Vero, anche se comunque non ci sono stati molti zombies ._.
Visualizzazione Stampabile
Vero, anche se comunque non ci sono stati molti zombies ._.
Poca violenza, nella prossima puntata voglio vedere tanti zombies presi a calci nel deretano.
Chissà perchè la sento di già visto...
http://img709.imageshack.us/img709/1059/resdelo1.jpg
http://i1023.photobucket.com/albums/...-daysLATER.jpg
Comunque sembra ben fatta...inizierò a seguirla in maniera più approfondita.
Sbagliato. Pur essendo uscita un anno dopo rispetto a "28 giorni dopo", la graphic novel si basa come lo stesso film in parte su un vecchio romanzo che poi è diventato serie tv negli anni 80, "Il giorno dei trifidi", dove appunto il protagonista si sveglia in ospedale quando il mondo è ormai crollato.
What?
"28 Days Later is a 2002 British horror film directed by Danny Boyle." ---> "Boyle identified John Wyndham's The Day of the Triffids as Garland's original inspiration for the story."
la puntata 3 che mi ha un po' deluso perchè volevo di più, mi ha lasciato con un quesito che metto in spoiler per chi non l'avesse ancora vista
Spoiler:
Perchè, è nazista?
Chi è rimasto deluso dalla carenza di azione della puntata scorsa non può lamentarsi di questa :asd:
Gran bella puntata, con suprise end.
La parte finale è stupenda. Mezzo secondo e la tensione è salita alle stelle. Ma non solo, m'è piaciuta anche la parte che riguardava il gruppo in città.
Appena finito di vedere la quarta puntata, l'avevo registrata ieri. Bella, non c'è che dire.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca è stata la facilità con cui si spostavano all'interno della città, quando al primo incontro tra il protagonista e il gruppo sembrava un'impresa muovere anche un solo paso all'esterno. Il classico espediente narrativo usato per far svolgere rapidamente la scena senza ricadere nel già visto. In effetti il tutto sarebbe risultato molto più lento se atlanta fosse stata la stessa della prima apparizione, non lo nego, però vederli camminare e addirittura fare avanti e indietro a piedi nel giro di qualche ora mi è parso esagerato per come era stato presentato il tutto.
be considera che buona parte degli zombie sta dietro a quello senza mano no?
E altri in viaggio verso il rifugio.
Quoto sent.
Sta di fatto però che la differenza è troppo netta, ora nella città pare che ci siano all'incirca uno zombie ogni 300 metri quadrati mentre prima non si poteva nemmeno camminare per le strade senza ricoprirsi di schifoso e puzzolente sangue zombie, con tanto di arti superiori legati al collo.
Rimane comunque una signora puntata e nel finale si sono viste molte teste frantumate, che tanto piacciono a noi perversi utenti di Gamesurf. :lol:
Ho visto ora fino alla terza. Serie non male anche se a volte un po' banale. Poi vabene che c'è Sarah Callies ma tagliarsi la mano per scappare dalle manette è troppo da Prison Break. :lol: