Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kill Broccoli
sagge parole. ma è business, più vendi più soldi.
è che lo stato sui videogiochi non ha monopolio e quindi spara a piacere, tanto che gli frega dei consumatori?
ma vorrei sapere quando un finanziere/poliziotto/carabiniere/vigile urbano/ausiliario del traffico è andato a fare un controllo nei bar/discoteche per vedere a quanti minori vengono serviti alcoolici o tabacco.
a questi non ci si pensa, perchè fanno cassa. i videogiochi sono solo un capro espiatorio.
non pensiamo sia solo lo stato.
come dici tu, è business. quanto accetterebbero le sh una legge che vieta i loro prodotti ad una fetta di mercato?
poi però ci si lamenta se censurano uno che taglia i testicoli all'avversario.
e insomma. mogli piene, botti ubriache, buoi dei paesi che vuoi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Firmata. Comunque quoto ampiamente con alby, e aggiungo a etnasante, con cui ho già avuto una discussione del genere, che non sono certo dei videogiochi come GTA, dove la violenza non è gratuita, a peggiorare i bambini.
mah non so che gta hai giocato
ma se quella non è violenza gratuita vorrei sapere qual'è
non credo che scorrazzare per una città come se fossi dio
rubando, ammazzando e violentando sia molto educativo
tornando un pò più seri
quando troverete vostro figlio (il mio all'epoca aveva 4 o 5 anni) a casa di una sua amichetta (più piccola di lui) mentre gioca a gta sulla console dei fratelli maggiori capirete
non è facile risolvere la questione e ci vorrebbero pagine e pagine di discussione per analizzarne tutti gli aspetti
per sintetizzare al massimo si può dire che fino a una certa età le giovani generazioni non hanno gli strumenti per gestire quel tipo di giochi, che si possono giocare solo quando le regole sono state ben strutturate dentro se stessi, in modo da poterle violare, ludicamente parlando, senza conseguenze rilevanti sulla comprensione della realtà e sui comportamenti reali
poi ogni genitore si assume le sue responsabilità, scegliendo e affiancando (e così ha una valida ragione per giocare :D )
poi ognuno ha le sue opinioni al riguardo,
ci mancherebbe :lookarou:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Firmata. Comunque quoto ampiamente con alby, e aggiungo a etnasante, con cui ho già avuto una discussione del genere, che non sono certo dei videogiochi come GTA, dove la violenza non è gratuita, a peggiorare i bambini.
Io invece sono convinto che quando un bambino giochi a titoli come GTA oppure God of War la sua concezione sull'importanza o meno della vita e la considerazione dei pericoli vengano alterati anche radicalmente.
Resta il fatto che anche io ho firmato, perchè come è gia stato detto da altri io sono convinto che basterebbe un sistema PEGI considerato correttamente che una legge che rallenti l'uscita dei nuovi videogame...
-
certo mi rendo conto che se vedo dei pazzi andare su dei motorini con una benda sugli occhi non dico "ma si dai! Lo faccio pure io.. tanto ho ancora 5 vite.. e se muoio tutte le volte posso sempre ricominciare da quando ho cercato di volare"
so che di vita ce n'è una sola... questa è l'ultimo dei problemi che pongono questi giochi
-
Se i genitori avessero un po più di testa ci sono i mezzi per capire cosa si può e non si può giocare. 360 ha un blocco software in base alla classificazione ERSB voglio vedere qanti genitori lo usano!
Imho i TG e i FILM sono peggio dei videogame e sono fatti da persone reali non 3D.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pennaz91
Io invece sono convinto che quando un bambino giochi a titoli come GTA oppure God of War la sua concezione sull'importanza o meno della vita e la considerazione dei pericoli vengano alterati anche radicalmente.
Ho giocato la prima volta a gta a 11 anni. Ti sembro pazzo? Io non sono pazzo, non lo sono. No, cioè sì, loro, loro sono qui! Mi vogliono, vogliono me! VUOLE me! E'... E'.... è T-BONE MENDEZ!!
Ora dopo questo discorso alla perry cox, ti dico che sono in grado di distinguere perfettamente tra Matrix, ops scusa, volevo dire un videogioco e la vita reale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Ho giocato la prima volta a gta a 11 anni. Ti sembro pazzo? Io non sono pazzo, non lo sono. No, cioè sì, loro, loro sono qui! Mi vogliono, vogliono me! VUOLE me! E'... E'.... è T-BONE MENDEZ!!
Ora dopo questo discorso alla perry cox, ti dico che sono in grado di distinguere perfettamente tra Matrix, ops scusa, volevo dire un videogioco e la vita reale.
Non ho insinuato che la TUA infanzia sia rimasta macchiata per sempre e che ti mai abbia spinto a diresciocchezze senza senso... (:sconvolt:)
Io alludo ai più piccoli in generale, pensa a un bambino di 8 o 7 anni che vede un uomo dalla forza erculea che stacca teste a mani nude, rompe una spina dorsale a una giovane fanciulla senza curarsene troppo, oppure apre in due un nemico, il tutto condito con sangue a fiumi... non trovi che potrebbe turbarlo un pochetto?? :lookarou: :lookarou:
-
Ragazzi, però il videogame non è un isola.
se tu metti vietati ai minori di 18 anni alcuni contenuti in film libri e altro, perchè nei vg questi devono essere liberi?
Perchè tanto sono solo giochini?
a forza di dire che sono solo giochini, il risultato è che ancora oggi sono considerati un passatempo principalmente da ragazzetti e da sfigati...
-
Cos'e' un "GTA"?
Scusate, amici! Ancora non ho capito cos'e' un "GTA"! Che gioco e'?Grazie!:) IL GRANDE MORPHEUS! http://images3.hiboox.com/vignettes/0208/7lz345xc.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jenny56
uno dei giochi più seguiti cioè
grand theft auto (GTA)
uscito in varie versioni