Visualizzazione Stampabile
-
Certo che un gioco va analizzato per singole componenti (e infatti noi giudichiamo ogni singolo aspetto del gioco), però poi va tutto riassemblato quando devi tirare le somme. Poi hai ragione, un gioco può essere ottimo a prescindere dalla trama così come può essere un cesso ma con una trama perfetta. Una non prescinde l'altra. Gusti. Però faccio davvero fatica a trovare un gioco che riesca ad emozionare e a creare un livello di empatia così spiccato come The Last of Us. Ecco, forse Silent Hill 2. Secondo me lo guardi in maniera molto fredda, però è un fatto di "filtri". Da the last of us a me arrivano più cose che a te. Ci sta, è normale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antanikkius
Succede il miracolo tu dici.
Io vedo un buon prodotto, un 7 e mezzo / 8.
E ti ho detto perché, se vuoi amplio il discorso, e un gioco va analizzato per singole componenti, perché il gameplay, la cosa più importante in un videogioco, almeno secondo me, non deve avere niente da spartire con la storia.
E soprattutto non capisco questa moda che i giochi debbano essere focalizzati sulla storia. Se voglio una perfetta storia mi leggo un libro, ma se voglio un video"gioco", mi aspetto di giocare, non che il gioco è una serie di corridoi inframmezzati da tratti in cui cammini ed i personaggi parlano senza che tu possa fare niente.
ma infatti non puoi prescindere dal fattore gusto. Nel senso, io penso che The Last of Us abbia dei valori elevatissimi, ma come dice Lord, è proprio l'insieme a funzionare egregiamente. Ma come e più di Uncharted, se uno nei titoli Naughty Dog di questa generazione cerca solo il gameplay rimane deluso. I loro prodotti sono una combinazione di gioco, trama, atmosfera e personaggi. Se togli il contorno, ad esempio di Uncharted resta solo uno sparatutto in terza persona e neanche troppo riuscito.
Ma è un po' come God of War, facendo un paragone un po' tirato. Se togli la spettacolarità ed il protagonista super tamarro, ti resta un sistema di combattimento ripetitivo e mediocre se paragonato ad action di altro tipo. E' l'insieme che funziona e ti prende.
Però appunto, deve piacerti un videogioco anche per la trama. Io sono uno che se deve giocare solo per il gameplay, si rompe le balle dopo mezz'ora. Alla fine è giusto che nel mercato ci sia l'uno e l'altro, a mio parere.
E finisco, The Last of Us è un caso un po' speciale perché a livello di trama ha fatto qualcosa di impareggiabile nel mondo dei VG, questo non glielo si può togliere dicendo allora mi leggo un libro, perché magari io non voglio leggere un libro ma voglio giocare ad un VG con una bella trama. :)
-
Un momento... piano.
La versione Remastered viene venduta a 46 / 49 euro. Il prezzo pieno per un gioco in Italia è di 69 euro.
Inoltre la Remastered è comprensiva di DLC che acquistati separatamente sono un gruzzoletto non indifferente (non ho fatto i calcoli ma mi pare - se non sbaglio - che solo left behind venga 15 euro).
Ora, se uno lo ha per PS3 comprensivo di tutti i DLC, passare a ps4 non ha senso (e siamo tutti daccordo), diversamente per il solo possesso del disco ps3, a parere mio, per il prezzo proposto, passare ad una versione full hd a 60 fps e giocare tutti i dlc senza doverli acquistare può essere preferibile. o sbaglio?
Poi ci sono anche promozioni non indifferenti come quella unieuro (tlou + minecraft a 49 euro) o gamestop (tlou a 1 euro portantdo indietro un gioco valido) tanto per citarne 2, che potrebbero rappresentare per alcuni anche un'opportunità per sbarazzarsi della versione liscia pur avendone anche i dlc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antanikkius
Succede il miracolo tu dici.
Io vedo un buon prodotto, un 7 e mezzo / 8.
E ti ho detto perché, se vuoi amplio il discorso, e un gioco va analizzato per singole componenti, perché il gameplay, la cosa più importante in un videogioco, almeno secondo me, non deve avere niente da spartire con la storia.
E soprattutto non capisco questa moda che i giochi debbano essere focalizzati sulla storia. Se voglio una perfetta storia mi leggo un libro, ma se voglio un video"gioco", mi aspetto di giocare, non che il gioco è una serie di corridoi inframmezzati da tratti in cui cammini ed i personaggi parlano senza che tu possa fare niente.
Scommetto che non l'hai giocato
-
Dew il prezzo delle first party è sempre più basso delle altre.
-
Il discorso poi è fatto a monte delle varie offerte, altrimenti se si dovesse sempre tenere conto di queste, ogni gioco sarebbe un affarone. Anche Wolfenstein :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
Ora, se uno lo ha per PS3 comprensivo di tutti i DLC, passare a ps4 non ha senso (e siamo tutti daccordo), diversamente per il solo possesso del disco ps3, a parere mio, per il prezzo proposto, passare ad una versione full hd a 60 fps e giocare tutti i dlc senza doverli acquistare può essere preferibile. o sbaglio
Dipende, però dubito che se ancora non ha acquistato i singoli DLC decida di farlo ora.. poi dipende molto da cosa cerca, perchè i DLC usciti sono per lo più multiplayer, a parte ovviamente l'ottimo Left Behind. Resto del parere: se non l'hai mai giocato, prendilo. Se hai quello Ps3, aspetta, anche perchè la grafica del 3 è talmente bella che onestamente basta e avanza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Axl
Dew il prezzo delle first party è sempre più basso delle altre.
Non è venduto da nessuna parte a prezzo pieno, anche da gamestop (noti ladri) costa 50 euro contro i 70 euro standard. E comunque se uno volesse comprare la versione ps3 con tutti i dlc spenderebbe di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrBrownstone
Scommetto che non l'hai giocato
Scommetto che nemmeno hai provato a capire le mie argomentazioni.
Perché la tua è una bella risposta, soprattutto perché cavalcare l'onda è sempre facile.
Io ho fatto una critica costruttiva, dicendo che è un bel gioco ma non perfetto, e tu, invece di seguire l'esempio di Axl e Folken hai deciso che nemmeno ti devi sprecare a leggere, basta dice che non l'ho giocato.
Sappi che l'ho finito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antanikkius
Scommetto che nemmeno hai provato a capire le mie argomentazioni.
Perché la tua è una bella risposta, soprattutto perché cavalcare l'onda è sempre facile.
Io ho fatto una critica costruttiva, dicendo che è un bel gioco ma non perfetto, e tu, invece di seguire l'esempio di Axl e Folken hai deciso che nemmeno ti devi sprecare a leggere, basta dice che non l'ho giocato.
Sappi che l'ho finito.
Oltre me ci sono milioni di persone che considerano the last of us un capolavoro, hanno tutti torto? se ti interessa solo il gameplay puoi giocare a Super Mario