all'ultima della seconda stagione bix... anche tu l hai vista? quindi sai a cosa mi riferisco....(la telefonata nel pieno della notte)
Visualizzazione Stampabile
io ho trovato le puntate di ieri estremamente noiose.
alcuni flashback sono interessanti ma tanti altri sembrano fatti solo per allungare il brodo...come anche i continui riepiloghi delle puntate precedenti.
P.S.: al posto di jack io non avrei premuto il tasto
Non appena Desmond fugge dalla stazione, Jack guarda una fotografia appesa ad una parete, che ritrae un uomo ed una donna: la donna ritratta nella foto non è la moglie di Jack? Jack insegue Desmond solo dopo che guarda quella fotografia...
Per quanto attiene la questione del tasto, credo che Locke abbia insistito con Jack per coinvolgerlo. Lui ha premuto per entrare nella stazione, lui crede nell'isola e desidera che anche gli altri lo facciano.
Concordo sul fatto che perdono troppo tempo con i riassunti: le puntate durano pochissimo. . .
P.S. Il Dharma Project esiste per davvero, ma con tutt'altro obiettivo :) http://www.cis.ksu.edu/~dharma/
Non so se me lo sono perso per strada, un argomento simile, ma sarei molto interessato alle vostre opinioni in merito a "Cos'e' l'Isola"?
Da bravo "Ufino", io credo - e spero,non necessariamente in quest'ordine - che alla fine si rivelerà essere un "campo alieno", dove gli extraterrestri studiano le reazioni umane ai più disparati eventi.
...e secondo voi?
ps:quoto la mia diletta VNSMatrix su quanto ha detto riguardo le ultime due puntate:io mi sono pure addormentato :cry:
Sul tema "che cos'è l'isola" mi sono spesso interrogato. Fino ad un paio di settimane fa anch'io pensavo che la "botola" fosse l'accesso ad un'astronave aliena, ma il "Dharma project" fornisce un'altra possibile chiave di lettura. Sarebbe importante capire se esiste una logica dietro la numerologia di Lost. Perché proprio 108 minuti? Che cosa rappresentano i "benedetti" 6 numeri?
Può darsi che si tratti proprio di un esperimento per studiare le reazioni degli esseri umani a situazioni estreme, ma non deve per forza essere stato organizzato dagli alieni...
Beh, l'isola era un centro sperimentale creato dagli umani per test estremi. La botola non a caso aveva la scritta "Quarantena" al suo interno, visto che di fatto le persone infette erano proprio quelle all'esterno. La numerologia secondo me era frutto di un'equazione alla quale tutte le leggi della fisica alla fine obbediscono. Un po' troppo contorta :D ?
in primis faccio i complimenti a tutti coloro che hanno già visto la seconda serie in inglese... io c'ho provato, ma, nonostante riuscissi a seguire i dialoghi, ho smesso dopo la 2° puntata perchè non me lo stavo "godendo".
riguardo alle supposizioni devo precisare che resterebbe da spiegare come abbiano fatto i "naufraghi" a sopravvivere al disastro aereo, sia i primi 40 (circa) che addirittura quelli che erano in coda. in una puntata della prima serie c'è una riflessione di Jack, che ritiene praticamente impossibile la cosa...
inoltre ci sarebbe da spiegare come abbia fatto Lock a riacquistare l'uso delle gambe, e tante altre cose che non collimerebbero con un semplice "esperimento". all'inizio ho pensato che in realtà fossero tutti già morti, e che questa fosse una sorta di strana esperienza post mortem...
Lock potrebbe aver riopreso l'uso delle gambe grazie alle peculiarità del settore in cui erano finiti, idem dicasi per l'aereo. Tieni presente che l'area in cui si trovavano era "governata" da un forte campo elettromagnetico, che potrebbe aver rallentato l'aereo e fornito una sorta di cura a Lock. Al momento, infatti, non si è ancora capito come sia diventato paralitico.