Una squadra tecnicamente superiore, in casa, e il Chelsea fa quella prestazione.
Mou.
Visualizzazione Stampabile
Una squadra tecnicamente superiore, in casa, e il Chelsea fa quella prestazione.
Mou.
Le mie previsioni:
Champions :Real Madrid
Europa:Siviglia
Supercoppa europea:Real Madrid
Mondiale per club:Real Madrid
Mondiali di Calcio:Spagna
Sinceramente meglio Conte di Mou.
Il Portogallo ci ha superato nel Ranking...i 3 posti Champions rimangono però vero ?
Sì, almeno quello.
si beh questo è ovvio! :malol: uno si giocava la finale di champions contro la squadra più in forma dell'anno (hanno eliminato il barcellona non l'az alkmaar XD ) l'altro invece si giocava la finale di europa league contro il benfica (non gli ultimi arrivati ma nemmeno i primi della classe siamo d'accordo? ) in casa e in 11 vs 10 per 30'...obiettivo come al solito eh?! :malol: :malol: :malol:
Conte non mi è piaciuto per niente nel post-partita. Sempre a cercare alibi, a prendersela con gli avversari e l'arbitro, mai che faccia un po' di autocritica. Io critico tanto Mou, ma almeno lui dopo la partita con l'Atletico si è preso tutte le colpe.
Il Chelsea tecnicamente non è superiore all'Atletico comunque.
Sorvoliamo sul Conte meglio di Mourinho.
Lo è eccome: Hazard, Willian, Lampard, Eto'o, Schurle, etc non li ha l'Atletico.
E comunque, al di là della tecnica, il Chelsea era superiore all'Atletico sotto qualsiasi parametro e in qualunque reparto. Solo Torres può mettere in discussione questa cosa.
Eto'o e Schurle entrati nella ripresa, il primo autore di una partita inguardabile. Tu con 3 giocatori ci fai una squadra tecnica? Pure l'Atletico ha giocatori tecnici, Tiago, Arda Turan, Diego Costa, ecc.
Il Chelsea non è certo una squadra che fa della tecnica la sua forza.
Per me a livello tecnico Atletico e Chelsea più o meno si equivalgono.
Comunque l'Atletico ha dimostrato ancora una volta che si può arrivare in finale di CL senza spendere praticamente nulla e permettendosi il lusso di tenere il loro unico grande acquisto in panchina. A dispetto dei vari PSG, Man City, Chelsea, etc...
Come lo ha dimostrato anche il Borussia. E come lo abbiamo dimostrato pure noi a suo tempo. Bisogna creare identità, fame ed intensità. Ma come lo hanno dimostrato anche gli stessi Bayern e Barcellona eh, che hanno speso sì ma negli anni: la maggior parte dei loro titolari sono costati relativamente poco.
Sono 3, perchè Eto'o e Schurle (che mo' è diventato un fenomeno, ok) non erano titolari.
Ma fa pure, Chelsea dominante tecnicamente, certo. Il Chelsea è una squadra che ha come armi principali fisicità e determinazione, con alcuni interpreti capaci di creare la giocata sulla trequarti, Willian-Hazard-Oscar e punte da contropiede Torres-Eto'o.
Guai ad azzardare una critica a Conte invece, doveva vincere ed è entrato per segnare forse, chissà, se capita, con una squadra superiore all'avversaria.
"Ci manca l'amalgama? Dove gioca sto amalgama, che lo compriamo subito..."
L'Atletico soprattutto ha dimostrato ancora una volta che in una competizione come la Champions (che si gioca principalmente in un numero di partite che si contano sulle dita di una mano), conta essere al massimo sia fisicamente che mentalmente negli ultimi due mesi, e questo è ancora più evidente essendo l'Atletico per ora più nella categoria di varie one-hit wonder (tipo il Porto e l'Inter di Mourinho), che in quella delle big europee.
Poi certo, fattori tecnico-tattici e un campionato competitivo aiutano a costruire tutto il resto, e a rendere più tangibile anche la possibilità di andare più avanti possibile in Europa, tanto per collegarmi all'ultimo obbrobrio italiano in una semifinale di Europa League: se giochi in un campionato più debole e (soprattutto) limitato tecnicamente e tatticamente (come notava Capello, se non sbaglio), si capisce che si deve fare un salto troppo ampio tra campionato e coppe europee, per di più nel giro di 3 giorni ad ogni partita.
Poi va beh, nel caso specifico della Juventus è mancato praticamente tutto... ad un certo punto ho preferito cambiare canale, piuttosto che vedere quell'agonia contro il Benfica. Tristissimo poi il post-partita.
Non è un fenomeno, ma è innegabile che Schurle sia un gran talento.
Chi ha detto che Conte è incriticabile: ho detto che alcuni cambi li ho trovati incomprensibili ad esempio.
Le differenze però sono due: Conte non si proclama Special One e si fa passare come ipermegaallenatoredituttiitempi; e nell'eliminazione della Juve ci vedo molta più sfiga che in quella del Chelsea.
Insomma, due casi separati.