Visualizzazione Stampabile
-
Solo 5 è difficile dato che quest'anno ho giocato parecchi titoli meritevoli, provo:
The Witcher;
NBA2k12;
Left 4 Dead 2;
Batman Arkham Asylum e Arkham City;
Portal e Portal 2.
[Infatti ne ho scritti 7 :asd:].
Per il primo posto è una dura lotta tra i Batman e Portal 2, però effettivamente anche Left 4 Dead 2 potrebbe dire la sua :asd:.
Altri giochi che mi sono piaciuti parecchio sono Catherine, Darksiders ed Infamous 2, a meno di non dimenticare qualcuno quindi la top 10 sarebbe costituita da questi.
Tra i flop mi viene in mente solo Dear Esther al momento.
-
top 5
5-deus ex HR:mi è piaciuto un sacco,dalla storia al gameplay,con una colonna sonora da pelle d'oca
4-ghost recon future soldier:il classico gioco dove non ti aspetti nulla,e ti ritrovi tanto,bello bello(tranne la grafica)
3-dragon age 2:odiato,criticato e insultato,a me è piaciuto un sacco,nonostante li oggettivi difetti
2-the witcher 1 e 2:pari merito,saga fantasy fantastica,personaggi cazzutissimi,trama mai banale,matura ed epica,grafica da urlo e ottimo sonoro,serve dire altro?
1-mass effect 3:la saga della mia vita,mai ho adorato una trilogia come mass effect,nemmeno per quanto riguarda il cinema.Un universo creato da zero,trama eccezionale,la mia colonna sonora preferita nei videogiochi di sempre,e tanto altro.Un finale sotto le aspettative non basta a cancellare tutte le emozioni che quest'opera ha saputo regalarmi
flop 2(sono solo 2 i titolo che mi hanno deluso)
2-fifa 13:graficamente invariato,pieno di bug,IA falsissima e "ladra",mai giocato cosi poco ad un titolo calcistico
1-crysis 2:un insulto agli fps,e sopratutto un insulto a quel che è stato il primo crysis;noioso,con una trama banale e raccontata peggio,tutto fumo e niente arrosto.La splendida colonna sonora non lo salva dal baratro degli fps
-
Io credo di non averli nemmeno giocati una decina del 2012, anche se ne ho molti ancora nel cellophane :asd:
TOP:
5- Ex aequo Silent Hill Homecoming e Dragon Age Origins.
Il primo non è stato poi così malvagio anche se a metà l'avevo droppato. Il secondo l'ho droppato dopo una trentina di ore, ma credo che lo finirò prima o poi.
4- FIFA 12
Il FUT mi ha intrattenuto per mesi ed è stato il mio primo platino su PS3.
3- Resident Evil Zero.
Se si cerca il classico RE e nella lista dei "giocati" manca il suddetto poi i risultati sono questi.
2- InFamous 2
Piacevolissima sorpresa, ha scalzato Onimusha in cima alla classifica dei miei action preferiti, hanno lavorato su tutti i difetti di un action quasi annullandoli.
1- Resident Evil Rebirth
Stesso discorso dello zero, ma con meno "fasi morte". Ahimè la rottura classica della zona delle fognature c'è sempre.
Nomina speciale alla MGS Collection, Snake Eater starebbe al primo posto se non fosse che l'ho finito già anni fa.
FLOP:
5- Patapon
Troppo difficile per il gameplay spiccio che offre.
4- Dead Island
Scarso.
3- Little Big Planet
Sarò io che non ho capito il genio dietro questo gioco, ma un platform senza il ritmo frenetico non è un platform.
2- Dead Space
Droppato due volte, ce ne vuole.
1- Borderlands
Non spinge mai a continuare. Dropped.
Nomina speciale a Red Dead Redemption, trama troppo assente.
-
Che senso ha fare la classifica dei giochi giocati nel 2012, bah :|
TOP
- Playstation Plus
- Playstation Vita
- Dishonored
FLOP
- Nintendo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sackula
è la classifica di quelli giocati nel 2012, non di quelli usciti :sisi:
Ok, allora posso stilare.
Anzi, no, perché io tendenzialmente quel che gioco e finisco non può che piacermi, bene o male. Mi tocca fare una top 9 e una flop 1:
Top 2012:
9) DayZ, Arma II mod (PC)
Mai visto nulla del genere nel campo dei survival, è praticamente un simulatore apocalittico che crea dipendenza con le infinite possibilità di approccio.
8) Shadow of the Colossus (PS2)
Mai ho speso così tanto per un gioco usato PS2, e mai nessun gioco si è rivelato così meritevole dei soldi spesi. Titolo profondo nelle tematiche e spettacolare nel concept.
7) Cthulhu Saves the World (PC)
Non sono un amante dei JRPG ma cazzo, un titolo con Cthulhu non potevo perdermelo. E infatti è probabilmente il migliore JRPG a cui abbia mai giocato. Non a livello di gameplay, per carità, ho fatto quasi tutto il gioco di normal attack, né la grafica, essendo stato creato con RPG Maker. Ma sarebbe bastata anche la metà delle citazioni, battute, nonsense, whatever, per meritarsi un posto in questa top.
6) Hotline Miami (PC)
Here comes the shit, piccolo capolavoro indipendente perfetto da ogni punto di vista: gameplay maniacale, comandi fluidi, psichedelia, sottili messaggi di condanna alla violenza e spunti di riflessione sulla condizione umana, gore e anfetamina a gogo, oltre ad avere la migliore OST di... beh, praticamente di sempre.
5) Deus Ex: Human Revolution (PC)
DE:HR è IL gioco. Un solo titolo, infinite possibilità di approccio, trama interessante e mai scontata fino alla fine, sorprendentemente - nonostante la prima persona - parti stealth praticamente perfette, missioni secondarie ben dettagliate, grande colonna sonora, personaggi che spruzzano fontane di carisma. Boss fights un po' deludenti, ma nulla che rovini l'impressione nel complesso.
4) Dota 2 (PC)
Una droga. La mia repentina voglia di riprendere in mano Warcraft III è stata in parte incanalata nel sequel della sua mod. Anche se continuassero ad aprirmi il culo, continuerei imperterrito a giocare.
Chuck merda.
3) Metal Gear Solid: Sons of Liberty (PS2)
Probabilmente il miglior Metal Gear Solid tra i primi tre (quelli che ho giocato). La trama è decisamente più complessa rispetto a quella del primo e tra colpi di scena e... altri colpi di scena, è quella che più mi è rimasta impressa. Di sempre.
Il gameplay che introduce la visuale in prima persona si è migliorato notevolmente e la OST è sempre gradevole.
2) Phonenix Wright: Trials & Tribulations (NDS)
Migliore dei quattro che fin'ora ho giocato, è il capitolo definitivo della saga di Phoenix. I personaggi subiscono degli approfondimenti psicologici di tutto rispetto, e i casi sono semplicemente i più complicati ed epici. Godot è il miglior procuratore di sempre sia come aspetto sia come portamento, anche se ha una linea difensiva del "sì ma non hai prove schiaccianti" abbastanza discutibile, da quel punto di vista Edgeworth rimane indiscutibilmente il migliore (e tralaltro, i dieci minuti nell'ultimo caso in cui si impersonifica lui da soli valgono l'intero gioco).
1) Solatorobo (NDS)
Non sono nemmeno sicuro di averlo giocato quest'anno, ma anche se è passato parecchio tempo, rimane il best game evah su DS (nonostante gli Ace Attorney, nonostante Ghost Trick, nonostante Dragon Quest IX). Un po' la grafica che così curata e definita non ci si aspetterebbe mai di vederla su DS, ma soprattutto la trama e i personaggi, rendono questo gioco una perla da giocare nonostante la sua difficoltà quasi assente e la ripetitività del gameplay. Miglior storia d'amore, miglior ambientazione, miglior grafica su DS. Io ci sono diventato furry, a voi chissà cosa capiterà.
Flop 2012:
1) Bioshock 2
Devo ripeterlo ancora o siam tutti d'accordo che faccia cagare?
-
Ho giocato a troppe cose quest'anno, quelli che di sicuro mi hanno ammazzato sono i seguenti:
TOP 5
1. Ar Tonelico II: Melody of Metafalica (PS2)
2. Deadly Premonition (Xbox 360)
3. Xenoblade Chronicles (Nintendo Wii)
4. The Walking Dead (PC)
5. Dishonored (PC)
Più altri 100.000 tra cui Diablo III, Starcraft II, Resistance 3 o Catherine che non posso metterci per questioni di spazio (Ar Tonelico e Deadly comunque se la giocano per il primo posto, ma ho messo AT solo perchè un JRPG)
La flop è piuttosto prevedibile per chi mi conosce:
FLOP 5
1. Final Fantasy XIII-2 (Xbox 360)
2. Mass Effect 3 (Xbox 360)
3. Borderlands (PC)
4. Eternal Sonata (Xbox 360)
5. Alan Wake American Nightmare (PC)
-
Top 5:
5: Catherine: il gameplay è quello che è, ma la storia è molto profonda e coinvolgente...piaciuto dall'inizio alla fine
4: Mass Effect 3: ultimo capitolo della saga, mi è piaciuto un casino fino al finale, poi...
3: Metal Gear Solid HD collection: ho giocato prima il 4, poi l'1 preso su psn, poi questi due, li ho adorati dal primo all'ultimo minuto per ogni cosa...
2: Halo 4: 343 Industries è riuscita a tenere alto l'onore della saga
1: The Walking Dead: mai prima d'ora un gioco è riuscito a coinvolgermi emotivamente come questo, inoltre la narrazione è stupenda, peccato siano solo 5 episodi...
Flop 5:
5: Chivalry Medieval Warfare: il gioco di per sè è bello soltanto che è ottimizzato male, e questo lo penalizza molto
4: Dishonored: bello si, ma mi aspettavo molto di più
3: Resistance 3: non è male però potevano (e dovevano) fare molto di più, un gioco senza infamia e senza lode
2: Need For Speed Most Wanted (Criterion): tecnicamente è eccellente ma il gameplay è di una monotonia mostruosa, niente a che vedere con il vero most wanted
1: Borderlands: l'ho giocato controvoglia fino a metà, poi l'ho droppato per noia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Ok, allora posso stilare.
Flop 2012:
1) Bioshock 2
Devo ripeterlo ancora o siam tutti d'accordo che faccia cagare?
A dire il vero credo che in pochi pensino che faccia davvero cagare.
-
I top:
Dark Souls, legnoso e con diversi problemi di struttura, ma mi è piaciuto molto per l'atmosfera e il design, oltre ad avermi provocato abbastanza assuefazione. Ribadisco comunque che non è niente di speciale e che meriterebbe una bella messa appunto
Call of duty Black OPS 2, la storia è confusionaria e con diversi plot hole e rimane molto riciclato per poter essere sopportato una volta all'anno, per il resto bel gioco, con la storia a volte interessante (il cattivo è pieno di cliché ma si fa apprezzare) e qualche aggiunta simpatica, bel feeling di gameplay e aspetto tecnico apprezzabile. Per il resto, Treyarch deve ancora maturare
Spec OPS The Line, lo sto giocando adesso e non l'ho ancora finito, ma la storia e le tematiche fanno tremendamente effetto, con un gameplay TPS collaudato e un aspetto tecnico accattivante e ben riuscito
The Walking Dead su cui si sono già dette tante cose, io aggiungo che non è niente di originale, ma quello che fa gli riesce benissimo e sa coinvolgere tanto (forzature di trama a parte)
Far Cry 3 si becca il podio, ci sto giocando da pochissimo, ma per dio, è eccelso, il salto dal 2 è stupefacente e provoca dipendenza. La storia e la sua sottopelle sono da studiare
mi spiace non citare Absolution di cui ho provato il tutorial e il cozziglione di giochi nuovi e belli che mi sono comprato, ma li ho provati troppo poco
I flop:
Dark Souls PC, conversione pessima e comandi da pugno nell'occhio senza Pad, per il resto la fix è eccezionale e il gioco mantiene il suo fascino, però la conversione rimane scandalosa
Halo 4, mi è piaciuto, ma l'ho trovato meno riuscito di Reach come gameplay assimilato dagli sparatutto moderni, nel senso, Reach diventava più "coddaro" specialmente nella regia, Halo 4 è su quello stile ma peggiora quanto fatto di buono. Tecnicamente molto bello, ma sul campo degli fps Killzone e Crysis lo superano tranquillamente
Uncharted 3, intercambiabile con Halo, delusione simile ma con qualche nota. Design e tecnica a livelli altissimi, ma felling del gameplay che ho detestato e sparatorie peggiorate tremendamente rispetto al 2 (che su questo campo era divino), più una storia che non sa dove andare a parare e che si perde in una banalità peggiore dell'altra
Dishonored, che mi è piaciuto pure un bel po' grazie al divertimento che mi ha provocato, ma che generalmente mi ha deluso per come sia macchinoso e tecnicamente, cose che ho notato dopo le enormi aspettative. Sia chiaro che il voto sarebbe rimasto uguale anche senza hype (8.5), ma la media mondiale sembra più una mossa di marketing che un giudizio, oltretutto disonesta se leggo che il gioco è originale e addirittura unico
Mass Effect 3, non sono uno di quelli che pensa "capolavoro senza il finale", no, lo trovo brutto su ben altri lidi. La regia con i suoi script mi ha deluso, oltre che a sembrare gestita da dei bambini a volte, è stata un'accozzaglia di esplosioni e scagliate lontane che sinceramente mi hanno solo infastidito, il gameplay è migliorato rispetto al 2 invece, più fluido e comodo, per quanto il fronte ruolistico rimanga nullo (critica uguale al resto della saga), mentre la storia l'ho trovata brutta, ma praticamente tutta. Il feeling è quello di una guerra in scala, e a me piace per bene, ma tutto si rovina quando la storia si concentra nel costruire un manufatto di cui non si sa niente e che non ha mai funzionato, cioè, peggio del farsi gli affari dei compagni di gruppo nel 2 (che non era nemmeno con una guerra in corso), assurdo che per poter contrastare i razziatori io debba aspettare 1 missione su 3, davvero irritante. Finale niente da aggiungere, scempio e peggio ancora quello che ne è nato dopo tra piagnistei dei producer (Bioware che già era caduta in basso con DA2) e casta che vantava che il finale fosse comprensibile a pochi intelligentoni, per tutto il resto mi è piaciuto e il suo 8.5 se lo merita, ma se vogliono fare un quarto capitolo gli consiglio di assumere uno scrittore a tempo pieno e di fare le cose insieme (dico a te Casey Hudson che ti sei fissato col fare quel finale contro il 99% del team che ti diceva di no) e soprattutto di assumere un miglior regista
ci sarebbe anche Shadow of th Damned che come gameplay mi ha lasciato l'amaro in bocca, un po' anche Ghost Recon Future Soldier che per quanto ottimo di regia, ha un gameplay linearissimo e un comparto tecnico imbarazzante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
4) Dota 2 (PC)
Una droga. La mia repentina voglia di riprendere in mano Warcraft III è stata in parte incanalata nel sequel della sua mod. Anche se continuassero ad aprirmi il culo, continuerei imperterrito a giocare.
Chuck merda.
Sempre e comunque.
Dota 2 perche sì. E' semplicemente divertente da giocare. Come dice Ghost che si vinca o perda, Dota 2 goes on. Era dai tempi di TF2 (che questo anno andrebbe nella lista flop per quanto mi riguarda) e L4D2 (sempre solido) che un titolo non mi prendeva così tanto. Ora ho 250+ ore di gioco e ogni volta che entro è come la prima. E' genio, se poi avete un gruppo di amici con cui giocare sarà impossibile separarsene. Il gioco si merita l'ufficiale Chuckz seal of approval (fuck yea).
Grazie a Jack per la beta btw, sei sempre un tenerone.
Poi ho giocato a Skyrim (nonostante l'avessi preso al day1 l'ho iniziato solo pochi mesi fa - perché io posso) e sebbene mi sia piaciuto molto, non mi ha entusiasmato come i TES precedenti, ed è andata a finire che l'ho lasciato a metà. Credo comunque si meriti un posto nella top, se non altro perché avrò giocato sì è no una mezza dozzina di titoli quest'anno, quindi non ho molta scelta.
flop metro 2033 - duppalle