Ma cosa avrebbero in comune Wii e Ps2?
Visualizzazione Stampabile
Ma cosa avrebbero in comune Wii e Ps2?
Grafica!!!!11!
Ah, ecco. Allora si che ha senso... la grafica, non il concept di gioco che è completamente differente. Wow.
Ma poi, ci avrò anche giocato poco, la grafica dei Legend of Zelda e Xenoblade Chronicles ( 2-3 titoli che ho visto e mi vengono in mente) sarebbe da Ps2?
Lui parlava di alcuni multipiatta che sono usciti "ridotti" su wii.
Sistema di controllo, stile di gameplay e grafica di Wii e PS2 rimangono comunque differenti. Non è così scontata e semplice la conversione di un titolo Wii su PS2. Il discorso "se lo fanno per Wii devono farlo anche per PS2" non regge.
La PS2 è ormai considerata old-gen, e le SH pensano giustamente che sia ora di metterla da parte per far spazio alle nuove arrivate. Che a enzo vada bene o no, è così che stanno le cose. :)
Alla prima mi verrebbe da ridere, ormai un DVD non costa niente, venti euro li spenderebbero soltanto per quello + confezione e libretto, e con gli altri dieci avrebbero solo da guadagnarci, visto che, ripeto, ci sono paesi dove la PS2 è appena uscita. Comunque anche a me sembra giusto concentrarsi su PS3, non voglio dire il contrario, l'hardware PS2 è superato da anni, ma non si può certo dire che non lo possano fare. Sono semplicemente le regole del progresso che costringono a farlo.
Software migliore? Quando vogliono loro :lol: Ne ho provati di giochi next-gen, e nella old-gen - che sia PS2, GameCube o Xbox, se ne trovavano di qualità, e soprattutto di innovativi, molti più che sulle console next-gen. Dici migliori solo perchè hanno la grafica super-pompata? E giochi come Limbo, che non ce l'hanno, fanno cagare allora?
Naturalmente escludo le portatili e la Wii che, seppur criticata da molti perchè propone sempre gli stessi brand, almeno ha portata una ventata di aria fresca e titoli di spessore in grandissima quantità e molto più hardcore di molti delle altre console next-gen.
Scusate il triplo post.
Ma non pensare che i calcistici su PS2 vendano meno per qualcosa in particolare, semplicemente sono sempre lo stesso gioco ogni anno, ci credo che la gente non se li compra più :D
E comunque ripeto, mi sembra giusto concentrarsi sulle nuove console. E che la Sony stia sfruttando la PS2 fino al midollo è comunque verità, loro ogni anno ci spendono pochissimo e guadagnano comunque qualcosina in più, cosa sempre giusta dal punto di vista del mercato che, tutt'oggi, non lascia spazio a passi falsi - e la Sony ne ha fatti con la PS3.
Io comunque sono dell'opinione che dovrebbero continuare a creare giochi su PS2.
Solo ora sono riuscito ad acquistare una PS3, ma prima giocavo con la PS2, e non mi ha mai deluso. I giochi che ho comprato sono quasi tutti ottimi titoli, e di titoli validi ce ne sono a bizzeffe.
Su PS2 quasi quasi non escono nemmeno i tie-in, solo giochi calcistici e mi sembra anche qualche capitolo di Smack Down vs Raw (il 2010 su PS2 c'è).
Penso che le SH dovrebbero pensare che alcuni giocatori non sono ancora passati alla next-gen, e che molti utilizzano ancora solamente la PS2.
Le SH ora pensano alla successiva next gen, visto che già si parla di ps4 e Xbox Infinity, preoccuparsi per Gamecube, PS2 o Xbox sarebbe solo un suicidio artistico
Io capisco essere affezionati ad una determinata console, ma pretendere di allungarne il ciclo vitale all'infinito quando ormai ha poco niente da offrire è solo un danno al panorama videoludico.
Io amo il SNES, ma di certo non pretendo che ci sviluppino ancora giochi, così come amato la PS2 ed è giusto che venga deposta per far spazio agli eredi.
Le regole del progresso? Le regole del mercato ossia quelle che fanno cercare il GUADAGNO.
Allora questo ragionamento varrebbe per i Fifa su 360 e ps3 e per tutti i Fifa che sono usciti sino al 2006 su ps2.
Non aggiungo altro.
Se fanno un gioco identico nelle meccaniche sia su ps3 che su ps2 (tipo prima si era fatto l'esempio di the saboteur ) verrebbe meglio su ps3 . quindi il software è migliore sulle console next gen e quindi di conseguenza è inutile farlo su ps2.
Io non dico che non si trovano giochi di qualità su ps2,xbox o gamecube ma che sulle nuove console si riesce a fare di meglio visto che sono console nettamente migliori.
Limbo è elogiato sopratutto per la sua grafica in bianco e nero, senza di quella secondo me non supererebbe il 7 visto che sotto sotto è il solito gioco, a parte la prima parte che è davvero molto bella, quindi non è l'esempio migliore.
La wii è criticata perchè su 20 giochi 18 sono indecenti , per lo meno quei 2 di solito sono molto belli
Se avrebbero continuato a sfruttare la ps2 molti non sarebbero mai passati alle nuove console e quindi loro ci avrebbero perso :asd:
:asd:
non è vero che su 20 giochi 18 sono trascurabilissimi?
è la console che ha meno qualità media nei giochi, che poi abbia dei giochi ottimi non lo nego, infatti piu' avanti la prendero' per recuperare dei giochi che mi fanno impazzire, tipo donkey kong o super mario , pero' la verità è questa
:sisi:
Gamecube e Xbox sono stati citati perché precedenti alle generazioni attuali, secondo il vostro ragionamento avrebbero meritato anche loro ancora spazio nel mercato d'oggi
La Playstation 2 appartiene ormai a due generazioni fa (eh già, siamo praticamente nell'ottava) e il software ormai è praticamente abbandonato, si può definire a tutti gli effetti retrogaming.
Se dovessimo escludere la console da tale definizione solo perché esce qualche tie in o perché la vendono ancora allora dovrei riconsiderare pure l'Amiga, e dubito lo farei.
Vendono ancora l'Amiga?Questo è il punto.
Perchè vendere una macchina e non la benzina?
Poi avete ragione,mi son arreso.
ps
Alle bambine ho preso la ps2,la leggenda di spyro per cominciare e mi sono sistemato per anni.