Solo su lunghe distanze... in uno scontro in campo ristretto un luminare le darebbe di brutta maniera a un teletrasportatore
Cmq, se Sentry non è nemmeno luminare negli scontri, poveri eroi dei comics. Li ho sempre sopravvalutati enormemente!
Visualizzazione Stampabile
Ripeto, sentry è all out, quando limitandosi lottando con genis vell i pianeti li spacca in tranquillità. Nel fumetto poi si afferma solo che può uccidere tutti sul pianeta, non che il mondo rischi la distruzione. Di fatto, se fossero stati coerenti con i loro poteri, la terra sarebbe dovuta andare in pezzi alla prima scarica energetica di sentry, invece i warbounds la fermano con degli scudi da gladiatore.
Ci sono due fatti in cui affermano che la terra rischia la distruzione, per il resto, è tutto da vedere che usasse davvero tutta la sua forza
Guarda, wwh alla mano nell'attacco di sentry si parla di morte di tutto sul pianeta e del pieno rilascio del potere di un milioni di soli, inoltre c'è anche la conferma dell'autore. L'unico che minaccia di distruggere il mondo è il world breaker, ma non c'è nulla di strano in questo. Tuttavia l'apice dello scontro di due mostri non distrugge neppure una città.
Sentry senza Void non si può considerare al massimo potenziale, guardando indietro ad una loro avventura, Void afferra Hulk (versione normale) e lo elimina in un solo colpo stritolandogli tutte le ossa. Entrambi nel loro scontro mantengono una certa razionalità durante WWH da cui suppongo non causino la distruzione totale, quando appunto Sentry e successivamente Hulk perdono il controllo, la storia viene sempre capovolta e ridotta agli estremi
Ti sei risposto da solo: l'hulk stritolato da void è al minimo storico, in quanto sedato da sentry, mentre dall'altra parte abbiamo la massima espressione di hulk. Sentry all out non necessita di void per essere al massimo, gli stessi autori hanno specificato che sentry e void sono due aspetti della stessa persona e sono dotati del medesimo potenziale esprimibile, ciò implica che sentry è potente tanto quanto void.
Non sul fattore psicologico, imprint storico che ha da sempre limitato i suoi poteri. Quando è Void non si pone limiti e si scatena sempre al massimo, cosa che stava quasi per avvenire durante WWH, e quando è Void il tasso di richieste per fermarlo è enorme. Quanto all'esempio di Hulk era fatto per altro, visto che a livello di resistenza anche normalmente il Golia verde è sempre un essere sovrumano, volevo farne un dualismo con la resistenza di Goku
Che già nello scontro con freezer chiede all'alieno come mai uno spaccapianeti come lui non riesca a ferirlo dopo aver incassato in pieno un suo attacco.
Beh intendevo dire che possiede sia teletrasporto, sia una velocità (anche di combattimento, a differenza di Sentry, parrebbe) forse non superiore, ma comunque paragonabile a quella della luce.
Nel dire ciò mi baso sul fatto che
- Gotenks ssj alla prima apparizione compie svariati giri intorno alla Terra, con traiettorie di gran lunga più ampie di quelle della circonferenza terrestre (che è sui 40.000 km), mettiamo di 100.000 km. Non so quanti giri compia, nel manga se ne vedono 5 ma si nota anche che continua a procedere, dunque facciamo 10. Dopodichè si concede un riposo: una breve ma fondamentale vignetta mostra che è passato diverso tempo tra l'arrivo del namecciano e la fine del viaggio della fusion.
Numeri alla mano, avrebbe percorso un milione di chilometri in pochi minuti, con una velocità di 3333 km/s se ha impiegato 5 minuti, 1667 se ne ha impiegati 10. Se ne avesse impiegati ancor meno (come nell'anime) allora la sua rapidità assumerebbe connotati mostruosi.
E Goku ssj3 è chiaramente >>(...)>> Gotenks ssj (pre allenamento).
Avremmo dunque un Goku che magari non viaggia veloce quanto la luce (appannaggio probabilmente del solo Vegeth) ma comunque capace di prestazioni di tutto rispetto.
- La velocità di viaggio dei protagonisti si traduce in battaglia in una eguale rapidità, anzi, in una rapidità anche maggiore (infatti cè differenza tra la velocità di crociera a cui volano i saiyan, e la "supervelocità" che mantengono per minor tempo, con la quale si vedono scomparire in combattimento, quest'ultima dà l'impressione di essere superiore).
Alla luce di ciò, avendo Goku una forza almeno almeno paragonabile a quella dell'avversario (ma probabilmente superiore, a quanto dite) ed una velocità maggiore quantomeno in combattimento non posso proprio darlo per sconfitto in partenza. Non mi sbilancio dandolo per vincitore solo perchè non ho una conoscenza sufficientemente approfondita dell'universo Marvel, ma da quanto ho letto prima...
Se stiamo al GT è probabile che solo Vegeth, Gogeta (entrambi minimo Ssj2), Suh Shenron e Li Shenron (con 7 sfere) siano luminari
ma qua è finito?
Scusate il ritardo dovuto agli ultimi impegni universitari del periodo, non mi sono comunque premurato a concluderlo d'urgenza proprio perchè il torneo non prevedeva altri scontri, posticipando in questo modo solo il post di chiusura ad oggi:
FINALE ALTERNATIVO
Sentry [Marvel Comics]
Goku Super Saiyan III [Dragon Ball]
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ina_Sentry.jpg
E' stato un finale alternativo giocato in perfetta pari tra Sentry e Goku Super Saiyan III, alla fine se proprio un vincitore si deve scegliere va confermato Sentry anche perchè i sostenitori a suo favore sono un po' di più nonostante il dubbio fosse rimasto aperto fino alla fine.
La vera finale del torneo prevedeva invece un Sentry che facilmente mette al tappeto un Goku risalente alla saga dei Saiyan, insomma abbiamo avuto nel torneo un Sentry del tutto fuori luogo.
Ma alla fine lo scopo del torneo non era arrivare a scoprire il vincitore, bensì quello di confrontare le varie opinioni su personaggi di vari mondi, si sono così creati scontri molti interessanti scegliendo molti personaggi paragonabili in uno scontro ottenendo così con successo l'obiettivo prefissato all'inizio del torneo.
I personaggi sono comunque ancora tantissimi, è stata scelta solo una categoria (finale alternativo a parte), il torneo pertanto si potrà ripetere con nuovi personaggi più forti o meno forti. Il finale alternativo è stato un po' come un introduzione al prossimo torneo, mostrandoci l'interessante dibattito che potrebbe nascere tra altri personaggi di un altro livello!
E' stato bello e interessante partecipare ed organizzare (anche se in parte) un torneo come questo ben seguito dall'utenza sempre così fedele e interessata a commentare gli scontri :)
Alla prossima edizione, che sia da organizzatore o anche solo da partecipante...
Ora tocca trovare qualche altra maniera di passare il tempo qua sul forum, visto che sono finiti tutti i tornei/quiz e cose simili.
Il torneo di One-Shot riesce decisamente a farmi passare il tempo. :ahsisi: