Visualizzazione Stampabile
-
Gli è riuscita bene però, mi sa che prima di cominciare a frequentare una ragazza che non conosco devo chiederle di farmi vedere un album fotografico della sua vita :lol:
Comunque parlando in generale se qualcuno arriva a prendere una decisione del genere credo ne sia del tutto convinto e credo che questa sia una di quelle convinzioni che non cambierebbero più per tutta la loro vita. Quindi io resto d'accordo sul fatto che possano ricorrere a questi cambiamenti anche ad una giovane età.
-
Il risultato finale è sbalorditivo °_°
Comunque credo che vent'anni siano abbastanza per prendere una decisione simile. Se per lui il suo corpo era un problema o addirittura un'ossessione sarebbe stato inutile attendere altri 5/10 anni per fare qualcosa ed essere finalmente felice.
Citazione:
Ma poi ragazza cosa? Per me fino a quando gli rimangono gli attributi maschili (intendo tutto, organi, ormoni ecc..) rimane un uomo. E' inutile girarci attorno.
Secondo me ora è donna al 100%.
Del resto non sarebbe il primo a sottoporsi ad un'operazione per avere dei genitali femminili. Almeno, io ho sentito parlare di altri casi simili, poi non so...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rowelence
Il risultato finale è sbalorditivo °_°
Comunque credo che vent'anni siano abbastanza per prendere una decisione simile. Se per lui il suo corpo era un problema o addirittura un'ossessione sarebbe stato inutile attendere altri 5/10 anni per fare qualcosa ed essere finalmente felice.
Già dalle foto appare molto più felice.
Meno felice io a pensare che una che mi bomberei, passatemi il termine, ha o aveva una sorpresina :lol:
-
parlandone un po' in giro (con persone Gay, con Trans non ho avuto occasione) mi sono fatto l'idea che i rispettivi casi sono molto diversi .. i Gay generalmente possono attraversare dei momenti di dubbio e transizione, quasi di confusione, anche prolungati nel tempo, specialmente a causa dei condizionamenti ambientali, ma poi arrivano alla constatazione di ritenersi soddisfatti della propria omosessualità e viverla come tale. Le persone che invece arrivano, dopo, a decidere di cambiare sesso, al contrario vivono una situazione di acuta sofferenza, sentendosi "nel posto sbagliato", e maturano molto presto la volontà di trovare una via d'uscita da quella situazione. C'è da chiedersi piuttosto di quale pesantissima responsabilità siano colpevoli il contesto e le pressioni sociali in cui questa sofferenza viene vissuta, quando è accaduto che qualcuno sia addirittura arrivato a sposarsi, negando di fatto o accantonando il proprio essere fino a non poterlo più contenere (quando pure accade), per cui mi viene spontanea la domanda se anche su questo tipo di scelte (ad es. il Matrimonio) in età relativamente giovane non sia il caso di mettere un punto di maggiore riflessione, dato che a rigore, secondo lo stesso metro, non si dovrebbe essere in grado nemmeno di valutare il reale peso della decisione di legare il resto della propria vita con una certa persona ..
-
Se si trovava male nel suo corpo, come immagino fosse, ha fatto bene.
-
Mah condivido. Le scelte così pesanti vanno ponderate veramente per bene. E se poi ci si da un'occhiata intorno, le persone veramente felici, quelle che non hanno problemi radicali, sono di solito, proprio quelle che hanno ponderato per bene scelte come il matrimonio. In certe cose non bisogna avere nessuna fretta. E anche quando gli anni passano, farlo solo se adeguatamente motivati, e mai per ripiego.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Se si trovava male nel suo corpo, come immagino fosse, ha fatto bene.
Mah. Non potrebbe volerci tempo per valutare bene? insomma a 20 anni ha appena terminato lo sviluppo.
-
Andrew, il problema è che noi non abbiamo idea di come ci si senta in quelle condizioni .. io posso solo pensare che sia una cosa "fisica" molto forte, altrimenti mi sembra strano che si possa raggiungere una decisione così definitiva e grave in età molto precoce .. probabilmente tra l'altro ci sembrano pochi 20 anni, ma chissà da quanti, inclusi quelli dello sviluppo vero e proprio, queste persone si sentono così male .. Insomma, io non me la sento di applicare per casi del genere i normali criteri di "riflessione" che mi verrebbero spontanei da pensare per altre cose ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
Andrew, il problema è che noi non abbiamo idea di come ci si senta in quelle condizioni .. io posso solo pensare che sia una cosa "fisica" molto forte, altrimenti mi sembra strano che si possa raggiungere una decisione così definitiva e grave in età molto precoce .. probabilmente tra l'altro ci sembrano pochi 20 anni, ma chissà da quanti, inclusi quelli dello sviluppo vero e proprio, queste persone si sentono così male .. Insomma, io non me la sento di applicare per casi del genere i normali criteri di "riflessione" che mi verrebbero spontanei da pensare per altre cose ..
Beh io stavo riflettendo che magari in quell'età è più facile agire di impulso e meno di riflessione. è possibile rovinarsi la vita solo perché non si sono ben ponderate le conseguenze. è ovvio che con questo non vincolerei mai nessuno. Però cavolo.. A 20 anni.. è un po presto a parer mio.
Ci tengo a precisare che non è per fare la morale a nessuno eh! per me su queste cose deve esistere la massima libertà...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh io stavo riflettendo che magari in quell'età è più facile agire di impulso e meno di riflessione. è possibile rovinarsi la vita solo perché non si sono ben ponderate le conseguenze. è ovvio che con questo non vincolerei mai nessuno. Però cavolo.. A 20 anni.. è un po presto a parer mio.
Ci tengo a precisare che non è per fare la morale a nessuno eh! per me su queste cose deve esistere la massima libertà...
Quoto.
Porto anche l'esempio dell'Uomo Gatto. Una persona che si riduce così avrà pensato bene alla sua scelta, eppure lui era profondamente infelice della sua situazione.
Non so se è la prassi, ma ad esempio il cantante degli Against Me! ha iniziato il suo processo di cambio sesso, appoggiato anche dalla moglie, e per tutto il periodo è stato aiutato da uno psicologo. Poi nel suo caso c'era anche la paura dell'operazione in sé. Però ecco, se questa non fosse la prassi, io un periodo di incontri con uno psicologo specializzato non sarebbe una cattiva idea.