Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryo Narushima
La cosa migliore sarebbe quella di non comprare al D1, sopratutto gli open world di questo tipo. Il difettino esce sempre, quindi meglio aspettare almeno un mesetto.
Un difettino non mi crea grossi problemi, mi basta che non ci siano bug che ti impediscono di completare le missioni, corruzione dei salvataggi o difetti grafici troppo gravi.
Chiaramente non si può pretendere la perfezione al day one da giochi di queste dimensioni, ma c'è da dire che in passato la serie di AC ci ha abituato piuttosto bene da questo punto di vista, dato che l'unico titolo in cui ho riscontrato qualche bug degno di nota è stato AC3, e parliamo comunque di piccolezze...:sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cippy74
o sono....gli altri, o siete....voi
La prima che hai detto!
-
Iniziato sabato, sono al 15% del completamento (sequenza 4)...per ora mi ha fatto una buona impressione, premetto che non ho giocato a Unity, quindi i paragoni li faccio con l'ultimo titolo uscito su PS3 (AC Rogue). :sisi:
Buona idea l'introduzione della modalità stealth, anche se alla fine l'unica differenza rispetto a i precedenti episodi è che prima ti nascondevi tra i cespugli, con il personaggio che si abbassava in automatico, mentre ora puoi restare accucciato tutto il tempo, e nascoderti dietro i muretti e altri oggetti. Per il resto si tratta di attirare i nemici con un fischio e ucciderli da un riparo, oppure lanciargli un coltello da lontano, cosa che era possibile fare anche in passato. Non ci sono più i dardi soporiferi, del furore, ecc. (o almeno non li ancora ottenuti), ma in compenso ora è possibile usare l'ambiente per eliminare i nemici, ad esempio facendogli crollare addosso dei carichi sospesi.
Altra novità piacevole è il rampino, che ti permette finalmente di tralasciare le noiose arrampicate sui punti di osservazione, che a volte portavano via anche alcuni minuti. Oltre a questo è possibile usarlo per assassinare i nemici, tirando una corda tra due edifici e posizionandosi sopra di essi. Ottima anche l'introduzione dell'arrampicata in discesa, che permette di scendere dagli edifici molto più velocemente di quanto accadeva in passato, soprattutto quando non è possibile effettuare il "balzo della fede" o tuffarsi in acqua.
complessivamente direi che la Londra vittoriana sembra una città molto più viva di quelle viste nei precedenti episodi, con diversi edifici esplorabili, vere e proprie folle che si assiepano in alcune zone, e centinaia di carrozze di ogni tipo che la percorrono in lungo e in largo. Ho trovato particolarmente impressionante la realizzazione del Tamigi, con la possibilità di attraversarlo saltando da una barca all'altra mentre passano, senza contare che è una vera e propria "zona" della città, con tanto di roccaforti e missioni secondarie da completare.
Non male anche l'introduzione dei livelli di esperienza che si sbloccano spendendo punti abilità, ottenibili ogni 1.000 punti di esperienza. Al momento sono al livello 4, e ho già ottenuto un considerevole numero di abilità...i potenziamenti della banda, infine, sostituiscono egregiamente l'acquisto di negozi e il potenziamento della barca visti nei precedenti capitoli, fornendo anche utili bonus in combattimento o veicoli extra disponibili sulla mappa.