Spoiler:
Non chinerò il capo.
Visualizzazione Stampabile
Ng.. nngggrraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah http://www.court-records.net/animati...own%28b%29.gif
I'm out.
Enough Mathafuckin Snake Strife On Deh Muthafuckin Plane!
http://images3.wikia.nocookie.net/no...pervertito.gif
"L'esattezza nel citare è una qualità molto più rara di quanto si pensi." Pierre Bayle (1647-1706), filosofo e scrittore francese.
Fonte: "Dizionario storico e critico".
"Saggezza predigerita." Ambrose Gwinnett Bierce (1842-1914), scrittore americano.
Fonte: "Il dizionario del diavolo".
"E' proprio dell'aforisma enunciare verità che sembrano menzogne e menzogne che sembrano verità." Gesualdo Bufalino (1920-1996), scrittore italiano.
Fonte: "Bluff di parole".
"Per necessità, per naturale propensione, per il piacere di farlo, tutti noi citiamo." Ralph Waldo Emerson (1803-1882), poeta, filosofo e saggista americano.
Fonte: "Letters and Social Aims".
"Subito dopo il creatore di una buona frase viene, in ordine di merito, il primo che la cita." Ralph Waldo Emerson (1803-1882), poeta, filosofo e saggista americano.
Fonte: "Letters and Social Aims".
"Nulla fa tanto piacere ad un autore quanto vedere le sue opere rispettosamente citate da altri dotti autori." Benjamin Franklin (1706-1790), scienziato e politico americano.
Fonte: "Almanacco di Pennsylvania".
"L'aforisma non coincide mai con la verità: o è una mezza verità o una verità e mezzo." Karl Kraus (1874-1936), scrittore austriaco.
Fonte: "Detti e contraddetti".
"Una verità detta in poche parole, epperò in modo da stupire più di una menzogna." Giovanni Papini (1881-1956), scrittore italiano.
Fonte: "Dizionario dell'Omo Salvatico".
"Gli aforismi sono vasi che il lettore riempie con il suo vino." Giuseppe Prezzolini (1882-1982), giornalista e scrittore italiano.
Fonte: "Il centivio".
"Citando un verso isolato se ne moltiplica la forza attrattiva." Marcel Proust (1871-1922), scrittore francese.
Fonte: "I Guermantes".
E' buffo come unα personα possα sconvolgerne un'αltrα così profondαmente. Spesso senzα nemmeno rendersene conto.
[ Scrubs ]
Eric urla ed urla e sbatte la testa contro il muro finchè auto fantasma a sirene spiegate corrono davanti ai suoi occhi.
Tutto ciò che vuole è dolore. Dolore e odio.
Sì, odio.
Mai paura. La paura è per il nemico.
Paura e proiettili.
The Crow