Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Eiichiro Oda docet...
Lo stile narrativo e rappresentativo di Oda è molto più chiaro ed analitico rispetto a quello di Toriyama. (e non solo)
Ambientazioni, caratterizzazioni dei personaggi sono curati notevolmente meglio, è inoltre più facile individuare rapporti credibili e sinergici fra i protagonisti, ed appunto hanno una parvenza più limpida e meno artificiosa.
La gestione dei poteri che vengono attribuiti ai character, quello rimane un fattore strettamente soggettivo, così come la priorità di un frutto del diavolo sulle capacità sviluppate nel corso di una vita intera.
A mio avviso un potere come quello di Kizaru potrebbe definirsi al top di qualsiasi altro personaggio dell'opera in quanto manipola poteri quali luce come attacco, luce quale spostamento ed intangibilità, abilità che sicuramente sono al di sopra di forza sovrumana, poteri elementali ecc...
Sono piccolezze, forse inezie che magari possono essere considerate tali solo se analizzate in maniera soggettiva e seguendo determinati criteri di ragionamento lontani ovviamente dal poter essere considerati assoluti, rimane quindi ovvio che ogni considerazione fatta su argomenti simili va presa cum grano salis.
Rimarco comunque la bravura di Oda e la sua qualità narrativa maggiore rispetto ad altri mangaka pur altrettanto famosi quali potrebbero essere Kishimoto (il quale non lo disdegno seppur troppo "elementare" nella stesura della trama e nella caratterizzazione dei personaggi), o anche Kubo (il quale pur essendo un bravo narratore, non aggiunge altro all'opera oltre quello che semplicemente introduce, non riuscendo ad immettere quel quantitativo di "magia" che lascia la mente del lettore quello spazio necessario a viaggiare di fantasia.)
-
La cosa fantastica di One Piece è che puoi essere sgravo quanto vuoi, ma alla fine vince sempre il più Grande.
-
Nami > Califa >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Sanji
Mr. 3 <= Magellan
Crocodile > Rufy (ha vinto lui con l'uncino velenoso, poche ciance)
:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
La cosa fantastica di One Piece è che puoi essere sgravo quanto vuoi, ma alla fine vince sempre il più Grande.
Cosa che in realtà avviene praticamente in qualunque manga. Solo che in One Piece si sono sforzati di razionalizzarla un pò. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Final Goku II
Cosa che in realtà avviene praticamente in qualunque manga. Solo che in One Piece si sono sforzati di razionalizzarla un pò. :D
Giusto puntualizzare come queste dinamiche siano riscontrabili in un po' tutti i manga: personaggi forti ed apparentemente invincibili che perdono o vengono surclassati da altri senza a volte neanche capire il perchè, quasi rimbecillissero tutto in un istante.
Purtroppo le trame essendo indotte, è normale che si tiri verso un certo punto dove characters non protagonisti o addirittura nemici ad un certo punto diventano scomodi e si trova sistemi più o meno ortodossi per farli sparire: basta vedere come un personaggio come Kid Bu è stato levato di torno, schiacciato da una pallona pachidermica di energia pura che viaggiava a 2 Km/h.... scansabilissima anche da Mister Satan (o quasi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TURRICAN
Giusto puntualizzare come queste dinamiche siano riscontrabili in un po' tutti i manga: personaggi forti ed apparentemente invincibili che perdono o vengono surclassati da altri senza a volte neanche capire il perchè, quasi rimbecillissero tutto in un istante.
Purtroppo le trame essendo indotte, è normale che si tiri verso un certo punto dove characters non protagonisti o addirittura nemici ad un certo punto diventano scomodi e si trova sistemi più o meno ortodossi per farli sparire: basta vedere come un personaggio come Kid Bu è stato levato di torno, schiacciato da una pallona pachidermica di energia pura che viaggiava a 2 Km/h.... scansabilissima anche da Mister Satan (o quasi)
Ma Toryama si è dimenticato di dirci che la Genkidama ha anche un potere ipnotico... :stralol:
-
Sì, vabbè, adesso non è che i top characters vengono sconfitti da dei personaggi di terz'ordine.
Quello che intendevo dire (e che, sì, avviene anche in altri manga, ma attraverso dinamiche molto più scontate e narrativamente grezze) è che in One Piece essere sgravo oltre ogni limite non è sufficiente a condurti laddove desideri. C'è altro, molto altro, a partire dal fatto che alcuni "fuorilegge" sono degli uomini dotati di uno spirito assolutamente meraviglioso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Sì, vabbè, adesso non è che i top characters vengono sconfitti da dei personaggi di terz'ordine.
Quello che intendevo dire (e che, sì, avviene anche in altri manga, ma attraverso dinamiche molto più scontate e narrativamente grezze) è che in One Piece essere sgravo oltre ogni limite non è sufficiente a condurti laddove desideri. C'è altro, molto altro, a partire dal fatto che alcuni "fuorilegge" sono degli uomini dotati di uno spirito assolutamente meraviglioso...
Insomma, dal punto di vista tecnico il Rufy di Alabasta che riesce a sconfiggere un flottaro fa storcere un pochettino il naso, un chiaro esempio di forzatura di trama (A meno che non vogliamo considerare Crocodile uno che è capitato nella flotta per sbaglio :stralol:).
Poi anche il discorso dello sgravume è abbastanza relativo. Alla fine un personaggio è sgravo nella misura in cui l'autore decide che lo sia. In tal senso, fino a prova contraria, il personaggio più sgravo di tutto l'universo di One Piece è Rufy, dal momento che non lo ucciderà mai nessuno ne subirà mai sconfitte irreperabili dal momento che è il protagonista. Praticamente, come in tutti i manga vale il concetto del "vinco perchè lo voglio più di te".
Non è una critica a One Piece in se, è una semplice constatazione a trecentosessanta gradi sull'universo manga, dalla quale a mio modo di vedere One Piece non si discosta. Diciamo che in tal senso l'haki è una concretizzazione più tangibile di questo aspetto che tenderà probabilmente a lenire il senso di "miracolo" quando arriveremo al punto della storia dove necessariamente il buon mugiwara dovrà prendere a calci nel sedere tutti quegli antagonisti che ora sembrano assolutamente inarrivabili (a meno che Oda non voglia tirarla all'infinito, ma penso che pure la sua immensa creatività prima o poi si esaurirà, spero il più tardi possibile).
One Piece rimane probabilmente il top tra gli shonen attualmente in corso, e lo seguo assiduamente, ma diciamo che anche in questo manga certi cliché non vengono meno (e probabilmente è anche giusto che sia così), dunque non lo esalterei sotto questo aspetto quanto per il fatto che Oda riesca a inventare saghe sempre diverse e a tenere sotto controllo un immaginario vastissimo, anche se devo riconoscere che il fatto che dietro ad ogni saga ci sia sempre una storia "strappalacrime" sta cominciando a diventare un pelo rindondante. Lo so che serve a dare spessore alla vicenda e all'antagonista, tuttavia dopo 20 volte magari perde un pò l'effetto.
Quindi, W One Piece, però per me non va ingigantito. ;)
-
A me invece One Piece sembra calato veramente tanto in basso negli ultimi tempi
-
Punk Hazard se non altro sembra interessante, sto lentamente recuperando interesse per il manga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Punk Hazard se non altro sembra interessante, sto lentamente recuperando interesse per il manga.
Si, sul piano della struttura della saga in se direi che non c'è nulla di troppo insolito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Final Goku II
Si, sul piano della struttura della saga in se direi che non c'è nulla di troppo insolito.
Guarda, io sono il primo a dire che One Piece è strutturalmente ripetitivo e ciclico, difatti condivido il tuo post e sarei stato molto più duro in un'analisi.
-
@Final
Beh, no.
Nel senso che, sì, alla luce dell'evoluzione della trama, il fatto che Rufy abbia sconfitto Crocodile ad Alubarna è quasi un nonsense; motivabile, tuttavia, dall'escamotage utilizzato dal protagonista dell'opera.
Protagonista? Sì, e fin qui vale l'assunto al quale hai fatto riferimento ("vinco perché lo voglio più di te").
Ma se analizziamo attentamente l'arc di Marineford, la figura dell'ex capo della Baroque Works ne esce mostruosamente riabilitata. A parte l'attacco lampo nei confronti di Newgate, Crocodile tiene testa a characters del calibro di Doflamingo e Mihawk.
Come ha sempre dimostrato, Oda è in grado di padroneggiare perfettamente una creatura che consta ormai di quasi 700 capitoli.
Giusto per fare un veloce paragone con un senpai lasciato tremendamente indietro, quando Goku sconfigge Freezer, l'ex numero uno dello spazio assume la connotazione di una rapida pratica da sbrigare.
Se pensiamo alla gestione di ogni singolo personaggio delle due opere (chi ha parlato di Tenshinhan ed Usopp?), se pensiamo per un attimo all'incredibile creatività che sta dietro alle miniavventure, possiamo soltanto limitarci ad esclamare ad ogni suo colpo di genio, "That's Eiichiro Oda for ya".
L'Haki poggia le proprie radici su un concetto meraviglioso, imho (soprattutto il Colore che cresce con l'evoluzione personale del possessore).
E la contrapposizione con i Rogia è azzeccatissima, dando vita ad un confronto che oltrepassa abbondantemente la semplice battaglia.
Ed ovviamente One Piece è moooolto di più.
Il secolo buio, la volontà della D., le armi ancestrali, "la capacità di sentire la voce delle cose", il ruolo di Dragon, tutto ciò che Oda deve ancora svelarci.
Ma ciò che batte tutto è vedere Roger parlare in quel modo a Garp, è vedere Rayleigh piangere per la morte di Newgate.
Siamo proprio su di un livello completamente diverso.
OP domina e dominerà in eterno. Ingigantiamolo, perché una roba così potremmo anche non leggerla mai più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Ed ovviamente One Piece è moooolto di più.
Il secolo buio, la volontà della D., le armi ancestrali, "la capacità di sentire la voce delle cose", il ruolo di Dragon, tutto ciò che Oda deve ancora svelarci.
Ma ciò che batte tutto è vedere Roger parlare in quel modo a Garp, è vedere Rayleigh piangere per la morte di Newgate.
Siamo proprio su di un livello completamente diverso.
OP domina e dominerà in eterno. Ingigantiamolo, perché una roba così potremmo anche non leggerla mai più.
Effettivamente One Piece è un manga che lascia il segno proprio per la sua profondità di trama e per l'estrema coerenza e profondità che viene data anche a dettagli che possono sembrare inizialmente ininfluenti.
Una cosa che reputo assolutamente amabile di quell'opera è quando eventi passati apparentemente assestanti, trovano quando meno te lo aspetti un inserimento inaspettato nella storia della trama, classico esempio di quando si scopre che la Balena Rabun (Lovoon) aveva a che fare con Brook, un personaggio che nell'opera conosceremo parecchio più avanti.... per me queste sono le cose che rendono un'opera grande.
Mi sono sempre domandato se Oda avesse deciso di scrivere un libro fantasy anzichè un manga, se l'opera stessa non avrebbe avuto ancora più successo di ciò che ha già avuto...forse alcuni dettagli e particolarità sarebbero potute uscir fuori ancora meglio.
-
One Piece è epico dal punto di vista narrativo, è fantastico dal punto di vista action, è strabiliante ed innovativo (imho) dal punto di vista grafico.
Spanne plurime su tutto il resto.
-
Grifis, ma solo io ho notato una certa somiglianza per alcuni elementi base tra One Piece e Shonan Junai Gumi?
Come avrai capito l'ho recuperato, stupendo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
One Piece è epico dal punto di vista narrativo, è fantastico dal punto di vista action, è strabiliante ed innovativo (imho) dal punto di vista grafico.
Spanne plurime su tutto il resto.
Già,in questi ultimi tempi quel manga è capace ad ogni nuovo capitolo a farmi venire i brividi (per non parlare delle ultime novità!)
Spoilerone per gli ultimi avvenimenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
Grifis, ma solo io ho notato una certa somiglianza per alcuni elementi base tra One Piece e Shonan Junai Gumi?
Come avrai capito l'ho recuperato, stupendo.
Beh, i personaggi di SJG, quantomeno i main characters, possono essere definiti più grandi rispetto ai protagonisti di One Piece; senza timore di smentita.
Il loro vissuto è enormemente più tragico, le lezioni di vita impartite dall'esperienza indubbiamente più crude ed al tempo stesso accessibili, l'intensità del sentimento che li lega sicuramente più progredita.
Però Oda è immenso nel rinvigorire continuamente la varietà e la credibilità dell'intelaiatura narrativa della propria opera. Da questo punto di vista, Fujisawa le prende alla stragrande.
Bilancio in sostanziale equilibrio. Due must assoluti per un qualsiasi appassionato.
-
Cmq, posso far notare che Ceasar vince di Default per superiorità di potere su Rufy :lol:
Giusto per: alla faccia dell'haki che vince su tutto :asd:
-
Ed infatti
Btw, la d minuscola, a meno che non si tratti di D. Efault :rotfl:.