Visualizzazione Stampabile
-
Va beh, ma Binaghi dice già un mare di cazzate ed è positivo anche se andiamo uno schifo, a sto punto cambia poco. Sono 10 anni che siamo scesi dal World Group, sarebbe pure ora di tornarci, una volta tanto che ai playoff abbiamo un avversario battibile. Tanto nel World Group oltre i quarti di finale, se ci va bene, non ci andremo mai... almeno il pubblico più generalista non dovrà aspettare la finale del Roland Garros per vedere del tennis di medio-alto livello :asd:
Intanto è uscito il tabellone di Montreal: Djokovic ha un tabellone piuttosto impegnativo, Federer e Nadal nulla di che. Nadal ha nella sua metà di tabellone Murray, Federer ha Djokovic.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
Va beh, ma Binaghi dice già un mare di cazzate ed è positivo anche se andiamo uno schifo, a sto punto cambia poco. Sono 10 anni che siamo scesi dal World Group, sarebbe pure ora di tornarci, una volta tanto che ai playoff abbiamo un avversario battibile. Tanto nel World Group oltre i quarti di finale, se ci va bene, non ci andremo mai... almeno il pubblico più generalista non dovrà aspettare la finale del Roland Garros per vedere del tennis di medio-alto livello :asd:
Intanto è uscito il tabellone di Montreal: Djokovic ha un tabellone piuttosto impegnativo, Federer e Nadal nulla di che. Nadal ha nella sua metà di tabellone Murray, Federer ha Djokovic.
Prevedo i soliti 4,tanto ormai è chiaro che tra loro e gli altri c'è l'abisso.
Dov'è la mina Delpo,l'unico che può infilarsi tra i 4?
PS
OK FORZA ITALIA E AL DIAVOLO BINAGHI.:ciao:
-
Del Potro al terzo turno ha Djoker... anche ai nostri non è andata bene.
http://www.rogerscup.com/men/pdf/draws/MDS_aug5.pdf
-
Ok.
Peccato per la Fogna,Tsonga è troppo forte per lui.
-
E al terzo turno di federer c'è tsonga :D
Del potro vs djokovic sarebbe molto interessante per vedere a che punto è l'argentino col recupero e se djokovic, dopo un mese e più di off season, riparte da dove aveva finito.
Nadal e murray hanno il tabellone più semplice al terzo turno, anche se nadal ha detto di aver ripreso da poco gli allenamenti a causa della stanchezza e del problema al piede, mentre soderling e roddick dove sono?
-
[QUOTE=Marco ¬¬;2168411]E al terzo turno di federer c'è tsonga :D
Del potro vs djokovic sarebbe molto interessante per vedere a che punto è l'argentino col recupero e se djokovic, dopo un mese e più di off season, riparte da dove aveva finito.
Nadal e murray hanno il tabellone più semplice al terzo turno, anche se nadal ha detto di aver ripreso da poco gli allenamenti a causa della stanchezza e del problema al piede, mentre soderling e roddick dove sono?[/QUOTE]
....al crepuscolo!:stralol:
Non mi pare che siano iscritti.
-
Dovrebbero essere infortunati così come Ferrer (Monfils testa di serie n.5... mi viene da sboccare), comunque sì, si spera che lo siano :asd: (al crepuscolo, intendo...)
Per il torneo nettamente favoriti Murray e Djokovic: Federer sono anni che si conserva in parte per Cincinnati (mi pare sia il 1000 che ha vinto di più, si addice di più alle sue caratteristiche) e a Montreal non ha mai vinto, Nadal va beh, incrocio le dita viste le sue 59 partite di quest'anno...
Djoker se passa il terzo turno con Del Potro (sempre che sia in buone condizioni di forma Delpo e che Djoker non sia già entrato in condizione al terzo turno), lo vedo favorito al 50%, Murray ormai dovrebbe aver superato i suoi acciacchi e ha vinto le due ultime edizioni.
Intanto Nadal ha guadagnato 800 punti in classifica su Djoker, senza fare niente...
-
E la vinci che batte la numero uno del mondo? :D
Ps. Spero che rimanga numero uno ancora per poco
Edit: Del potro me lo aspettavo nel periodo del ritorno a livelli che gli competono durante stagione americana post wimbledon, ma invece sta deludendo, e salta la sfida con djokovic. Murray campione delle ultime 2 edizioni parte con dichiarazioni bellicose affermando di essere convinto di poter raggiungere federer a breve e perde al primo turno (secondo, ma con un bye) contro kevin anderson. Nadal si lascia scappare una partita già vinta e perde in rimonta contro dodig.
In tabellone rimangono solo più federer e djokovic che hanno cominciato con molte incertezze i loro match di esordio, entrambi devo fare attenzione al loro incontro di oggi, anche se penso saliranno di livello (rivincita fra federer e tsonga). In ogni caso andassero avanti sono dalla stessa parte di tabellone, mentre dall'altra parte rimangono solo pochi nomi di spicco, ovvero berdych in crisi da un anno, wawrinka, gulbis (in crisi da una vita) e fish. Gli ultimi 2 si affrontano nella rivincita della finale di washington di 10 giorni fa
-
A me pare che tutti i big stiano soffrendo (chi più chi meno): un pò la preparazione per gli Us Open, un pò le condizioni un pò troppo veloci (Montreal in teoria è ancora più lento di Toronto, e invece quest'anno le condizioni, palline incluse, sembrano piuttosto veloci). Il primo set di Djoker ieri è stato una cosa comica, l'ha vinto Djoker giusto perchè Davydenko è e sarà sempre un perdente, Federer che arriva a 7-5 al primo set contro uno che è 150 del mondo, Del Potro imballato che perde contro un Cilic che è sembrato a casa sua, e poi va beh... Murray e Nadal che perdono contro due cose orrende (che di buono hanno quasi solo il servizio) che fanno la partita della vita giocando al 200%, due che forse perderanno già oggi.
Male entrambi comunque: Murray smette di giocare dopo che l'avversario gli ha annullato due break point (ma era comunque in svantaggio, non che sia un attenuante, anzi...), Nadal sembra non aver risolto quei cali di concentrazione degli ultimi mesi, che gli hanno fatto letteralmente buttare via la partita. Sembrava di vedere i primi 3 set di Nadal-Isner a Parigi: vantaggio di un set e un break, lui comincia a fare errori banali, l'altro risorge e va 2 set a 1, giocando oltre il 100%. La cosa preoccupante è aver perso quasi tutti i punti importanti, non aver chiuso, pur avendo tante occasioni (ha servito per il match, ed è stato almeno quattro volte a due punti dalla vittoria), aver subito break più che altro per aver sbagliato dei dritti assurdi, tralasciando i meriti (?) dell'avversario. Atteggiamento stolido poi il continuare a giocare sul rovescio dell'avversario, che funzionava invece benissimo. Non so quanto abbia inciso essere a corto di preparazione, anche se almeno all'inizio è sembrato in ottime condizioni di forma, certo che ora c'è da giocare bene Cincinnati per recuperare punti e fiducia.
Gli italiani, va beh, solita storia: qualcuno non nel fiore degli anni fa risultati che si poteva sognare entro i 25 anni (la Vinci, battendo un'avversaria che ha quanto ho letto ha giocato in maniera a dir poco penosa, una pallettara che fa 40 errori non forzati la batte persino la Brianti), qualcuno spreca milioni di occasioni (Fognini con Tsonga; Galimberti poi ha rotto i coglioni a fare l'infiltrato di Super Tennis) qualcun altro invece lo stiamo perdendo: la Pennetta ormai è la terza italiana ed è chiaramente in declino (a quanto pare i problemi alla spalla non se ne vanno), poi che dire di Bolelli che:
- va a San Marino
- ha già perso, per giunta da uno dei tennisti più assurdi e sconclusionati dell'ATP, che ha l'unica cosa buona di avere Safin come idolo
- poi ha in programma di fare il doppio agli Us Open, per preparare la Davis
... cioè, lo si sapeva che quasi tutto quello che la FIT tocca diventa merda, ma non pensavo si potesse avere una programmazione così demenziale. Credo che ormai non lo recuperiamo più, stando così le cose non c'è speranza di avere un tennista di alto livello.
Tra un pò parto per l'Olanda e non potrò vedere tutto il resto del torneo, per fortuna non credo che mi perderò tantissimo, con soli 2 dei primi 5 (Del Potro incluso), Montreal a sto punto diventa quasi un 500.
-
Perso Montreal, visto Cincinnati (il solo qua dentro? :asd: ). Us Open series che a quanto mi sembra (e a quanto ho capito) sono state abbastanza mediocri, con poche indicazioni riguardo il prossimo slam, o almeno con poche indicazioni rispetto alla vigilia dei due Masters: il (netto) favorito per gli Us Open rimane Djokovic, anche visto lo stato degli altri:
- Nadal sta facendo veramente fatica, sopratutto per i soliti problemi riguardanti la gestione dei punti importanti. A Cincinnati e a Montreal l'ho visto in discrete condizioni di forma, forse sta cercando di aggiustare qualcosa nel suo gioco. I risultati sono curiosamente in linea con quanto fatto da Federer nel 2008 dopo aver perso Wimbledon, e Rafa raramente ha fatto grandi cose in questi due tornei. Piuttosto, il numero 1 per questa stagione è di Djoker, che in questi 15 giorni ha aumentato ancora il divario tra i due, ormai in maniera praticamente incolmabile (Nadal ha anche più punti da difendere di Djoker sino alla fine della stagione, se non sbaglio).
- Federer ormai in declino. Fuori dagli Slam non vedremo probabilmente mai più lo svizzero brillare come in passato. Qui non l'ho visto contro Tsonga, in compenso l'ho visto offrire contro Berdych una prestazione semplicemente IMBARAZZANTE sotto tutti i fronti, come se non fosse nemmeno capace di tenere il ritmo del ceco. Non so se vincerà ancora uno Slam, certo è che, considerato che non tornerà mai più n.1, dovrebbe anche farsene una ragione e programmarsi meglio: assurdo (anche se poi ha prodotto una partita come la semi a Parigi) che quest'anno, a quasi 30 anni il suo miglior torneo sotto tutti i punti di vista sia stato il Roland Garros, quello più fuori dalle sue corde e quello più dispendioso per il fisico. Poi oh, magari vince gli Us Open e migliora una stagione per adesso senza troppe soddisfazioni, ma i segnali per adesso sono quelli che sono.
- Murray come al solito ha vinto uno di questi due Masters. L'impressione, vedendolo a Cincinnati, è la solita: non ha ancora fatto il salto di qualità definitivo. Vincerà gli Us Open solo se gli altri giocheranno ben al di sotto i loro migliori livelli. Riguardo lo scavalcamento di Federer di cui parlava alla vigilia di Montreal... tra i due ci sono 1800 punti di differenza, Federer ha quasi 4000 punti da difendere in tre mesi, Murray un pò meno di 2000 (e agli Us Open non ha quasi niente da difendere...) se non sbaglio. Se Federer dovesse continuare su questi livelli, forse il sorpasso sullo svizzero non è poi così peregrino...
Per il resto da verificare le condizioni di Djokovic: ho letto di un Djokovic che già a Montreal ha cominciato a dare segni di stanchezza, che poi è sembrata palese anche a me a Cincinnati (oltre ai problemi ad una spalla). Forse finalmente, dopo 8 mesi in cui è stato quasi imbattibile dovunque (qualcosa di impensabile per uno il cui tennis dipende così tanto dal fisico), Djokovic sta tirando il fiato. Se così non fosse, il netto favorito agli Us Open è lui, vedendo anche il momento non troppo brillante di Nadal e Federer, e gli scarni miglioramenti di Murray (tralasciando le disastrose series di Del Potro). Staremo a vedere...
-
Visti i master 1000 americani,poco da aggiungere al tuo commento.
Se djoker stà bene vince facile,non c'è concorrenaza visto le condizioni di Roger e Rafa.
-
Djokovic lamentava qualche problema alla spalla, poi sicuramente sarà un po' stanco, ma come dice enzo gli basta resistere ancora 3 settimane per vincere il terzo slam della stagione, perchè gli altri non stanno meglio.
Nadal capita che appaia lontano dalla miglior condizione per poi sorprendere nel torneo che conta, quindi non lo do per spacciato a new york, anche se negli ultimi 2 tornei è stato davvero in difficolta.
Lo stesso federer a roma non aveva entusiasmato, poi al roland garros ha giocato il miglior torneo della stagione e il miglior roland garros della carriera, come sempre da lui ci si può aspettare il colpaccio, che però se avviene rimane isolato. Vedere le partite contro tsonga e berdych mi fa capire che al di la del declino fisico, non abbia neanche tutta questa voglia di rimanere attaccato alla partita e quando il piano A non funziona provare a tentare qualcosa di diverso. In questo modo parte male in un una partita e la finisce altrettanto male. Le 2 ultime sconfitte nei tornei americani sono diverse:
Contro tsonga non aveva manco giocato male, anzi, ha avuto la palla per andare a chiudere il set, poi ha perso il tiebreak, il secondo set è stato molto buono, ma dopo 2 set tirati non è più tornato in campo per il terzo. Scena vista e rivista negli ultimi 2 anni (resta il fatto che secondo me tsonga non va affrontato come fa ora, ovvero sull'uno due, perchè a uno come lui gli fai solo un favore a interrompendo immediatamente gli scambi e finisci solo sotto la potenza del suo servizio e del suo dritto, qua un piano B con un gioco più simile a quello che aveva prima secondo me sarebbe più utile, ma non ci prova neanche. Questo più per la sfida di wimbledon che in quella di montreal).
Contro berdych invece non c'è proprio nulla da salvare secondo me, malissimo negli spostamenti, scentrato, svogliato, tenuto a galla nel secondo set da qualche buon servizio, ma cmq sempre in difficoltà. A metà primo set avevo già capito com'era l'andazzo e come sarebbe finita
-
La Pennetta è nei quarti e ha la possibilità di centrare la semifinale vista la sua prossima avversaria.
Simon batte Del Potro.
-
Si, è un'occasione irripetibile, anche visto come sta giocando da un anno a questa parte... La schiavone dovrebbe almeno raggiungere i quarti, ma secondo me non ce la fa.
Nel maschile djokovic ha ripreso la sua marcia, non credo che perderà in questo torneo, federer facile che esca ai quarti se si trova di nuovo tsonga, in ogni caso non è nelle condizioni di battere djokovic, al roland garros giocava decisamente meglio. Nadal così così, ma fino in fondo ci arriva, anche perchè l'unico ostacolo ce lo può avere in semifinale, ovvero murray, ma non dimenticherei i 5 set contro haase...
-
Ieri federer ha ricordato a tutti come si gioca a tennis, offrendo una prestazione degna dei suoi tempi d'oro. Il problema è che negli ultimi tempi queste prestazioni spesso restano isolate e nel giro di un paio di partite torna sulla terra. Speriamo che questa volta non sia così e prosegua su questa strada, anche perchè al prossimo turno, ai quarti, ha di nuovo tsonga che lo ha sconfitto in 2 degli ultimi 3 tornei giocati, fra l'altro proprio ai quarti dello slam scorso, wimbledon. Poi riuscisse a superare questo ostacolo non da poco dovrà per forza giocare sul livello di questa notte, ma per 2-3 ore di fila, perchè con ogni probabilità ad aspettarlo ci sarà djokovic, ma sappiamo che se federer deve offrire una grande prestazione, poi la partita dopo fa molta fatica a ripetersi, quindi per avere possibilità contro djokovic dovrebbe sbarazzarsi facilmente di tsonga (sempre ammesso che riesca a batterlo). Djokovic gioca invece un altro inutile derby contro tipsarevic
Come pronosticavo, la schiavone non ha passato il turno... Resta solo la pennetta che oggi gioca contro la kerber
-
La carriera della Pennetta(ad alto livello) penso sia terminata ieri.
L'ultimo treno è passato e lei non è stata in grado di prenderlo.
Non si può perdere dalla krebber!
-
è un vero peccato per la pennetta,questa volta poteva fare bene.peccato.Qual è la prossima meta?
-
Per la pennetta il ritiro. Ha perso quella che poteva essere l'ultima occasione. Ha giocato sopra i suoi standard per un'anno, adesso sta tornando quella di prima, infatti è uscita dalle top 20, ora è 25. Di ritrovarsi la 92 del mondo ai quarti di uno slam non capita spesso...
Nel maschile abbiamo federer che con tsonga ha giocato molto bene ed inizia a piacermi! Mi aspettavo qualcosa in meno da lui sinceramente. Il francese ha servito meno bene rispetto a wimbledon, dove aveva concesso una palla break o poco più in tutto il match, ieri invece federer ha strappato il servizio 5-6 volte. Ora viene il bello, la sfida contro djokovic, dove vedo in ogni caso il serbo favorito, però se federer prosegue su questa strada se la può giocare
-
Non sono daccordo.
La pennetta il salto di qualità lo ha cominciato nel 2007 quando in asia vinse un torneo in finale su v.williams.
Quest'anno aveva cominciato alla grande mettendo in fila:zvonareva,stosur,azarenka,peer,safarova,poi i guai fisici
Purtoppo gi mancano quelle doti temperamentali che una schiavone ha invece.
Intanto Federer perde (ancora?) con match point a favore.
Oggi solita finale e credo solita musica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Non sono daccordo.
La pennetta il salto di qualità lo ha cominciato nel 2007 quando in asia vinse un torneo in finale su v.williams.
Quest'anno aveva cominciato alla grande mettendo in fila:zvonareva,stosur,azarenka,peer,safarova,poi i guai fisici
Purtoppo gi mancano quelle doti temperamentali che una schiavone ha invece.
Intanto Federer perde (ancora?) con match point a favore.
Oggi solita finale e credo solita musica.
Non lo so ragazzo, l'incontro con Federer penso l'abbia stremato...è durato una vita :sisi: