Noi a italiano siamo avanti anni-luce (cioé, stiamo facendo Rosseau).
Visualizzazione Stampabile
Noi a italiano siamo avanti anni-luce (cioé, stiamo facendo Rosseau).
Il fatto č che sono frasi che mi sento dire piuttosto spesso quando si parla di filosofia, vista la superficialitā (comprensibile) con cui si affronte il medioevo al liceo. Dopo aver dato l'esame di medievale l'anno scorso ho decisamente cambiato idea, sulla faccenda.
Capisco benissimo che la superficialità possa innervosire, ma quella frase è detta da uno che di filosofia mastica e apprezza (e perché no? anche capisce) davvero poco e soprattutto è conscio di tutta questa sua anti-predisposizione verso la materia, non c'era la minima intenzione di venire presi sul serio.
A casa per patrono, che bello
Noi la filosofia medievale nemmeno l'abbiamo fatta vista l'incompetenza della professoressa che, tra l'altro, nonostante avesse saltato un libro intero è riuscita a non finire il programma.
Domani mi aspetta una bella giornata in cui farò un'ora di religione, un'ora di spiegazione di italiano, due ore di assemblea di classe e un'ora di filosofia. E siccome sono stato già interrogato in filosofia non farò assolutamente nulla per tutta la giornata.
In filosofia noi stiamo finendo Cartesio.
Interrogato in storia dell'arte. Come al solito non si sa come sono andato perchè la professoressa fa del voto un segreto di stato.
Finita la dannata interrogazione in latino: alla fine non mi ha chiesto nulla di letteratura (dopo che me l'ha fatta studiare, maledetta) e mi ha fatto tradurre un pezzo di versione per casa e un pezzo di versione nuova a impronta. Gran parte del tempo è stato speso a parlare di droga e alcolismo tra i giovani piuttosto che a interrogare.
Voto: 7 e mezzo.
Oggi ci sono stati portati i compiti di latino e italiano. Al primo ho preso 7.5 e al secondo 7, tutto sommato era quello che mi aspettavo e speravo.
Interrogato in filosofia: 7 e mezzo. Ha detto che poteva mettermi 8- ma mi ha sgamato quasi impreparato su due filosofi.
Compito di inglese: 7.
Venerdì era venuto in mente alla propf di italiano di fare il compito un pomeriggio della prossima settimana visto che lei ha le ore di flessibilità da recuperare, fortunatamente il giorno dopo si è ricreduta :look:
Intanto sempre venerdì tra due ore in aula video per chimica e fisica, due ore in aula di disegno e una nel laboratorio di inglese non ne siamo stati in classe neanche una. Leggendario :lol:
Domani salteremo tutte le ore di lezione, perché dobbiamo far i preparativi per l'inaugurazione della palestra.
Ci sarà un giocatore del Napoli che ha detto la prof sarà il TOP più Bigon e alcuni politici.
Ma la nostra scuola è il top
9 al compito di letteratura inglese e 9 a quello di Italiano su Machiavelli (anche se ho fatto 15/15 quindi almeno il mezzo poteva metterlo >:C )
Sto aggiornando in modo convulso il sito della mia università per sapere i risultati del primo parziale di Algebra I, ma ancora niente.
8 a storia dell'arte.
Ridato l'esame di classico filosofico sulla Metafisica di Aristotele e ho preso lo stesso voto di un mese fa (27): questa volta ho accettato.
Oggi sono stato interrogato in storia. Peccato che le poche domande che mi ha fatto erano sulle cose vecchie che non avevo ripetuto e dell'Illuminismo che sapevo bene non mi ha chiesto niente. In ogni caso me la sono cavata.
Preso 9+ al compito di matematica.
Preso 8- nella prima verifica di Fisica, contando che pensavo di essere andato male e il resto della classe è stato abbastanza basso con i voti (cosa stranissima con i miei compagni), mi sento dio!! In compenso c'è un sonante 4 1/2 di matematica che mi fa tornare con i piedi per terra
eh, ma quì dentro è pieno di gente preparata .. il prossimo che mi dice che i videogiochi abbassano il rendimento ho argomenti per legnarlo :)