Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jack_the_beast
dicono che la data di s cadenza non è stata rubata...
Per pararsi il culo in questo momento direbbero la qualsiasi. Comunque è semplicissimo capire se possono aver rubato "tutti" i dati necessari. Quando fate un acquisto sul PSN dovete reinserire data e codice segreto ? Se si allora siete mezzi salvi altrimenti fareste bene a bloccare la carta di credito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jack_the_beast
dicono che la data di s cadenza non è stata rubata...
Citazione:
per sicurezza vi informiamo che il numero della vostra carta di credito (escluso il codice di sicurezza) e la data di scadenza possono essere stati rilevati.
Dicono chiaramente di si jack, le parentesi si chiudono dopo il codice e c è la congiunzione. Cambiatela, vi conviene.
-
non la data di scadenza ma il codice di verifica della carta, quelle 3 cifre riportate dietro che servono ad identificare la carta.... un pò come il pin del bancomat ...
-
In questi giorni ho letto più volte le pagine di aggiornamento qui su GameSurf e continuo a stupirmi della assoluta superficialità di certi utenti. Come voi anche io sono tra i danneggiati, anche se forse il fatto che possano avere avuto accesso ai dati della mia carta di credito forse mi rende un "filino" più esposto e interessato di voi. Quanto è importante il gioco online? Be, è una parte dei giochi che ho acquistato, ho il diritto di accedervi. Quanto è importante la sicurezza del sistema e dei nostri dati? Non c'è un paragone. Inoltre il fatto che il servizio online possa venire temporaneamente sospeso è una cosa prevista dal contratto ed è a discrezione di Sony. Non si mette in dubbio il vostro disagio e non si mette in dubbio che ne abbiate diritto, ma metto in dubbio il fatto che stiate usando la testa per capire il reale problema. Infine, avrei una domanda sulla cifra di "77 milioni" citata in un post precedente, perchè nelle FAQ e nei comunicati parla di "potenzialmente tutti gli account". Da dove è uscita la cifra? Quanto ai giorni di servizi persi (Plus e altri a pagamento) sempre dalle FAQ: prenderanno i necessari provvedimenti. Saluti e .. come sempre, L'Inghilterra domina
-
Vi ringraziamo della vostra pazienza mentre completiamo le indagini su questo incidente, e ci dispiace per ogni inconveniente causato. ma sentiteli, vallo a dire al mio amico questa cosa che gli hanno trombato 300 euro. siete ridicoli e basta. non potete offrire servizi così importanti senza dare la giusta tutela...vi siete dimostrati dei fresconi e basta!complimenti per fortuna che non ho mai acquistato su psn e mai lo farò!mi spiace solo che possano aver letto i miei dati personali. io se parte qualsiasi iniziativa di causa contro questo "colosso" che ha permesso una cosa del genere per la sua negligenza, voglio far parte di questa causa. se devono pagare, pagheranno! non se la possono cavare con un "mi spiace"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
r .. e hanno numero e data, è sufficiente che provino 999 cifre per trovare il codice di sicurezza, e svuotarvela.
:eh: mi auguro per Voi che il sistema di pagamento di Sony abbia fra i dispositivi di sicurezza almeno l'interruzione della transazione dopo pochi tentativi con i dati sbagliati ..
-
Che non se la caveranno con un mi spiace mi sembra quanto mai chiaro. Che non abbiano fatto il proprio dovere non mi sembra: per anni è stato al sicuro da intrusioni. Che ci sia qualcuno con cui prendersela? Sì, gli hacker che hanno fatto ciò, non la SH. Immagino che la ristrutturazione che stanno effettuando sia concepita anche a partire da ciò che hanno scoperto essere accessibile dall'esterno in questo attacco. Il tuo amico lo ha segnalato a Sony? Ha comunicato i dati dello spostamento dei suoi liquidi? Se no, che lo faccia. Perchè al momento suona come uno dei primi, tra i prossimi milioni di segnalazioni, che possono essere autentiche o meno. Sai quale sarebbe la vera beffa? Un hacker con i tuoi dati fa la segnalazione per te e si becca il risarcimento...
-
Cioè ma è una cosa scandalosa! Oltre al furto dei dati delle carte di credito questi furboni ora hanno pure i nostri dati! Potenzialmente ci possono fare quello che vogliono. La sony questa volta l'ha combinata proprio grossa.
-
State sicuri che in questo momento i vertici di SONY sono più preoccupati di un singolo utente che rischia la sicurezza della propria carta di credito... Questo è davvero un duro colpo per la casa giapponese, che tra hack della console, indagini e processi, accuse sull' "utilizzo" dei i dati degli utenti PSN, problemi di brevetti sul blu-ray con LG e perfino il terremoto con le sue conseguenze in giappone, sta attraversando un periodo NERO, forse il più nero da quando sony è nata. Spero riusciranno ad alzarsi presto da questo momento, e se è successo questo al PSN non so quanto possa essere colpa loro, stavolta un gruppo di hacker esperti e molto agguerriti ci è andato giù pesante, e raramente si vedono cose simili...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
:eh: mi auguro per Voi che il sistema di pagamento di Sony abbia fra i dispositivi di sicurezza almeno l'interruzione della transazione dopo pochi tentativi con i dati sbagliati ..
Se hai i dati non è necessario usare sony. Si può fare il trasferimento.