Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
C'è da dire anche che la media punti di Zaccheroni è minore di quella di Ferrara.
Quella non conta, tenendo conto anche del minor numero di partite giocate.
E comunque il problema era anche Ferrara: è vero, continuiamo a perdere, ma si nota chiaramente che la squadra, nei rari momenti di gioco, gioca. Con Ferrara buio totale per tutti i 90 minuti. E poi si nota la tatticità che con Ferrara non c'era. Naturalmente un cambio di allenatore era necessario, un errore della dirigenza procrastinarlo così tanto. E naturalmente il solo cambio non avrebbe risolto molto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Quella non conta, tenendo conto anche del minor numero di partite giocate.
E comunque il problema era anche Ferrara: è vero, continuiamo a perdere, ma si nota chiaramente che la squadra, nei rari momenti di gioco, gioca. Con Ferrara buio totale per tutti i 90 minuti. E poi si nota la tatticità che con Ferrara non c'era. Naturalmente un cambio di allenatore era necessario, un errore della dirigenza procrastinarlo così tanto. E naturalmente il solo cambio non avrebbe risolto molto.
Del tutto d'accordo. Seppure Zac sembra avere perso il relativo slancio iniziale, tatticamente si è spanne avanti rispetto alla sciagurata gestione Ferrara. Si gioca troppo poco , ma quel poco effettivamente si gioca. Magrissima consolazione, visti i risultati che si stanno riadeguando all'orrore che ha preceduto l'esonero di Ciro. Esonero che assolutamente è stato procrastinato TROPPO, col risultato di lasciare in un caos pressoché irreversibile la squadra: Zaccheroni con ogni probabilità paga anche giocatori demoralizzati e timorosi al massimo (e questo spiega le sistematiche e clamorose rimonte che subiamo... del tutto incapaci di gestire tranquillamente un risultato), se il cambio sulla panchina fosse arrivato prima (giusto il tempo di capire che Ferrara era inadeguato alla situazione, e non ci voleva molto...), forse ora vedremmo tutt'un'altra musica. Ora c'è da PREGARE per il quarto posto e aspettare che questa orrenda stagione finisca, nella speranza (vana?)che dall'anno prossimo ci sia una sacrosanta rivoluzione, in primis a livello dirigenziale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Quella non conta, tenendo conto anche del minor numero di partite giocate.
E comunque il problema era anche Ferrara: è vero, continuiamo a perdere, ma si nota chiaramente che la squadra, nei rari momenti di gioco, gioca. Con Ferrara buio totale per tutti i 90 minuti. E poi si nota la tatticità che con Ferrara non c'era. Naturalmente un cambio di allenatore era necessario, un errore della dirigenza procrastinarlo così tanto. E naturalmente il solo cambio non avrebbe risolto molto.
Sicuramente Zaccheroni è allenatore più adatto rispetto a Ciro, con l'arrivo di Candreva s'è visto qualcosa in più in fatto di verticalizzazioni ma poi? Pari clamoroso col Siena buttando via tre reti di vantaggio, eliminazione per mano del modesto FULHAM sperperando un vantaggio di 3 reti a 1 dell'andata, sconfitta con Samp e infine Napoli (dirette avversarie per il quarto posto). A livello tattico non vedo alcuna differenza: Melo non è adatto a fare il vertice basso del rombo, Sissoko non è adatto a fare l'esterno del rombo, Diego con quei giocatori attorno è inutile eppure Zac li usa nella stessa maniera di Ciro. Punte statiche. Contiamo poi la marea di infortuni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
SePhIrOtH93
però bisogna avere minimo il 4 posto, sennò sarà davvero ardua una rifondazione in generale.
Parlo di rivoluzione sportiva, non di mercato.
1) Risolvere il problema degli infortuni
2) Far giocare i GIOVANI diaminee e avere il coraggio di puntare su di loro
3) Scegliere un allenatore vincente: dopo il mondiale mi viene in mente solo Lippi come disponibile ad accettare questo incubo.
4) Cambiare dirigenza e non intendo solo Blanc o Secco ma anche tutto il resto: dal capo osservatori all'ufficio stampa, ecc. Quando un fallimento è così TOTALE non si può far altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
3) Scegliere un allenatore vincente: dopo il mondiale mi viene in mente solo Lippi come disponibile ad accettare questo incubo.
Pare che Prandelli sia quasi certo....Non mi dispiace, non ha vinto mai nulla, ma è uno che si è fatto le ossa e che sembra adatto a lavorare con i giovani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Sicuramente Zaccheroni è allenatore più adatto rispetto a Ciro, con l'arrivo di Candreva s'è visto qualcosa in più in fatto di verticalizzazioni ma poi? Pari clamoroso col Siena buttando via tre reti di vantaggio, eliminazione per mano del modesto FULHAM sperperando un vantaggio di 3 reti a 1 dell'andata, sconfitta con Samp e infine Napoli (dirette avversarie per il quarto posto). A livello tattico non vedo alcuna differenza: Melo non è adatto a fare il vertice basso del rombo, Sissoko non è adatto a fare l'esterno del rombo, Diego con quei giocatori attorno è inutile eppure Zac li usa nella stessa maniera di Ciro. Punte statiche. Contiamo poi la marea di infortuni.
Le sconfitte, come ha già detto Ophi, sono piuttosto una sciagurata derivazione della Juventus ferrariana: voi pensavate che ormai il problema fosse soprattutto tattico-tecnico e che un cambio di allenatore avrebbe potuto risolvere la cosa? Ma nemmeno per sogno. Alla radice c'è molto di più, e la confusione tattica e modulare è soltanto una costola del problema generale. In situazione di assoluta emergenza come quella della Juventus di Novembre->Gennaio, il cambio di allenatore era la scleta più giusta, immediata e a breve termine efficace possibile. Non escludo infatti lo scenario profilato da Ophi, ma oltre all'euforistico momento del cambio di allenatore, la tardività dell'esonero di Ferrara ha prodotto ben pochi risultati purtroppo, e non per demeriti di Zaccheroni. Infatti, sebbene spero in un allenatore vincente, sarei anche pronto a confermare Zac per la prossima stagione, proprio in virtù del fatto che la situazione attauale è da imputare ad altro, anzi, a tutto ilr esto, dal portinaio di Vinovo al proprietario Elkann, passando per i giocatori. Io confermerei anche Diego e Melo, per me figli della contingente sovrastruttura malata in cui si sono trovati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Juventus ferrariana
Mi sarebbe piaciuto vedere una campagna acquisti fatta insieme a Ciro prima di definire quella Juve come la Juventus Ferrariana. Tolto questo non ci piove, non era l'uomo adatto per allenare la squadra bianconera.
-
Non ho visto la partita e sto guardando gli highlights su youtube. Magica punizione del Capitano. Peccato che tra un pò dovrà lasciarci.
Nel complesso il gioco è migliorato?
-
-7 partite!
Solita Juve, non ci credevo alla vittoria. Ho visto bene Giovinco, bello il gesto di Melo, grande capitano. Restiamo a -3 dalla champions, speriamo che il morale della vittoria basti per averne altre, vediamo che succede.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
-7 partite!
Solita Juve, non ci credevo alla vittoria.
Ah ok. Allora mi sa ce la dobbiamo tenere così fino alla fine e sperare che le vittorie arrivino con giocate individuali o per episodi favorevoli.
-
non mi piacciono certe manifestazioni di protesta,ho anche visto in tv una signora (si fà per dire)tifosa juventina dire:"vergognatevi bastardi",incredibile!
Protestate in maniera civile ma contro chi mette i Blanc,che poi non essendo buono,segue i consigli del nostro ct,etc,etc.
ps grande il portiere dell'atalanta su una bella punizione di del piero,è il cugino di chimenti? avete notato la sua posizione?