Visualizzazione Stampabile
-
Neanche l'anno scorso Rossi era mai andato tanto male, stavolta ha preso addirittura più di un secondo da Hayden! Ottime le Yamaha che occupano quasi tutte le prime posizioni, l'unico che sembra poter tenere testa a Lorenzo è Stoner che però si ritrova con una Honda che sembra non essere nella forma migliore.
-
Grande gara di Lorenzo che ricorda da molto vicino la gara al Mugello dell'anno scorso. Stoner come sempre parte alla grande e per più di metà gara è il più veloce, ma poi ad un certo punto ha avuto un calo drastico della prestazione dovuto probabilmente al consumo delle gomme accentuato dal suo ritmo e dal suo stile di guida. Vittoria meritata di Lorenzo, che oltre alla perfezione della Yamaha (che oggi non accennava a muoversi, mentre le Honda sgondolavano in continuazione) ci ha messo tanto del suo. Ottima prestazione anche delle Tech3. Pessima la prestazione di Rossi che ha chiuso penultimo delle Moto GP davanti solo a Spies a cui non ho capito cosa sia successo per finire in quella posizione con quella moto.
In Moto 2 bellissima gara incerta fino all'ultimo giro. Se la moto di Iannone avesse avuto una migliore accelerazione sul rettilineo avremmo probabilmente avuto un arrivo al fotofinish, ma credo che avrebbe comunque ugualmente vinto Marquez che è uscito veramente velocissimo dall'ultima curva.
Buona la prima anche per la Moto 3 con la vittoria di Vinales ma soprattutto il secondo posto sorprendente di Fenati. Cavolo se penso che ha solo 16 anni...
-
gara abbastanza carina, visti gli standard dell'ultimo campionato vedere 3 piloti che arrivano alla fine così vicini uno all'altro è quasi un miracolo. al di la di questo continuo a non capire l'oscenità riguardante l'introduzione delle CTR...
che bello si prospetta un'altra grande stagione di merda per vale! che peccato e dire che quest'anno non ha nemmeno più la scusante della moto...evidentemente sta finendo il suo ciclo. :nonono2:
contentissimo invece per il secondo posto in moto 3 per fenati, il ragazzo ha enormi potenzialità! :ahsisi:
-
Meglio se cerchiamo di evitare di sperare nell'italia motogp, Rossi è finito o quasi e Dovizioso non mi sembra un pilota che possa vincere il mondiale ne ora ne mai.
In moto2 ci sono iannone e corsi, soprattutto il primo che poteva vincere se avesse avuto un buon motore. In moto3 molto bene fenati, speriamo in lui
-
Non è facile dire se Rossi è finito (non è che motociclismo=motomondiale), di certo è finita l'era Rossi (ma questo in fondo era chiaro già nelle ultime gare del 2010, quando era così patetico da usare, come scusante dopo che le aveva prese da Lorenzo in gara, gli infortuni che si era procurato per sua stessa colpa), e quasi sicuramente la sua presenza ad alti livelli in MotoGP (in Ducati è incapace di guidare, e Honda e Yamaha sicuramente non lo riprenderanno più nelle loro strutture ufficiali). Anche se a vederlo arrancare ultimo tra le MotoGP, dietro persino ad Abraham, effettivamente lo si può pensare.
La cosa peggiore comunque sono state le sue dichiarazioni a fine gara, peggio persino della sua ridicola prestazione in pista, quella in cui ad un certo punto, dopo aver subito un sorpasso da Barbera, lo si è visto letteralmente andare a spasso per un pò. No, perchè passi pure una gara in cui "il più grande di sempre" sbaglia tutto, ma dire poi che a quel punto ha pensato di ritirarsi, che Hayden ha fatto la gara perfetta, che Barbera corre per arrivargli davanti, che la colpa delle sue prestazioni è degli ingegneri... beh, questo significa non comportarsi da professionista, da uomo di sport, e forse neanche da uomo.
Del resto Rossi ha sempre rappresentato la pancia del tifosotto da bar, uno a cui non basta vedere il suo beniamino vincere, ma deve anche (soprattutto?) vedere umiliato l'avversario, e poco importa se il beniamino rappresenta i disvalori e la parte più infantile dello sport televisivo (oggi non basta vincere, ma bisogna pure essere simpatici, ed è anche per questo che a indirizzare la massa incompetente c'è un parterre sempre più vasto di esaltati alla Meda, specializzati nel leccare il culo al fenomeno di turno e a fabbricare menzogne riguardo i rivali col metodo stalinista, rivali che non solo devono perdere nei confronti del beniamino, ma devono perdere anche qualsiasi forma di rispetto nei confronti del pubblico). Per dire, ho letto, da qualche parte dopo la gara, alcuni tra i suoi inutili fanboy non avere niente di meglio da dire che dare del rosicone a Stoner (che poi sono gli stessi che l'anno scorso, dopo il suo deludente esordio, insultarono Biaggi per un buffetto ridicolo a Melandri a Donington). Insomma, Rossi ha alimentato per anni un meccanismo così colossale e perverso, che può permettersi di dire qualsiasi stronzata voglia.
Che pena.
Il futuro del nostro motociclismo credo che passerà tra le mani di Fenati: uno che all'esordio assoluto, a 16 anni, arriva dietro solo ad un pilota più esperto e strafavorito per il campionato, staccando nettamente tutti gli altri, è come minimo da tenere costantemente d'occhio. Mi piace anche il suo stile di guida, senza la minima (e inutile) sbavatura: sembra quasi che vada a spasso a vederlo in pista, e invece va fortissimo. Finalmente un esordiente italiano che dovrebbe continuare a ben figurare nella entry class del motomondiale, ormai c'era da disperarsi.
Iannone invece (su cui Beltramo ha messo le sue sudate mani) probabilmente ha soltanto fatto una delle quelle 5-6 gare a campionato in cui arriva davanti o vicino a Marquez: lo spagnolo oltretutto era ritornato da poco in moto dopo essere stato fermo 6 mesi per un problema ad un occhio, che gli era costato anche il mondiale dell'anno scorso (dopo che aveva recuperato, a suon di vittorie, tipo 70 punti su Bradl...). Marquez dovrebbe mangiarselo senza troppi problemi, Iannone vale meno di un Dovizioso.
-
io però non riesco a capire se il problema sia valentino o la sua moto...è vero che quest'anno dovrebbe avere una ducati fatta apposta con i dati tecnici e le preferenze raccolte durante la scorsa stagione, ma dall'altra parte non capisco come sia possibile che un pilota che solo 2 anni fa lottava per il podio possa d'un tratto diventare l'ultimo degli ufficiali...boh!
fatto sta che l'ingaggio di vale alla ducati è diventato in assoluto il più grande fail del motomondiale moderno! :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiffi
io però non riesco a capire se il problema sia valentino o la sua moto...è vero che quest'anno dovrebbe avere una ducati fatta apposta con i dati tecnici e le preferenze raccolte durante la scorsa stagione, ma dall'altra parte non capisco come sia possibile che un pilota che solo 2 anni fa lottava per il podio possa d'un tratto diventare l'ultimo degli ufficiali...boh!
fatto sta che l'ingaggio di vale alla ducati è diventato in assoluto il più grande fail del motomondiale moderno! :asd:
Vista la prestazione di Hayden direi che il problema stavolta è stato solo Valentino...
-
Senza dilungarmi troppo, sono d'accordo con Red, l'era rossi è finita. E io ci aggiungo purtroppo, anche se non avendo visto la prima gara non posso dire sia stata o meno noiosa :lol:!!! Fossi in lui me ne andrei in sbk, tanto per vedere se con le derivate cambia qualche cosa, se ci pensate bene restare in moto gp vorrebbe dire spostarsi su una moto cliente che non è quasi mai al di sopra delle ufficiali...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frapo08
Senza dilungarmi troppo, sono d'accordo con Red, l'era rossi è finita. E io ci aggiungo purtroppo, anche se non avendo visto la prima gara non posso dire sia stata o meno noiosa :lol:!!! Fossi in lui me ne andrei in sbk, tanto per vedere se con le derivate cambia qualche cosa, se ci pensate bene restare in moto gp vorrebbe dire spostarsi su una moto cliente che non è quasi mai al di sopra delle ufficiali...
Mi immagino la faccia di Biagi se sapesse di un trasferimento di Rossi in Sbk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanomex
Mi immagino la faccia di Biagi se sapesse di un trasferimento di Rossi in Sbk
Per me senefotte!
ps
Domanda agli esperti:
siccome ho sentito strani discorsi di Rossi e del mitico Pernat o pernacchia :asd: ,
chi deve collaudare e preparare la moto di Rossi,io?:riso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanomex
Mi immagino la faccia di Biagi se sapesse di un trasferimento di Rossi in Sbk
riderebbe da qui a domani :asd:
In SBK girano molti meno soldi e soprattutto conta maggiormente la voglia di guidare e vincere.
Il più grande pilota della storia, diceva (e dice) che quando non ne hai più voglia sei finito, devi essere "cattivo" e metterti in gioco.
Rossi non ha mai avuto voglia di mettersi in gioco, ha sempre fatto passaggi di team ben mirati e imponendo di portarsi dietro i pezzi migliori di dove era prima.
in ducati ha preso una fregatura del secolo. Erano anni che diceva che avrebbe voluto vedere stoner altrove e lui sulla ducati per dimostrare che con quella moto ci vinceva chiunque... ma il risveglio è stato ben diverso. purtroppo per ducati che si è svenata.
-
Il punto, a mio parere, è leggermente differente.
Che Rossi non sia più il marziano (parla un Biaggista) di una volta è una realtà sotto gli occhi di tutti. Che poi a crederlo tale, sempre e comunque, fosse gente che, analizzando ad esempio la stagione 2003, non considerasse lo strapotere Honda, il fatto che il suo compagno di squadra si chiamasse Ukawa e che in quattro gare con un mezzo più o meno identico al suo, Barros collezionò più punti di lui è un altro discorso (che non intendo affrontare in questa sede).
Di sicuro, non possiamo parlare di un biker bollito.
Non sono ascrivibili ad una simile connotazione né la carta d'identità (che gioca un peso importante, ma non necessriamente determinante), né, soprattutto, le motivazioni. Un pilota che non ne ha più, non parlerebbe così (e se posso condividere quanto scritto da LAcermo, individuo comunque nell'invettiva di Rossi nel post gara di Losail un segnale deciso di non arrendevolezza).
Rossi non è ancora, ne sono convinto anch'io, uno da sesto posto.
Il problema, a mio avviso, è un altro. E cioè che non possa più ambire al titolo mondiale; e non in virtù di particolari diminutio (a parità di moto, potrebbe giocarsela tranquillamente con il Biaggi ed il Gibernau di sette-otto anni fa), bensì del fatto che sulla sua strada siano comparsi tre autentici Fenomeni.
I piloti HRC sono sei anni più giovani, l'ex compagno di squadra in Yamaha addirittura otto. E stiamo parlando di tre bikers che potrebbero tranquillamente dominare per anni ed anni, se fossero nati in epoche diverse. Di competere alla pari con loro, Valentino non è più all'altezza. Da questo punto di vista, l'era Rossi è sicuramente terminata (la sensazione percepita già l'anno scorso è la medesima che, per esempio, avvertii a Les Arcs, nella tappa che segnò l'inizio del declino agonistico di Indurain). Sarà interessante osservare la sua reazione, in relazione ad un prosieguo della propria carriera in MotoGP (che in ogni caso difficilmente lo vedrà ancora massimo protagonista, se non altro perché sia Honda che Yamaha non sono più disposte ad investire pesantemente su di lui), oppure ad un addio che odorerebbe di sconfitta...
-
Io farei come Biagi dopo il fallimento nell'honda hrc: mene andrei in SBK.
Biagi aveva fatto la stessa cosa piu o meno, con risultati non molto diversi da quelli di Rossi. Quindi, o ritrova la Ducati o va in un team clienti (impossibile visto l'ingaggio che chiede) o va in SBK
-
Mah,fallimento honda.
L'anno dopo un mediocre come Haiden con la stessa moto vinse il mondiale,io ancora non ho capito il perchè.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Mah,fallimento honda.
L'anno dopo un mediocre come Haiden con la stessa moto vinse il mondiale,io ancora non ho capito il perchè.
no, intendevo il fallimento di biagi all'honda. Poi, La yamaha con tutti quei problemi al motore, al raffreddamento e l'infortunio di rossi hanno portato hayden a vincere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanomex
no, intendevo il fallimento di biagi all'honda. Poi, La yamaha con tutti quei problemi al motore, al raffreddamento e l'infortunio di rossi hanno portato hayden a vincere
Ah,ho capito!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frapo08
Senza dilungarmi troppo, sono d'accordo con Red, l'era rossi è finita. E io ci aggiungo purtroppo, anche se non avendo visto la prima gara non posso dire sia stata o meno noiosa :lol:!!!
La gara non è stata noiosa, non ci saranno stati sorpassi eclatanti o continui scambi di posizione stile Moto2, però per quasi tutte le posizioni c'è stato parecchio equilibrio e comunque i piazzamenti sono stati decisi negli ultimi giri (ovviamente escludendo le CRT, visto che corrono giusto per riempire la griglia).
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanomex
Mi immagino la faccia di Biagi se sapesse di un trasferimento di Rossi in Sbk
Non credo che a Thomas Biagi gliene importi qualcosa se Rossi passa in Sbk...
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
chi deve collaudare e preparare la moto di Rossi,io?:riso:
Beh, lo sanno tutti che in Yamaha il merito era tutto di Rossi (lo slogan del periodo era "è il pilota che fa la differenza" http://win.fiammeblu.org/Forum/Immagini/prof.gif ). Logico che adesso sia solo colpa degli ingegneri Ducati :rotfl:
Scherzi a parte, il motociclismo è uno sport di squadra, in cui l'alloro massimo però va ad uno solo. Quindi meriti, demeriti o comunque le responsabilità difficilmente stanno tutte da una parte sola.
Nel caso di Rossi e la Ducati, per me la maggior parte (in che rapporto è praticamente impossibile da dire, comunque la maggior parte) della responsabilità è di Rossi:
- doveva aspettarsi di trovare una filosofia e un modus operandi diverso da Honda e Yamaha, i giapponesi e Burgess puntano sulla guidabilità, in Ducati è sempre stato richiesto un pilota che riesca a domare la moto e che abbia uno stile di guida più spregiudicato e/o energico. In Ducati fanno così da una vita, e se devono accontentare Rossi facendogli il telaio dei giapponesi non ci riusciranno mai, è logico che nessuno è in grado di recuperare un know-how di 20 anni (o quanti sono) di telai in alluminio che i giapponesi hanno di vantaggio su di loro.
- comunque in Ducati ci lavora gente che, sino ad almeno un anno prima che arrivasse lui, costruiva moto da campionato mondiale, ed è difficile pensare che arrivino a sbagliare due moto e tre telai di fila, anche se non ci lavorassero dei geni e fosse stata Stoner la chiave delle loro vittorie (che poi Hayden in quest'ultima gara si è detto soddisfatto della gara fatta e che la moto comunque promette bene)
- lo sviluppo comunque è Rossi a guidarlo ed è veramente inspiegabile che con due moto così diverse il risultato continui ad essere lo stesso, se non peggiore... qualsiasi telaio e motore abbia provato questo qui si becca puntualmente un secondo e due decimi nei test e nelle prove libere, e anche di più in qualifica. Alcune sue scelte hanno lasciato perplessi molti tra gli addetti ai lavori. Oppure forse niente sembra funzionare perchè...
- ... non guida sopra i problemi come fece Stoner, e questo è ASSURDO per uno che è stato sponsorizzato come "il più grande di sempre". Se poi lo può fare ma non vuole, perchè tanto "non ha senso sbattersi per un 6° posto" (cit. più o meno sua di domenica), la cosa trascenderebbe i limiti del ridicolo. Troppo comodo pretendere ogni volta di avere la pappa pronta.
In breve, per me Rossi non accetta minimamente di guidare sopra i problemi, probabilmente non lo sa neanche fare. Furusawa (presidente Yamaha) disse che la differenza tra Lorenzo e Rossi è che Lorenzo guida sopra i problemi, mentre Rossi li risolve: ora che non riesce a risolvere completamente i problemi (e Burgess non può più aiutarlo come tante altre volte, perchè non ci sta capendo niente neanche lui, del resto Burgess ha basato la sua carriera sul cercare di rendere guidabile la NSR500...) ma è costretto a guidarci sopra, fa una fatica immonda. E a questo punto le cose non vanno più bene ed esce fuori anche il bambino viziato, probabilmente ha lo stesso approccio quando con i tecnici pretende il materiale che gli dia il 100% del feeling dopo delle gare disastrose (perchè altrimenti non riesce a dare neanche il 50%). Cosa che credo finisca per penalizzare ulteriormente i tecnici Ducati, costretti a rifare tutto daccapo mentre Honda e Yamaha continuano a migliorare andando semplicemente per la loro strada.
Spero solo che siano gli sponsor a pagare buona parte dell'ingaggio di Rossi e dello sviluppo delle moto, neanche la Ducati si merita tutto questo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Il punto, a mio parere, è leggermente differente.
Non sono ascrivibili ad una simile connotazione né la carta d'identità (che gioca un peso importante, ma non necessriamente determinante), né, soprattutto, le motivazioni. Un pilota che non ne ha più, non parlerebbe così (e se posso condividere quanto scritto da LAcermo, individuo comunque nell'invettiva di Rossi nel post gara di Losail un segnale deciso di non arrendevolezza).
Rossi in Qatar è sembrato rinunciatario come mai lo si è visto (anche perchè un pilota normale non può nemmeno permettersi di esserlo, verrebbe cacciato dal team immediatamente, e a calci in culo). Sono le sue solite dichiarazioni stizzite quando la gara è andata male (di esempi ce ne sono decine), l'unica differenza è che stavolta è stato più ridicolo di quasi tutte le altre volte. Comunque non credo neanche io che si arrenda o non ne abbia più, a meno che ancora una volta non ho sottovalutato i suoi limiti e il suo lato peggiore...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Rossi non è ancora, ne sono convinto anch'io, uno da sesto posto.
Il problema, a mio avviso, è un altro. E cioè che non possa più ambire al titolo mondiale; e non in virtù di particolari diminutio (a parità di moto, potrebbe giocarsela tranquillamente con il Biaggi ed il Gibernau di sette-otto anni fa), bensì del fatto che sulla sua strada siano comparsi tre autentici Fenomeni.
I piloti HRC sono sei anni più giovani, l'ex compagno di squadra in Yamaha addirittura otto. E stiamo parlando di tre bikers che potrebbero tranquillamente dominare per anni ed anni, se fossero nati in epoche diverse. Di competere alla pari con loro, Valentino non è più all'altezza.
Beh, io 3-4 anni fa dicevo che Stoner era il pilota più veloce del motomondiale e che Lorenzo era l'erede di Rossi, ancora prima usavo i limiti di Rossi per dire che non era assolutamente il più grande di sempre, e lo facevo negli anni in cui Rossi diventava il più forte del decennio appena passato (è innegabile), ed era capace anche di scrivere pagine di questo sport e vincere 9 campionati mondiali (che poi non è un record, come tanti altri che non ha battuto, ma sorvoliamo), limiti che poi sono esplosi in tutta la loro drammaticità: gonfiato da morire come collaudatore, dominante solo perchè non aveva (o non poteva avere) avversari all'altezza, insopportabile dal punto di vista umano e sportivo, anche sopravvalutato tecnicamente in una certa misura, persino nei dettagli credo di averci visto giusto (vd. la gara di Silverstone l'anno scorso, proprio su un circuito nuovo è cominciata la sua vera e propria agonia sportiva).
Insomma, magari avrebbe potuto difendersi meglio e sicuramente non vale il 10° posto, ma di sicuro era da preventivare che prima o poi non sarebbe stato più in grado di competere con giovani come quelli che sono arrivati. Era inevitabile, lo sport è competizione continua, non un circo di cui lui è la prima donna.
-
Piccolo post su valentino Rossi con la ferrari 458 italia: in qualifica 10, poi 10 per 1 ora, viene sostituito da Uccio, che perde 15 posizioni poi torna Vale che, sotto una pioggia torrenziale rimonta fino alla 18 posizione...
Non so perchè ma direi che non è proprio così finito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanomex
Piccolo post su valentino Rossi con la ferrari 458 italia: in qualifica 10, poi 10 per 1 ora, viene sostituito da Uccio, che perde 15 posizioni poi torna Vale che, sotto una pioggia torrenziale rimonta fino alla 18 posizione...
Non so perchè ma direi che non è proprio così finito...
ci mancherebbe eh.
nel senso: chi è uccio?
uno che guida?
uno che sa come portare una moto o una macchina?
uno che nella vita non fa nulla, solo l'amichetto di Valentino Rossi. Stop.
Mi pare anche normale che con i mano tale macchina Rossi, che comunque guida ad alti livelli, abbia recuperato delle posizioni rispetto a questo personaggio che il mondo delle corse non dovrebbe vederlo nemmeno col in binocolo. Tra l'altro tale uccio ha fatto anche un mezzo botto, ma prima di dargli la macchina rossi era già sceso di posizioni...
Inolte il team di rossi, a fine gara, ha beccato un minuto e mezzo dalla prima delle altre ferrari 458. Sono stati ben 5 i team con la stessa vettura che lo hanno preceduto. e da notare che il team con cui correva è uno dei migliori.
ad ogni modo, non è certo il suo mondo. se "tornerà" lo vedremo solo in moto.
-
http://www.misterhelmet.com/novita_d...io.php?id=6642
consiglio questo video di Mister Helmet. non sempre dice cose sensate, ma quantomeno questa volte ci azzecca.
ah, per evitare di partire prevenuti, è uno che non le manda a dire a nessuno, lo scorso anno fece un pippone assurdo contro Biaggi e i suoi tifosi, quindi direi che è abbastanza imparziale