una vera chance alla wii proprio per il controller.
Sinceramente mi sca**a giocare in piedi con il dannato sensore come per move e kinect.
Per me era già un incubo giocare con controller poco ergonomici come quello dell'N64 o del Dreamcast.
Da bambino non riuscivo nemmeno a tenerli in mano da quanto erano enormi.
:asd:
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matthazard88
Peccato che non sia mai stato un fan delle saghe Nintendo!
Mario mi piaceva solo su Game Boy, mentre Zelda e Metroid non li ho mai digeriti.
;)
intendevo che , per quanto fosse una console valida , a mio avviso la migliore della sua generazione , hai scelto proprio la console peggiore da prendere al day-one xD piuttosto dovevi buttarti sulla psone che era ormai gia una certezza ...
comunque ti assicuro che non c'erano solo le saghe nintendo sul n64 ;)
edit: (anche se comprarla e non giocare nemmeno uno dei titoli nintendo era effettivamente un spreco , visto la qualità dei vari zelda e mario su n64)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacomo90lol
intendevo che , per quanto fosse una console valida , a mio avviso la migliore della sua generazione , hai scelto proprio la console peggiore da prendere al day-one xD piuttosto dovevi buttarti sulla psone che era ormai gia una certezza ...
comunque ti assicuro che non c'erano solo le saghe nintendo sul n64 ;)
edit: (anche se comprarla e non giocare nemmeno uno dei titoli nintendo era effettivamente un spreco , visto la qualità dei vari zelda e mario su n64)
Non avevo colto l'ironia.
:ok:
P.S. L'anno dopo a Natale ricevetti la PS1 e addio al Nintendo 64.
Tra l'altro il prezzo delle cartucce era folle.
La console finì a prendere polvere.
Da allora son sempre stato sonaro.
Dopo l'esperienza con la ps3 potrei non esserlo più.
:asd:
;)
-
Ho visto i prezzi.
200 eurini il 3dsxl più 30 a parte per l'alimentatore!
Non aggiungo altro.
edit
correggo su amazon 8 euro e rotti il cavo e 184 euro e rotti la console.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matthazard88
Peccato che non sia mai stato un fan delle saghe Nintendo!
Mario mi piaceva solo su Game Boy, mentre Zelda e Metroid non li ho mai digeriti.
;)
:sisi:
Non ho mai dato una vera chance alla wii proprio per il controller.
Sinceramente mi sca**a giocare in piedi con il dannato sensore come per move e kinect.
Per me era già un incubo giocare con controller poco ergonomici come quello dell'N64 o del Dreamcast.
Da bambino non riuscivo nemmeno a tenerli in mano da quanto erano enormi.
:asd:
;)
eh ? veramente io su Wii gioco in piedi solo il Tennis .. sul resto lo trovo quanto di più comodo e intuitivo si possa concepire ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
eh ? veramente io su Wii gioco in piedi solo il Tennis .. sul resto lo trovo quanto di più comodo e intuitivo si possa concepire ..
Le mie figlie quando giocano a juste dance 3,stanno in piedi!:riso1:
:-P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Ho visto i prezzi.
200 eurini il 3dsxl più 30 a parte per l'alimentatore!
Non aggiungo altro.
edit
correggo su amazon 8 euro e rotti il cavo e 184 euro e rotti la console.
l'alimentatore del 3DSXL costava nove euro quando l'ho preso io. Ma immagino se ne possano trovare anche per meno...:ahsisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dovahkiin82
l'alimentatore del 3DSXL costava nove euro quando l'ho preso io. Ma immagino se ne possano trovare anche per meno...:ahsisi:
sisi,ho corretto infatti,ma ripeto io lo trovo illogico.
2 confezioni per un solo prodotto,mah!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Le mie figlie quando giocano a juste dance 3,stanno in piedi!:riso1:
:-P
beh, se per questo mio figlio spesso guarda in piedi anche i cartoni animati .. non per questo trovo il televisiore poco ergonomico per i TG .. :lol: