Visualizzazione Stampabile
-
http://www.bastardidentro.it/misc/ba...1211444302.jpg
Vedo che avete già dato il via alle Rosik Wars :lol:
Una dichiarazione del genere comunque potrebbe anche essere vera, stiam comunque parlando di un allenatore che è tutto fuorché convenzionale. Se anche c'è stato uno sfogo del genere non penso che i toni siano stati così forti, e oltretutto sicuramente l'avrà fatto per spronarli, e poi si sa che Mourinho è un po' stronzo :lol:
Comunque come al solito la verità sta nel mezzo, e lo dico da Juventino che si sente ancora defraudato da calciopoli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Supa Saiyajin
Lo scudetto d'ufficio,poi,è stato una conseguenza diretta di calciopoli,cosa che fa pensare che in assenza di combine l'inter avrebbe vinto questo
A parte il fatto che più volte non si è voluto guardare al fatto che si parlasse anche di coinvolgimenti dell'Inter nella vicenda calciopoli, quello scudetto non andava accettato, e basta. Gli scudetti si vincono sul campo, un episodio del genere è stato semplicemente vergognoso, ma d'altronde venivate da una ventina d'anni da protagonisti di "Chi l'ha visto", non mi sarei aspettato il contrario :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Supa Saiyajin
(ed altri scudetti).
Sì, vabeh, gli scudetti ad honoris causa :lol:
Anche il Chievo avrebbe vinto qualche scudetto se non ci fossero state le altre squadre più forti allora, no? :lol:
E per quanto questa sia una frecciatina ironica non si allontana sostanzialmente tanto dal tuo ragionamento :lol:
Per gli altri 2 scudetti:
1) il penultimo anno ho seguito davvero poco il campionato, e il dire "non c'erano avversari" mi pare una scusa anche un po' squallida. Di certo non è colpa dell'Inter se le altre squadre non erano all'altezza (anche se alcune difficoltà sono state comunque incontrate). Mancava solo la Juve quell'anno, che comunque difficilmente sarebbe riuscita a vincere quello scudetto, per il resto si è trattata anche di una circostanza in cui il Milan attraversava un periodo buio e le altre avversarie che contavano hanno dimostrato poca concretezza
2) "Scudetto vinto all'ultimo minuto", embè? C'è qualche clausola che dice che ciò non si possa fare? Ci siamo dimenticati del grandioso 5 maggio del 2002?
Più che accollarsi a una cosa del genere io mi appellerei agli innumerevoli favori arbitrali che hanno favorito l'Inter e che magari possiamo vedere determinanti (parlerei solo di circostanze, vederci dietro un nuovo calciopoli sarebbe stupido). Oddio, ci furono anche episodi a favore della Roma, quest'ultima però non sfruttò molte partite che potevano rivelarsi davvero utili a fini del risultato, senza mai approfittare realmente dei pochi scivoloni della squadra milanese. Direi che alla fine ha vinto la squadra più forte, ma si possono comunque comprendere i sentimenti dei romanisti.
Morale: gli scudetti si vincono sul campo e lo scudetto 2006 è nostro (e quello del 2005 pure).
-
Il primo scudetto non ci sta proprio, va bene che sia revocato ma assegnato ad altre squadre lo trovo stupido.
Il secondo ci sta, le squadre sono state giustamente penalizzate e l'inter ringrazie e vince facilmente.
Nel terzo scudetto le cose cominciavano a tornare serie e l'inter tornava ad avere problemi... se solo ibra l'avremmo ceduto ad un'altra squadra le cose sarebbero andate diversamente.