Axel, non capisco cosa vuoi dire. Anzi, al contrario, il fatto che il libro sia uscito dopo è un'ulteriore motivo per credere che abbia copiato.
Visualizzazione Stampabile
Axel, non capisco cosa vuoi dire. Anzi, al contrario, il fatto che il libro sia uscito dopo è un'ulteriore motivo per credere che abbia copiato.
è probabile che abbia ragione axxell e che sia un semplice utilizzo di un'immagine stock
Mi avete messo voglia di rigiocarmi Second Sight, mi era piaicuto assai nonostante non fosse un capolavoro.
Fra l'altro, una copertina molto azzeccata, per il gioco, una delle mie preferite
- Editor: Ciao mi serve una copertina per il mio libro.
- Grafico: Ok. Il soggetto?
- Editor: Un tizio pelato con le mani in testa.
- Grafico: *cerca su google, trova la copertina del gioco. wow questa è figa. Tanto è un gioco, chi vuoi che se ne accorga?
- Grafico: *il giorno seguente. Ecco la copertina!
- Editor: wow ottimo lavoro. E' stato difficile?
- Grafico: Nha, ci ho messo 1 oretta.
- Editor: Veloce e capace. Ti chiamerò presto per altri lavori.
Più o meno è andata così :rotfl:
Plagio senza ombra di dubbio.
L'utilizzo di immagini stock non sarebbe plagio però.
non c'è molto da interpretare guarda, sono semplicemente immagini fotografiche o di grafica che vengono messe da catalogo a pubblica disposizione, di solito tramite agenzie specializzate, e usate per scopi pubblicitari, informativi o illustrazione (es. copertine di libri) da chi e come gli pare, anche chiedendo/proponendo delle modifiche. Paghi per l'utilizzo il fornitore o l'autore e pace, paradossalmente si può anche uscire in contemporanea con la stessa immagine uguale che non comporta nulla, se non che entrambi gli utilizzatori hanno pagato. Ovvio che tendenzialmente non lo si fa, ma per evitare confusione e per ovvio buon gusto, e appunto per questo la cosa è molto più facile che accada con pubblicazioni distanziate nel tempo .. Tu pensi che ci sia un artista che ha elaborato quell'immagine apposta per la copertina del gioco e che quindi possa avanzare diritti di proprietà o plagio nei confronti dell'editore del libro ? dubito molto sai ..
Bhe oddio, che ci siano artisti che fanno le proprie cose da zero e non prendano spunto/paghino da immagini di stock ne è pieno il mondo, non c'è niente di così difficile. Il fatto è che continuiamo a non sapere se di immagine "prestata" e pagata si tratti, o di vera copia. Quel tipo di copertina poteva benissimo essere stata inventata dal cover artist di second sight, alla fine.