Visualizzazione Stampabile
-
Leorio: 9
Uno dei migliori personaggi del manga.
Il più originale, ed il più umano.
divertente e anche intrigante... il chara mi piace, ed il fatto che non sia infarcito di suppapowa è un punto a favore... il voto è 9, visto che insieme ad Hisoka danno un tocco in più al manga.
-
Gon: Non mi è mai piaciuto e credo che non mi piacerà mai. Non riesco a sopportare ne la sua ingenuità, ne il suo stile di combattimento, ne i suoi power up assurdi che lo portano nel giro di pochi mesi a diventare uno dei migliori Hunter del pianeta. Di positivo c'è il fatto che nonostante tutto a volte riesce a comportarsi in modo maturo e ad elaborare delle buone strategie di combattimento. Apprezzabile anche il valore che da all'amicizia e la determinazione con la quale segue le orme del padre.
Insomma mi sta antipatico, ma ha anche dei lati positivi e per questo gli do un sei.
Ah, il suo chara non mi piace minimamente.
Leolio (chiamarlo Leorio mi risulta difficile visto che sono abituato alla traduzione del manga in cui viene chiamato, appunto, Leolio): E' uno dei miei personaggi preferiti del manga. La sua normalità lo rende il personaggio con cui è più facile identificarsi (a differenza di Gon) e le motivazioni che lo spingono a diventare un Hunter sono forse le più nobili e ammirevoli.
Peccato che finora abbia avuto così poco spazio all'interno del manga (dopo York Shin non si è quasi più visto).
Voto: 8,5
-
Se Gon non rassembla molto Yusuke Urameshi (primary character di “Yu Yu Hakusho”, il precedente lavoro di Yoshihiro Togashi), Leorio mi riporta immediatamente alla mente la figura di Kazuma Kuwabara (e già per questo una votazione discreta non gliela leva nessuno :lol:). Se poi aggiungiamo la strepitosa voce di De Ambrosis (presente nei 62 episodi doppiati dalla Shin Vision) l'esito della votazione non può che incrementare ulteriormente.
Voto 7,5.
-
Leorio: si differenzia dai suoi primi 3 compagni per essere il più umano! E pure dopo l'introduzione del Nen pare ancora il più scarso!
Mosso da una nobile causa pur parendolo all'inizio! Non è il mio pg preferito, ma lo apprezzo e si rende molto utile!
Voto: 7
-
http://cdn.myanimelist.net/images/characters/4/8292.jpg
Killua Zaoldyeck
Inversamente alla maggior parte dei personaggi avvolti da un lato oscuro e misterioso, Killua sembra essere contrario a questo suo modo d'essere, più propenso verso la "semplicità" (come dimenticare la grandiosità del desidero espresso in presenza di suo fratello Ilumi in sede dell'ultimo esame), che, ancora una volta - oltre che con la presenza del personaggio di Gon Freecss -, Togashi riesce a valorizzare. E' un personaggio che mancava nell'opera, e che si sposa alla perfezione con i restanti del quartetto. Lo stile di combattimento non sarà innovativo, ma mi affascina, per quanto si ha avuto modo di vedere, così come il chara design in generale.
Voto: 7,5-8.
-
Killua è sin dall'inizio un tipetto interessante! Sembra un semplice bimbo e proprio ciò fa sospettare!
Difatti si scopre il più forte tra i 4! Ha una doppia personalità ed una preparazione da brivido! Decisamente il suo aspetto mi piace, ma anche il suo carattere spesso in bilico tra fanciullo e spietato assassino è mitico!
8,5!
-
Killua è sempre stato un personaggio interessante. La sua semplicità e i suoi modi di fare riescono a colpire sin da subito.
Un elemento fondamentale per HxH.
Voto: 8
-
Killua effettivamente è un vero e proprio rombo di tuono all'interno del mondo di HxH. Così positivamente meschino ma allo stesso tempo terribilmente audace e sbalorditivo. È un perfetto pezzo del mosaico che va ad incastonarsi benissimo, sicuramente una figura chiave. Riassumendo è proprio l'unione tra bontà e crudeltà a spingermi ad apprezzare un "piccolo demone" come questo.
Voto 8,5
-
Non poteva mancare il mio beniamino.
http://cdn.myanimelist.net/images/characters/4/8579.jpg
Kurapica
Ecco un altro personaggio dal duplice aspetto: nel più dei casi ponderato, razionale, poco emotivo, in grado di gestire a sangue freddo ogni situazione; quando invece c'è il Ragno il suo lato emotivo aumenta esponenzialmente - ciononostante riesce a non essere impulsivo neanche in quelle occasioni. E' il più determinato del gruppo, ed il più interessato a raggiungere il proprio scopo quanto prima; l'opposto di Gon. Se questi è spensierato, Kurapica è riflessivo; se Gon è ingenuo, Kurapica è attento. In molte occasioni ha saputo mostrare il suo valore non solo in quanto "essere pensante", ma come guerriero Kuruta, riuscendo - nella seconda serie - a raggiungere una tecnica ed un livello di Nen impressionanti (sono ancora sotto shock per la rivelazione della fine del volume 9 :lol:), e caratterizzandosi per una maggiore serietà e fiducia nelle proprie capacità, in vista del suo obiettivo.
9.
-
:sisi: Sono d'accordo. Devo infatti dire che Kurapica è proprio il personaggio che favorisco maggiormente. La sua personalità è costruita benissimo, devastata ma allo stesso tempo rafforzata, di conseguenza il suo modo di agire si è adattato rendendolo acuto, riflessivo, quiete, ma allo stesso tempo svela una parte di sè spietata, letale, oserei dire finemente "malata".
Voto 9 anch'io.