Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Tanto non può stampare moneta.
Poi prima l'autonomia dei privati credo fosse comunque molto contenuta, o sbaglio?
Gran peccato non si possa stampare moneta eh! Abbiamo pochi soldi? Soluzione? Stampiamone di più. Soluzione perfetta :D non fa una grinza!
No. Ora l'autonomia dei privati è 0. Prima l'autonomia dei privati era 0. Il decreto ora legge è molto chiaro. Rimane un ente statale, pertanto in piena disposizione dello stato. I partecipanti non possono votare per alcuna decisione. Ne prima ne ora. Frammentandolo in quote del 3% oltretutto non si avranno partecipazioni di rilievo nemmeno di nome.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacomo90lol
ma veramente qualcuno ha il coraggio di tenere in considerazione un partito che ha come bandiera ufficiale questo ? sembra poco , ma a me basta e avanza per vomitarci sopra
hahahhahaha ma di chi è questa bandiera? alba dorata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Gran peccato non si possa stampare moneta eh! Abbiamo pochi soldi? Soluzione? Stampiamone di più. Soluzione perfetta :D non fa una grinza!
Mi accontenterei di una Germania solidale, visto che siamo un grande continente di amiconi :bier: (o almeno questi erano gli intenti. Come dite, sono naufragati? Ma và?), che proprio come all'interno di uno stato unico effettui trasferimenti verso noi poveracci.
Non competizione.
-
Diciamo che vorresti essere una zecca della germania. Non vedo proprio perché dovremmo essere i poveracci. Che abbiamo una maledizione gitana? Non ricordo proprio la fase degli accordi europei in cui la Germania dichiarava di sobbarcarsi qualunque folle spesa degli altri. Ci manca solo di trasformare l'Europa in una grande Italia, poi siamo a posto...
-
Ah, perchè non lo siamo? Devo essermi perso qualcosa :lol:
populismo mode on: fanno le macchine più belle di noi e costano meno, non possiamo competere :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ah ps. Cosa ne pensate voi pentastellati di farvi rappresentare da rocco casalino?
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2...fratello.shtml se Rocco Casalino fosse a capo di un movimento anti-omofobia invece di fare parte di quel movimento-farsa teatrale di Grillo lo voterei sicuramente... http://www.ilgiornale.it/news/intern...ni-900472.html
-
Eh devi esserti perso quella particciola dove abbiamo sperperato 2mila miliardi di debito per scemenze anziché farci una buona industria e ora pretendiamo ancora debito senza nemmeno uno straccio di piano industriale.... Chi butta i soldi rimane poveraccio. Mica è colpa di chi è più parsimonioso...
Fanno auto che sembrano quadrati. Meglio le ferrari :D E meglio le Fiat olandesi! anzi le FCA :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Eh devi esserti perso quella particciola dove abbiamo sperperato 2mila miliardi di debito per scemenze anziché farci una buona industria e ora pretendiamo ancora debito senza nemmeno uno straccio di piano industriale.... Chi butta i soldi rimane poveraccio. Mica è colpa di chi è più parsimonioso...
Questo è vero, ma non significa che non dovremo spenderli mai più (stavolta bene).
Non capisco se le colpe dei padri debbano per forza ricadere sui figli e se a noi non resta che martellarci i cosiddetti all'infinito...
Citazione:
Fanno auto che sembrano quadrati. Meglio le ferrari :D E meglio le Fiat olandesi! anzi le FCA :D
A me la bmw piace.
Scusa se approfitto, ma il fatto che la FCA abbia domicilio fiscale nel regno unito, cosa implica?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Questo è vero, ma non significa che non dovremo spenderli mai più (stavolta bene).
Non capisco se le colpe dei padri debbano per forza ricadere sui figli e se a noi non resta che martellarci i cosiddetti all'infinito...
Beh dovresti spiegarmi perché le colpe dei nostri padri dovrebbero cadere sui figli dei tedeschi. Oltretutto poi a spendere abbiamo i vecchi che hanno fatto il debito, o addirittura un cabarettista. Grandi speranze proprio. I cervelli vengono tenuti ben fuori. Guarda ad esempio Ichino che non se lo calcola nessuno.
Citazione:
A me la bmw piace.
Scusa se approfitto, ma il fatto che la FCA abbia domicilio fiscale nel regno unito, cosa implica?
Anche a me, era ovviamente una battuta.
Che da ora in poi in Italia verrà tassato solo il reddito della fiat ivi prodotto. Mentre chi in italia ha la sede legale (fino alla svolta) pagava anche le tasse sui redditi esteri. Ora invece le tasse sui redditi esteri si pagano in inghilterra, dove sono al 20%. (più o meno). La Fiat ad esempio si è mangiata tanti soldi pubblici nel tempo. E ora va via.
-
-
tristezza a palate... se non la piantano con quest'odio prima o poi si fa male qualcuno...
-
Lanzillotta (SC), ha votato contro la costituzione del senato come parte civile. Se questo atto non viene condannato dagli altri membri, hanno perso senza appello il mio voto.
-
Che c'è un popolo (servo) e un potere (padrone) lo si sà da sempre,siamo all'utopia,il mondo è questo inutile parlarne.
http://www.comedonchisciotte.org/sit...icle&sid=12899
Anche qui è inutile parlare.
https://triskel182.wordpress.com/201...arco-travaglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Il primo è roba comunista, il secondo ci si può discutere e molto invece.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Il primo è roba comunista, il secondo ci si può discutere e molto invece.
Primo punto
ho sempre simpatizzato la sinistra:D
Sul secondo punto
le discussioni risulterebbero sterili,non credo valga la pena parlarne,non si arriverebbe a nulla di costruttivo.
Per me,eh!
Poi se voi ne volete parlare,io leggo.:bye:
-
Beh io ne ho ancor meno voglia. Sei tu che hai scritto che sono verità su cui non si discute. Ma non è così. Addirittura è razzista nei confronti degli arabi.. Mah... Poi chi devo sentir difendere, Rocco casalino. Ma ci rendiamo conto che è un concorrente del grande fratello? Candidate Fedro va :asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh dovresti spiegarmi perché le colpe dei nostri padri dovrebbero cadere sui figli dei tedeschi. Oltretutto poi a spendere abbiamo i vecchi che hanno fatto il debito, o addirittura un cabarettista. Grandi speranze proprio. I cervelli vengono tenuti ben fuori. Guarda ad esempio Ichino che non se lo calcola nessuno.
Ma infatti al momento non abbiamo speranze, stiamo solo constatando il naufragio in atto.
Solo che da da principio non ho capito a che pro accettare un' unione valutaria che favoriva la Germania, dato che certe teorie economiche, che si adattano perfettamente alla situazione attuale erano in giro dagli anni '60.
Doveva essere l'opposto: fai le riforme, rafforzi l'industria e poi casomai accetti di fissare il cambio.
Quante volte nella storia l'agganciare la valuta più debole a quella più forte ha fallito?
Citazione:
Anche a me, era ovviamente una battuta.
Che da ora in poi in Italia verrà tassato solo il reddito della fiat ivi prodotto. Mentre chi in italia ha la sede legale (fino alla svolta) pagava anche le tasse sui redditi esteri. Ora invece le tasse sui redditi esteri si pagano in inghilterra, dove sono al 20%. (più o meno). La Fiat ad esempio si è mangiata tanti soldi pubblici nel tempo. E ora va via.
E a tuo avviso questa delocalizzazione, o la svendita di beni che un tempo erano di tutta la comunità e ora passano in gestione a speculatori privati, è un bene o un ipotetico governo ideale l'avrebbe evitata?
Dal punto di vista di un cittadino italiano, non del PIL mondiale :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Ma infatti al momento non abbiamo speranze, stiamo solo constatando il naufragio in atto.
Solo che da da principio non ho capito a che pro accettare un' unione valutaria che favoriva la Germania, dato che certe teorie economiche, che si adattano perfettamente alla situazione attuale erano in giro dagli anni '60.
Doveva essere l'opposto: fai le riforme, rafforzi l'industria e poi casomai accetti di fissare il cambio.
Quante volte nella storia l'agganciare la valuta più debole a quella più forte ha fallito?
Perché la nostra priorità a metà degli anni 90 era abbassare gli interessi sul debito, ed effettivamente per 10 anni (fino al 2011) li abbiamo avuti bassissimi. Ci sono stati 10 anni per rilanciare l'industria di interessi bassissimi, con "l'inganno" tanto anche se il debito è alto ci salva l'Europa. Poi si è cominciato con l'irlanda, il portogallo e la grecia. Il mercato ha notato che l'europa non poteva salvare tutti e abbiamo perso il beneficio. Abbiam avuto 10 anni per le riforme.
Le teorie economiche però bisogna leggerle fino in fondo, non solo il titolino eh. Si scoprirebbe che le manovre valutarie hanno dei contraccolpi talvolta fatali purtroppo. L'agganciare una valuta debole ad una forte è una cosa diversa dalla moneta comune. Lo abbiamo fatto con il marco, con pessimi risultati. Quando l'abbiamo sganciata però, abbiamo ottenuto risultati persino peggiori. Ma comunque non è stata una scelta.
Esistono tantissime teorie economiche però anche per la situazione attuale. Nessuna di esse parla di immobilismo o di gente che sbraita però.
Citazione:
E a tuo avviso questa delocalizzazione, o la svendita di beni che un tempo erano di tutta la comunità e ora passano in gestione a speculatori privati, è un bene o un ipotetico governo ideale l'avrebbe evitata?
Dal punto di vista di un cittadino italiano, non del PIL mondiale :D
La fiat non è della comunità, come ti è venuto in mente? E' sempre stata dei privati (Gli speculatori non c'entrano niente) e sempre lo sarà. E un governo avrebbe potuto tenerla in territorio solo pagando. E no. Non sono favorevole a regalare soldi alla Fiat, non lo ero neanche prima e non lo sarò mai.
Sono favorevole invece a creare un buon sottobosco per le imprese, dove possano svilupparsi ed investire. Così si evita la migrazione dei marchi. Come ad esempio ora sta accadendo in stati europei come l'Irlanda, che pian piano rientra dalla crisi nel debito e con politiche azzeccate si sta accaparrando investimenti e cervelli d'Europa.
-
Decreto Bankitalia, Tito Boeri dice che potrebbero esserci problemi di spesa a causa del buy-back delle quote eccedenti il 3% . Alla conferenza stampa di bankitalia Visco invece diceva che la banca non è obbligata a fare questo acquisto. Booo
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...buenti/870694/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Decreto Bankitalia, Tito Boeri dice che potrebbero esserci problemi di spesa a causa del buy-back delle quote eccedenti il 3% . Alla conferenza stampa di bankitalia Visco invece diceva che la banca non è obbligata a fare questo acquisto. Booo
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...buenti/870694/
Problemi lo escludo, si piazzeranno molto facilmente. D'altronde rendono 6%. ma pare sia obbligatorio eccome. Non sapevo Visco avesse detto di no.