Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chibi Goku
Io comunque non credo che il guidatore potesse superare lo scuolabus.
Siamo in una cittadina e quindi a rigor di logica in striscia continua, avrebbe quindi dovuto restare fermo dietro al bus in attesa della ripartenza del mezzo.
E nel caso volesse proprio superarlo avrebbe dovuto farlo a passo d'uomo.
Solitamente nelle città ci sono delle apposite zone di fermata per gli autubus, delimitate da strisce gialle o arancioni, fatte appositamente per garantire la circolazione dei veicoli durante le soste degli autubus, altrimenti si avrebbe un intasamento delle strade se, ogni volta che un autubus si ferma, si creasse una coda. Mi sembrava implicito che lo scuolabus, fermandosi, non occupasse la carreggiata, così da non costituire motivo per un sorpasso vero e proprio. Il caso è equivalente a quello del passare affianco ad una macchina parcheggiata, di certo non viene considerato un sorpasso
-
bè per me la colpa è tristemente della bambina.....che non ha guardato...distrattamente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Majin Broly
Solitamente nelle città ci sono delle apposite zone di fermata per gli autubus, delimitate da strisce gialle o arancioni, fatte appositamente per garantire la circolazione dei veicoli durante le soste degli autubus, altrimenti si avrebbe un intasamento delle strade se, ogni volta che un autubus si ferma, si creasse una coda. Mi sembrava implicito che lo scuolabus, fermandosi, non occupasse la carreggiata, così da non costituire motivo per un sorpasso vero e proprio. Il caso è equivalente a quello del passare affianco ad una macchina parcheggiata, di certo non viene considerato un sorpasso
Le strisce sicuro che servano a quello?
Secondo me sono messe per evitare che qualcuno parcheggi in quella zona.
A parte questo se lo scuolabus non occupava completamente la carreggiata e c'era spazio per un sorpasso (termine che si usa anche in ogni caso) non c'è motivo per dare la colpa al conducente, considerando anche che il codice della strada (che sono andato a riguardarmi) dice testualmente
Citazione:
E' vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Majin Broly
Un uomo sta guidando in un'allegra cittadina. Vede in lontananza uno scuolabus fermo, così rallenta a 25 km/h per sicurezza. Tuttavia, proprio mentre sta per passare oltre lo scuolabus, una bambina di 6 anni esce di corsa da dietro il mezzo, finendo sotto l'auto dell'uomo. Nonostante la bassa velocità, l'impatto è più che sufficiente ad uccidere la piccola.
Questi casi sono tristemente comuni in tutti i paesi civilizzati, e, nella quasi totalità delle volte, colui che guida il mezzo viene pesantemente sanzionato, con ritiro della patente e, a volte, forte risarcimento dei danni alla famiglia della vittima. Ora, vi chiedo, è giusto colpevolizzare l'uomo dell'esempio, o qualunque altra persona che si trovi in una situazione analoga?
Ovviamente sì. Quando un autobus funge da scuolabus ed è fermo vuol dire che ha accesso tutte e 4 le frecce, percui gli automobilisti dovrebbero fermarsi a loro volta dietro l'autobus.