Visualizzazione Stampabile
-
Il Milan strappa un punto d'oro nella partita di Champions contro il Marsiglia: finisce 1-1. Parte bene il Milan che si rende subito pericoloso e arriva al gol dopo una decina di minuti grazie a una magia di Marco Borriello che infila Mandanda. Sembra una partita in discesa, ma il Marsiglia trova subito il pareggio con una grande azione personale di Niang (spaventoso ieri sera) che serve Lucho Gonzalez che insacca. Milan davvero brutto e lento che non riesce a carburare, grazie anche alla disposizione tattica del Marsiglia che non lascia giocare i tre centrocampisti rossoneri e riparte a grande velocità. Nella ripresa la musica non cambia e il Marsiglia va vicinissimo al gol in ben due occasioni: la prima divorata da Brandao, che a porta vuota manda la palla sulla traversa e poi nel finale con Diawara che centra il palo.
Davvero un brutto Milan ieri, che ha dimostrato di andare in difficoltà quando i suoi giocatori fondamentali non sono in vena (nello specifico Pato, Pirlo e Seedorf). È un punto guadagnato questo contro una squadra che ha giocato una grande gara. Pur non avendo un bel gioco, il Marsiglia tatticamente è stato perfetto e sembravano molto più freschi (in effetti la partita di campionato l'hanno giocata il Venerdì), rispetto ai giocatori rossoneri, molto sulle gambe nel secondo tempo. Tra le poche note positive, sicuramente Ronaldinho che è stato l'unico a creare pericoli nella ripresa e Borriello, che oltre allo splendido gol ha giocato una partita di grande sacrificio. In difesa molto bene Thiago Silva, che ha sventato tanti pericoli. Tra i negativi, oltre ai già citati Pato, Seedorf e Pirlo, metterei anche Nesta lontano dalla miglior forma e il duo Oddo-Abate che a malapena sono riusciti ad arginare Niang e il primo grande responsabile del primo gol.
Adesso si deve vincere assolutamente a Zurigo, sennò si rischia altamente di uscire...
-
Primo tempo 0-0 e complimenti al Catania per il suo grande anti-calcio.
Se vuole vincere, il Milan deve alzare un po' i ritmi...
-
Va detto anche che il Milan ultimamente ha molta fortuna: con il Marsiglia gli è andata di lusso, stasera ha segnato negli ultimi minuti, con papera anche del portiere catanese.
Anche con il Cagliari non era proprio meritata la vittoria.
-
Incredibile, Huntelaar salva un Milan destinato al pareggio: l'olandese decide la partita con due bei gol (il secondo è un qualcosa di assolutamente fantastico). C'è da dire che la vittoria non era per nulla meritata e la squadra di Leonardo senza Pirlo ha sofferto tantissimo a centrocampo e in attacco ha fatto troppo poco con un Pato in serata no e con Borriello accerchiato sempre da 2-3 avversari. La partita totalmente difensiva del Catania non ha premiato la squadra di Atzori, punita nel finale dalla doppietta di Huntelaar.
-
Ecco le probabili formazioni:
Milan (4-2-1-3): 1 Dida, 20 Abate, 13 Nesta, 33 Thiago Silva, 15 Zambrotta, 21 Pirlo, 23 Ambrosini, 10 Seedorf, 7 Pato, 22 Borriello, 80 Ronaldinho (30 Storari, 4 Kaladze, 77 Antonini, 19 Favalli, 16 Flamini, 17 Zigoni, 11 Huntelaar). All. Leonardo.
Sampdoria (4-4-2): 1 Castellazzi, 23 Stankevicius, 28 Gastaldello, 5 Accardi, 3 Ziegler, 20 Padalino, 12 Tissone, 16 Poli, 7 Mannini, 99 Cassano, 10 Pazzini. (90 Fiorillo, 6 Lucchini, 8 Zauri, 77 Semioli, 19 Franceschini, 11 Bellucci, 9 Pozzi). All. Del Neri
(tuttomercatoweb)
-
Grandissimo primo tempo dei rossoneri che stanno imponendo un netto 3-0 alla Samp. Partita senza storia e a senso unico: Milan avanti con Borriello, raddoppio con un grandissimo tiro di Seedorf servito alla grande da Ronaldinho e infine il terzo gol con Pato. Sampdoria asfaltata letteralmente da un Milan tonico e in grandissima forma, forse il miglior primo tempo di questa stagione.
-
Brutta partita ieri del Milan, che pareggia contro lo Zurigo 1-1.
Primo tempo inesistente dei rossoneri che concedono praterie ai giocatori svizzeri (Gajic si è trovato molte volte solo soletto nella trequarti rossonera) e squadra fin troppo stanca. Gol dello Zurigo che arriva su punizione di Gasjic che trafigge Dida sul suo palo.
Nella ripresa c'è un cambio di marcia, dettato dal solo Ronaldinho (guarda caso il più fresco) che va vicino più volte al gol del pareggio, che comunque arriva su rigore dopo l'unica grande azione del Milan nella ripresa. Per il resto, ordinaria amministrazione dei rossoneri, anche grazie all'espulsione di un giocatore dello Zurigo.
Con la vittoria del Real, il Milan passa al girone come seconda squadra e quindi c'è un gran rischio di affrontare le corazzate europee, speriamo bene...
Per il resto, ieri è stata evidente la stanchezza degli uomini di Leonardo: i giocatori molte volte non tornavano, gli attaccanti facevano una fatica bestiale a smarcarsi e a ricevere palla, la manovra non era fluida. Unica nota positiva gli esterni che hanno portato i maggiori pericoli alla difesa dello Zurigo (molto bravo Antonini, alla sua prima esperienza europea). Il problema di questo Milan è la mancanza di giocatori all'altezza in panchina e quindi Leonardo molte volte è costretto non fare il turn-over con i risultati che si sono visti ieri...
-
Solita formazione per il Milan quest'oggi contro il Palermo, ad eccezione di Pato che finirà in panchina. Sulla destra al suo posto ci sarà Ignazio Abate, con Ronaldinho a sinistra e Borriello punta. Sarà interessante vedere Abate nel ruolo di ala, sempre se non ci saranno cambi all'ultim'ora...
-
Occasione sprecata per il Milan contro un Palermo comunque in grande spolvero.
Miccoli ha fatto un gol spettacolare e un'azione per il secondo gol davvero egregia.
-
Ma come, si fermano proprio nel più bello?!
Ottimo Palermo, 2-0 con juve e milan.