Visualizzazione Stampabile
-
Chibi Goku, i brogli sono possibili e come, ecco perchè vincerà Belusconi...
Certo, non posso dire di essere in disaccordo con le ultime cose che hai detto, i leghisti Calderoli, etc.... molti dei personaggi di destra sono degli idioti.
E anche verò che questa contrarietà ai pacs è immotivata, da questi punti di vista la destra si sbaglia di grosso.
La pressione fiscale però non può fare grossa pressione sulle aziende e sulle industrie, ciò porterebbe alla rovina... dell'economia.
Berlusca ha anche alzato le pensioni e penso che le alzerà ancora.
Certo dire che sono d'accordo che l'età pensionabile venga ritardata sarebbe una falsità, ma non si può fare altrimenti.
Per quanto riguarda la legge moratti sulla scuola ne sono state dette di stronzate. E' una buona riforma, finalmente gli studenti impareranno l'inglese e sapranno usare il computer...
per quanto riguarda le fotocopie? ti sembra ingiusto pagarle? A me no, almeno ci si pensa prima di farne qualcuna, finora i proessori facevano fotocopie a tutto andare, in tutta italia avete idea di che spreco di soldi? E di carta poi???
E per quanto riguarda il resto, i fondi sono sufficienti, e non dimenticatevi che per i PRIMI ANNI DI SCUOLA SUPERIORE ORA LO STATO VI PAGA I LIBRI!!!!!!!
Per quanto riguarda le eredità, in qualunque caso depredarla è immorale!
No che non si munge la vacca finché si può, poi si rimane nella merda, è stato un coimportamento irrazionale e non importa dove alcune di queste persone siano ora.....
L'informatizzazione è cominciata, è solo questione di tempo, non avete ricevuto gli opiscoli?
-
Berlusconi rischia di perdere e lo sa anche lui. Infatti ultimamente sembra abbia perso la sicurezza che aveva a iizio campagna elettorale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Chibi Goku, i brogli sono possibili e come, ecco perchè vincerà Belusconi...
Se non spieghi come è inutile, rimangono parole al vento (anche perché mia madre è stata chiamata più volte ai seggi e mi ha confermato più volte che i brogli non sono possibili).
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
La pressione fiscale però non può fare grossa pressione sulle aziende e sulle industrie, ciò porterebbe alla rovina... dell'economia.
Cosa che comunque non è nel programma dell'unione.
Bisognerebbe dare una certa rotta all'economia investendo sul made in italy e sull'alta tecnologia, questo governo non ha fatto né una cosa né l'altra, e con la situazione mondiale attuale non vedo un grosso futuro per l'Italia, non possiamo cercare di competere con la Cina, bisogna differenziarsi, prima si capisce la cosa e meglio è.
E bisogna anche lasciar fallire le aziende in perdita, come l'Alitalia, e in questo sono d'accordo con Maroni.
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Berlusca ha anche alzato le pensioni e penso che le alzerà ancora.
Sì ma quante?
La percentuale di pensioni minime alzate è comunque piuttosto bassa e vista la diminuzione del potere dell'euro ne viene fuori un quadro dove i pensionati non se la spassano di certo.
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Certo dire che sono d'accordo che l'età pensionabile venga ritardata sarebbe una falsità, ma non si può fare altrimenti.
Concordo, d'altronde se la vita media si allunga c'è poco da fare.
Ma lo stesso sistema pensionistico statale è destinato a scomparire, la cosa però NON deve diventare un favore alle società assicuratrici & simili.
Ci vorrebbe qualcuno con le palle.
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Per quanto riguarda la legge moratti sulla scuola ne sono state dette di stronzate. E' una buona riforma, finalmente gli studenti impareranno l'inglese e sapranno usare il computer...
Come fanno a saper usare il computer se non ci sono i fondi?
Spiegamelo.
Inoltre la riforma moratti non aggiunge e toglie niente all'insegnamento della lingua inglese, non tratta proprio l'argomento.
Inoltre aggiungiamoci pure la diminuzione delle ore di insegnamento.
E questa è una riforma da terzo millennio?
Quando i programmi delle scuole medie e medie superiori fanno cagare e sono arretrati di decenni (vedasi l'inglese insegnato in Italia, uno dei peggiori in tutta europa, e te lo dice uno che è andato spesso in vacanza studio in inghilterra ed ha potuto notare con mano la cosa)?
Quando l'organizzazione stessa della scuola è orrenda?
Quando le scuole private sono ancora finanziate dallo stato?
Ci sarebbero potute essere mille riforme migliori
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
per quanto riguarda le fotocopie? ti sembra ingiusto pagarle? A me no, almeno ci si pensa prima di farne qualcuna, finora i proessori facevano fotocopie a tutto andare, in tutta italia avete idea di che spreco di soldi? E di carta poi???
Intanto le pagano gli alunni, e non dovrebbero.
Tutto il resto è noia e non si combattono gli sprechi tagliando i fondi, sappilo (che siano sufficienti è una panzana, chiedi pure a qualsiasi scuola italiana).
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Per quanto riguarda le eredità, in qualunque caso depredarla è immorale!
Eh sì, anche depredare lo stipendio con le tasse è immorale.
Sai quante cose immorali ci sono...
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
No che non si munge la vacca finché si può, poi si rimane nella merda, è stato un coimportamento irrazionale e non importa dove alcune di queste persone siano ora.....
Indubbio, ma sei stato tu a incolpare la sinistra della cosa, quando, ad esempio, Sandro Bondi (coordinatore nazionale di FI) faceva parte del vecchio PCI.
C'è una netta differenza tra prima e seconda repubblica.
Ora si sono tutti mischiari, un po' come i condannati in via definitiva
http://www.beppegrillo.it/condannati_parlamento.php
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
L'informatizzazione è cominciata, è solo questione di tempo, non avete ricevuto gli opiscoli?
Io mi baso sui fatti, non sugli opuscoli, e un governo che ha sprecato anni e risorse su quell'immensa truffa di nome Digitale Terrestre per me non ha investito per un cazzo nell'informatizzazione.
http://www.beppegrillo.it/2006/03/informatica_add.html
A parlare sono bravi tutti, ottenere risultati concreti è un'altra cosa.
Edit: per sapere come ci vedono in europa
http://www.beppegrillo.it/2006/03/no_comment.html
-
Chibi Goku, potrai riuscire a considerare la vincita del Berlusca un broglio elettorale? No, perchè i R.I. lo fanno vincere, sai.
Certo, il fatto che lo stato continui a sostenere aziende ormai fallite come L'alitalia è una vergogna...
Senti, per quanto riguarda le pensioni, non so quante poche pensioni siano state alzate, per esempio però la mia povera nonna ora può vivere meglio perchè la pensione gli è stata alzata.... e non era poi così tanto povera...
Come fanno a saper usare il computer se non ci sono i fondi?
Mah, nel periodo migliore, la scuola superiore pubblica che ho terminato l'anno scorso si è attrezzata con due aule computer, di cui una enorme, collegamento internet, migliori programmi inerenti a disposizione.
Ora, fare concrete lezioni di informatica qui si poteva, io non conosco la situazione di tutte le svcuole, ma suppongo che la nostra non sia stato un caso isolato....
Inoltre la riforma moratti non aggiunge e toglie niente all'insegnamento della lingua inglese, non tratta proprio l'argomento.
Ne sei sicuro? Perchè quelli di destra hanno sempre affermato il contrario, l'inglese dovrebbe venire introdotto molto più presto....
Inoltre aggiungiamoci pure la diminuzione delle ore di insegnamento.
Perchè la qualità si scandisce con il tempo???
Non sono per niente d'accordo, la cosa mi disgusta pensando a quante ore inutili ho trascorso a scuola, avrei potuto fare qualcosa di costruttivo, anzichè perdere tempo. Anche questo è no spreco, pagare i prof. per non fare un tubo! Le ore sono troppe! Assolutamente ! Tanto i compiti a casa gli danno lo stesso, avendo più empo per farli si da la possibilità ai più lenti di riuscire, e ai più bravi di dedicarsi ad altre attività di svago o sport...
Quando i programmi delle scuole medie e medie superiori fanno cagare e sono arretrati di decenni (vedasi l'inglese insegnato in Italia, uno dei peggiori in tutta europa, e te lo dice uno che è andato spesso in vacanza studio in inghilterra ed ha potuto notare con mano la cosa)?
Mah, probabilmente hai ragione, ho visto certi elementi all'università alle lezioni di inglese. Sai, con internet l'inglese si impara, non c'è che dire, ormai da solo sono arrivato alla comprensione totale di programmi televisivi americani...
Per quanto mi riguarda gli insegnanti di inglese che ho avuto sono stati tutti molto validi e nonostante abbia frequentato un istituto tecnico commerciale ho imparato molto bene ben 4 lingue: italiano, inglese, sloveno, tedesco....
in una scuola pubblica italiana.
Certo finanziare le scuole private è ingiusto, ma non credo che sia un finanziamento comparabile a quello verso le scuole pubbliche... penso sia minimo...
Non si può criticare un governo che è a metà della sua opera. Ogni governo riformista si è servito di due legislature per portare a termine le sue opere.
Per me Berlusca ha iniziato bene e può finire bene se gli si da la seconda chance.
Per me delle cose concrete le ha fatte, anche parecchie, le tue smentite sono relative, Chibi Goku.
Ti capisco, anch'io ho sostenuto sempre la sinistra, ma qui ora si parla del bene dell'italia, non dei politici.
Dal caso Unipol in poi mi sono cominciato a rendere conto della corruzione che sta dietro alla sinistra..... che si crede sopra la legge.
Il più grande pericolo per la democrazia è la corruzione, nient'altro, è ora che la corruzione sparisca dai tribunali.
Ora, dire che Berlusca è un fascista mi sembra esagerato, non mi sembra un razzista ne un dittatore ne altro, sia chiaro che sono contro questo genere di cose, tanto che mio nonno è stato deportato in un campo di concentramento, ma siamo nel 2006, fino al 2012 queste cose non esistono più...
-
Tutto ciò spiega molte cose... :lol:
-
Cio' cosa e quali cose???
In ogni caso non fraintendetemi, non sono uno di quei pazzi proberlusconi, dico solo che di fatto a me pare che abbia fatto delle cose concrete e positive e che mi sembra giusto dargli l'opportunità di concludere ciò che ha iniziato con una seconda legislatura.
Tutto qui.
Mi da molto fastidio invece che venga accusato di una situazione portata avanti dalla sinistra, che avrebbe dovuto arginare glisprechi già in passato...
-
Mettendo da parte la questione dei brogli
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Certo, il fatto che lo stato continui a sostenere aziende ormai fallite come L'alitalia è una vergogna...
Bè, di una cosa si può essere certi, né sinistra né destra faranno nulla.
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Mah, nel periodo migliore, la scuola superiore pubblica che ho terminato l'anno scorso si è attrezzata con due aule computer, di cui una enorme, collegamento internet, migliori programmi inerenti a disposizione.
Forse la tua, moltissime altre no, il mio vecchio liceo informaticamente parlando mi risulta essere ancora parecchio limitato.
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Ne sei sicuro? Perchè quelli di destra hanno sempre affermato il contrario, l'inglese dovrebbe venire introdotto molto più presto....
La cosa comunque non dovrebbe far parte della riforma moratti (le ho dato una veloce guardata 2 giorni fa), lì si parla solo dell'importanza della lingua estera bla bla senza niente di pratico.
Inoltre il problema non è iniziare prima o dopo, il problema è migliorare la qualità dell'insegnamento, cosa che deve essere fatta e al più presto.
Inoltre ti indirizzerei su
http://www.cgilscuola.it/moratti/salviamo_appello.htm
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Perchè la qualità si scandisce con il tempo???
Non sono per niente d'accordo, la cosa mi disgusta pensando a quante ore inutili ho trascorso a scuola, avrei potuto fare qualcosa di costruttivo, anzichè perdere tempo. Anche questo è no spreco, pagare i prof. per non fare un tubo! Le ore sono troppe! Assolutamente ! Tanto i compiti a casa gli danno lo stesso, avendo più empo per farli si da la possibilità ai più lenti di riuscire, e ai più bravi di dedicarsi ad altre attività di svago o sport...
Seee, meno tempo vuol dire meno tempo, già così si fa fatica a portare avanti i programmi, figuriamoci con meno ore, e chi è "lento" (balle, solitamente i lenti sono quelli che non hanno voglia di fare un cazzo) solitamente i compiti li copia la mattina perché non ha voglia di farli.
E poi cosa sono queste ore opzionali introdotte dalla riforma?
Una buffonata senza precedenti, già le scuole non sanno organizzarsi con i laboratori, figuriamoci con le ore opzionali, assurdo.
In realtà la riforma è come al solito elitaria, dovrebbe aumentare la flessibilità ma genererà solo una confusione pazzesca.
Per forza che tutti l'hanno criticata.
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Non si può criticare un governo che è a metà della sua opera. Ogni governo riformista si è servito di due legislature per portare a termine le sue opere.
Sono 5 anni eh, mica bruscolini, normalmente i governi precedenti duravano 2 anni quando andavano bene, questo in 5 anni continuativi è riuscito a realizzare veramente poco.
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Per me Berlusca ha iniziato bene e può finire bene se gli si da la seconda chance.
Per me delle cose concrete le ha fatte, anche parecchie, le tue smentite sono relative, Chibi Goku.
Gli indicatori parlano chiaro, in questi 5 anni le persone non sono meno tassate, l'industria italiana non è più competitiva e i debiti italiani sono ulteriormente aumentati.
Dovrebbe essere il governo a smentire questi dati con altri dati, peccato che la linea difensiva sia stata "colpa dei governi precedenti" e dopo 5 anni di governo è inaccettabile.
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Dal caso Unipol in poi mi sono cominciato a rendere conto della corruzione che sta dietro alla sinistra..... che si crede sopra la legge.
Non hai ben presente i fatti evidentemente.
Nessun esponente della sinistra è indagato per il caso unipol.
Parlando di corruzione ti ricorderei un po' di cose sul premier
http://it.wikipedia.org/wiki/Berlusc...i_colpevolezza
Leggi l'introduzione e le varie sentenze.
Berlusconi è a tutti gli effetti un pregiudicato.
Spero che tu possa notare la differenza tra pregiudicato (Berlusconi) e tra non indagato (D'alema e Fassino per il caso unipol ad esempio).
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Il più grande pericolo per la democrazia è la corruzione, nient'altro, è ora che la corruzione sparisca dai tribunali.
E allora smettila di difendere berlusconi che è stato riconosciuto colpevole (e prescritto) di corruzione giudiziaria.
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Ora, dire che Berlusca è un fascista mi sembra esagerato, non mi sembra un razzista ne un dittatore ne altro, sia chiaro che sono contro questo genere di cose, tanto che mio nonno è stato deportato in un campo di concentramento, ma siamo nel 2006, fino al 2012 queste cose non esistono più...
Chiunque dimostri disprezzo per le altre istituzioni (sindacati comunisti, confindustria comunista, magistratura rossa) è un pericolo per la democrazia, quella è l'opinione del "The Guardian".
Come si fa a non condividerla almeno in parte?
Accusa gli altri di dar vita ad una mezza democrazia ma poi è il primo a disprezzare le istituzioni democratiche e ad emanare leggi a suo uso e consumo, e come dimostrato sopra non è un santo.
-
Se dovessi votare adesso come adesso proprio chi votare.
Prodi mi sembra avere tante idee, che resteranno tali.
Berlusconi mi sembra avere tanti numeri, ma che non sembrano raffigurare lo stato attuale dell'Italia.
D'altra parte, credo che in ogni caso, che sia eletto uno o l'atro, ci sarà comunque mal contento. In questi anni si son viste cose positive (siamo passati all'euro e sono diminuiti i disoccupati) e cose negative (inutile parlare dello scontento per l'aumento dei prezzi o per l'aumento dei posti precari). Sono cose che si annullano a vicenda.
Non so...
Citazione:
l'industria italiana non è più competitiva e i debiti italiani sono ulteriormente aumentati.
Vero, non è più competitiva, infatti non so come si fa ad andare avanti di questo passo. Però se vediamo i dati dell'Inghilterra, della Spagna e di altri stati europei, si può vedere come la situazione non sia rosea anche da loro.
Alla fine i debiti sono aumentati, ma anche prima non erano certo piccoli: infatti son 2 coglioni a cercar di scaricarsi il barile a vicenda, la colpa è di entrambi.
Sarà, ma sono elezioni in cui è difficile prendere una decisione, soprattutto per chi non ha mai votato in vita sua (vedi il sottoscritto).
PS: normale che in un topic di politica si discuta animatamente (vedi sopra), vero? XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Evil Phoenix
Però se vediamo i dati dell'Inghilterra, della Spagna e di altri stati europei, si può vedere come la situazione non sia rosea anche da loro.
La spagna proprio no.
E molti altri paesi europei hanno avuto comunque una crescita economica superiore alla nostra crescita 0.
E' chiaro che se noi rimaniamo fermi e altri stati invece vanno avanti la cosa non è positiva affatto.
E' un governo di destra, accidenti, se non riesce nemmeno ad aumentare la competività economica cosa è stato lì a fare?
http://www.ancma.it/com_sche.asp?Che...Comunicato=225
inoltre sempre riguardo a quella classifica
http://www.weforum.org/site/homepubl...iveness+Report
nel 2002 eravamo 39°
nel 2003 eravamo 41°
nel 2004 47°
2005 invariato
Il governo ha fatto bene secondo questi dati?
No, e diciamolo una buona volta, lasciamo perdere le fandonie che ci raccontano (tipo i posti di lavoro in più, certo, precari, se uno lavora qualche settimana e poi non lavora più viene contato come occupato, sai che gran sforzo aumentare i posti di lavoro in quel modo), concentriamoci sui dati veri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Chibi Goku
diciamolo una buona volta, lasciamo perdere le fandonie che ci raccontano (tipo i posti di lavoro in più, certo, precari, se uno lavora qualche settimana e poi non lavora più viene contato come occupato, sai che gran sforzo aumentare i posti di lavoro in quel modo), concentriamoci sui dati veri.
alla fine è quello che ho detto io.
pensandoci bene però, o si aumentano i posti di lavoro precari aumentando l'occupazione (anche se in forma "fasulla"), oppure resta il malcontento perchè non si trova lavoro. è difficile sistemare le cose senza incorrere nella precarietà dei posti..
cmq per la spagna anche la classifica dice che ha perso 6 posti negli ultimi anni, quindi nemmeno a lei le cose stanno andando molto bene (tralasciando il fatto che è 18 posti avanti all'italia).
Comunque preferirei trovarmi nella situazione dell'italia, piuttosto che in una come quella della grecia, della lituania o del belgio...