Non mettere i Pink Floyd accanto a quei due:D
Visualizzazione Stampabile
Non mettere i Pink Floyd accanto a quei due:D
No vabbe', i Dire Straits non sono proprio da buttare.
Ma sono di un livello decisamente più basso dei Pink Floyd.
"Crucificados pelo sistema", il primo dei Ratos de Porão: crust/hardcore sudamericano granitico, è un disco che sanguina.
Cottonwoodhill dei Brainticket sta diventando insistentemente uno dei miei album preferiti.
Devo iniziarmi alcuni dischi dei Cypress Hill.
http://www.youtube.com/watch?v=CY5cC4gru6Y
Ho incominciato ad ascoltare i Folkstone e Frate Metallo:rotfl: !!!
Comunque non riesco a fare a meno della mia dose giornaliera di Oasis!
a me piacciano moltissimo i fleeting joys ho iniziato ad ascoltarli http://www.myspace.com/fleetingjoys, se qualcuno vuole fare un assaggio
Dopo aver finito la discografia degli offspring (oro colato) ho cominciato ad asoltare Smoothed out slappy hours dei Green Day. Devo dire che mi è capitato raramente che un album mi colpisse così positivamente al primo ascolto. Il ritmo non è trascendentale, come punk rock band mi sembra che i green day abbiano una marcia in meno rispetto a Offspring o Sum41, ma i testi sono davvero ottimi. Necessita di essere ascoltato ancora :sisi:
Rispetto agli Offspring, i Green Day sono vistosamente inferiori (per dirti, una perla come Smash i Green Day non l'hanno mai fatta nemmeno nei tempi migliori), ma rispetto ai Sum 41 ho delle grandi riserve, sinceramente.
Smoothed Out Slappy Hours è vistosamente influenzato dagli ascolti del trio al tempo (infatti è un po' più quello vicino a certo punk-pop melodico, con forti ingerenze di Hüsker Dü più soft degli ultimi lavori), anche se per me rimane un ascolto molto piacevole. Il mio preferito personalmente rimane Nimrod, probabilmente per la varietà di stili musicali affrontati (anche se Dookie è quello più significativo a livello storico).
I Sum41 sono spesso (sempre) ritenuti inferiori ai gruppi storici, chessò, Offspring, Green Day e Blink per citarne alcuni, potrei concordare per la tecnica e l'importanza storica, ma li amo :asd: restano i miei preferiti, infatti sono stati proprio loro ad avvicinarmi al punk rock (anche se qui partono le discussioni chilometriche del tipo "i sum fanno schifo sono commerciali e bla bla bla). :sisi:
Guarda, tra i Sum41 e i Blink-182 francamente non metterei la mano sul fuoco su chi sia il migliore :lol:
I Green Day hanno lanciato il trend del pop-punk energico ma radiofonico degli anni '90 e che ha proseguito per i primi anni '00, mentre gli Offspring ne sono stati forse i maggiori esponenti, ma i Blink-182 sinceramente non li vedo assolutamente accostabili a questi due gruppi.
In compenso, ti consiglierei di provare i Rancid di ...And Out Come the Wolves del 1995 (che è anche più punk in senso stretto rispetto ai Green Day e agli Offspring, però è spesso inserito nella stessa scena).
I Blink, escluse un paio di canzoni, non mi convincono affatto :| Troppo ripetitivi, stile troppo semplice. I Rancid avevo già intenzione di ascoltarli dopo i Green Day, anche se so che la discografia di questi ultimi mi porterà via parecchio.
Oltre ai Green Day ogni tanto ascolto qualcosa dei Drowning Pool, e restando su un impronta più hard volevo anche provare i sick puppies.
ce qualcuno nel foro che come me adora i Foo Fighters e il loro stile ?? :ok: :ok:
Finito "Kerplunk!" (1991) che mi ha riportato con i piedi per terra, comunque tra i primi due dei green day la mia preferita rimane 1000 hours, punk e amore non andavano d'accordo, ma capperi sta canzone è spettacolare :D