Originariamente Scritto da
aletrezzi
non credo...secondo me il problema principale è proprio questo...come dicono tutti nei post precedenti per film anche senza effetti speciali sono stati spesi svariati milioni, non è possibile tentar di produrre dragonball, che essendo prodotto di fantasia e per giunta manga richiede moltissimi di questi effetti, con solo 40 milioni...è una pazzia...per quanto soprattutto l'ultima scena mi sia piaciuta, per il resto dragonball manca di molte sue peculiarità...ok se pensiamo alla prima serie ancora l'aura non era stata "sviluppata" dai nostri guerrieri, ma dov'è il bastone che si allunga? la nuvola d'oro?? tensing con i 3 occhi?? sono tutte piccole cose che avrebbero contribuito a fare un dragonball davvero...Dragonball!...e non credo sia per pigrizia o per gli ormai conosciuti stravolgimenti di hollywood...anche in spiderman 3 ce ne sono...la storia di venom è corta e l'attore non adatto, l'alieno sembra più carnage che venom...o spiderman in ogni caso crea ragnatele dal suo stesso corpo in tutti film, facendo mancare il caratteristico "fluido per ragnatele" che lo caratterizza...eppure è un fatto diverso...è un fatto di giocare con le star...i film della marvel dicevamo avere 1 decimo dei fan dei manga giapponesi, che spopolano tra i cartoni animati...eppure voi dite che spiderman 3 è in testa alle classifiche...perchè?? perchè anzitutto la gente sapeva un anno prima che sarebbe dovuto uscire, grazie alle pubblicità...e poi perchè è qualcosa di più ancorato alla realtà di un manga giapponese pieno di superpoteri...i fan di Dragonball semplicemente non hanno detto come con Spiderman:"oh che bello, chissà come verrà realizzato sul grande schermo"...no!...hanno detto..."ma che cagata, come può essere un manga giapponese trasposto al cinema"...il fatto è che è il primo tentativo (teniamo fuori quello coreano), mentre prima di spiderman 3 quanti eroi della marvel o della dc comics sono apparsi in tv??...la gente abituata a leggere i fumetti ha ripudiato l'idea secondo me in maniera stupida...perchè ok, io ora sono qui su un forum a parlare con gente che sa tutti i motivi di sto mondo del perchè il film è andato male, vi state documentando eccetera e rispetto le vostre idee...ma sto parlando del motivo per cui, quando dico a un mio amico: "ehi! sta per uscire il film di dragonball", mi sento rispondere senza esitazione "che cagata!", senza che sappia nulla del budget o di che altro...è un idea di fondo, che secondo me è posta in maniera sbagliata...
in ogni caso dragon, il fatto che diceva sssebj sulla durata è correlato al budget...piu soldi vuol dire anche film piu lungo...penso sia un po la stessa cosa...
sono più d'accordo sulla 2, per continuare con il discorso di sopra...perchè la mediaset continua mese dopo mese a riproporre le ormai straviste serie di dragonball?? perchè è una serie che tutti conoscono, è la serie da cui tutti gli autori di manga e anime giapponesi prendono spunto....diciamo che a parte eccezioni come bleach e one piece tutti i manga "maschili" sono copia di dragonball e ancor prima di saint seiya", mentre quelli femminili prendono il passo del vecchio sailor moon ...ma ormai dragonball è stato visto e rivisto anche da chi ha 3 anni...il manga è concluso, l'anime pure ed è tutto abbastanza datato come opera, mentre anime che stanno diventando conosciuti ora ne avranno ancora per molto (di una 50ina di volumi di one piece l'autore vuole arrivare ai 100 fate voi)...perciò visto che preferirei sentirne ancora parlare di questo anime, e che non venga riposto in un cassetto come i vecchi ufo robot o mazinga, come mi piaceva l'idea di una trasposizione sul grande schermo spero ora in un ritorno del progetto...