Fixed.
Visualizzazione Stampabile
Peccato che dovesse essere una trilogia (se non sbaglio) e quindi le possibilità per migliorarlo c'erano tutte ma no e quindi beccatevi 3 AC in un anno
Hanno tirato fuori un gioco mediocre, stop. Non me ne frega niente che dovesse essere una trilogia, un'esagologia o un serial, Prince Of Persia 2008 è un gioco non riuscito e come tale merita di essere bocciato. Se ci credevano davvero potevano rimboccarsi le maniche e fare un sequel degno di tal nome, invece di mollare al primo tentativo.
E di Assassin's Creed ne ho giocati meno di te.
Che non sia un gioco perfetto non lo nego ma purtroppo Ubisoft ha ascoltato i fan dandogli ciò che volevano (ovvero le sabbie dimenticate) e hanno sputato pure su quello (che comunque da quanto so fa cagare) e dunque hanno mollato PoP visto che poi c'è AC che vende (e pensare che era nato come spin-off di PoP)
AC non c'entra niente con la situazione recente di PoP, e Sabbie Dimenticate è un buon gioco
Sabbie Dimenticate comunque è tanto figo, bisogna evitare di parlare per sentito dire imho
Ma non è un discorso di perfezione, è che proprio avevano cannato. Si trattava non dico di rifare il gioco da 0, ma dovevano totalmente ricostruire la parte action, rendere meno ripetitive le fasi platform, cambiare radicalmente l'impostazione ecc.
Se tu mi dici che tornare alle Sabbie Dimenticate non sia stata una mossa coraggiosa però posso anche darti ragione, per dirti io il gioco l'ho comprato a 2,50 euro su Steam e non l'ho ancora toccato, di sicuro avrei optato per un'altra via, magari unendo il platform del 2008 con l'action di Warrior Within. Però mi sembra esagerato addossare tutta la colpa ai fan, considerato non solo che sono un'entità piuttosto vaga e aggregata, ma anche che la fredda accoglienza PoP 2008 se l'è meritata tutta, a partire dal finale tagliato.
Con AC sono fermo al 2, che mi è piaciuto senza comunque fare balzi dalla sedia.
Edit: sigh m'avete rovinato il quote implicito, ovviamente sto parlando con Devil.
Però qualcuno mi deve ancora spiegare perchè nel fermare il tempo l'acqua dovrebbe ghiacciarsi.
Le sabbie dimenticate comunque era un buon titolo quando uscì, se lo rigiocate ora cambiate opinione.
Prince of Persia è stato tipo il primo gioco che abbia mai visto.
A causa di Last light sto rigiocando a Metro 2033 (difficoltà Ranger difficile) e penso che sia uno dei migliori fps usciti negli ultimi anni.
E vi spiego il motivo.
I pregi del gioco li conosciamo tutti: grafica spaccamascella, atmosfera sublime, trama fantastica ecc.
Mentre i difetti principali citati dalla critica e dai giocatori in generale ma che io non ho riscontrato sono: longevità scarsa e un aspetto puramente shooter sufficiente/discreto....
Se si gioca a livello difficile, magari pure ranger, la longevità aumenta a dismisura rispetto a chi gioca a difficoltà minori, semplicemente perchè il gioco " vi costringe" ad adottare un approccio più ragionato, più stealth e meno alla rambo.
Voi direte "grazie al cazzo" che dura di più :asd:, e io vi rispondo che un gioco del genere va assolutamente giocato al massimo della difficoltà per cogliere meglio i particolari del gioco stesso.
E qui arriviamo al punto cruciale del mio post: l'aspetto shooter del gioco.
Imho molti criticano questo aspetto proprio perchè non hanno colto i particolari di cui vi accenavo sopra.
Molti non si sono accorti che gli npc nemici hanno tre tipi di protezione: bassa (indumenti comuni), media (giubbotti antiproiettili), alta (corazze).
E i proiettili, che possono essere artigianali (cioè fatti con lammerda) o di grado militare, hanno reazioni differenti ai tre tipi di armature. Ecco il motivo per il quale a volte il nemico (se si utilizza i poiettili artigianali) muore all'istante oppure muore dopo svariati colpi.
Senza contare poi che se si utilizza i poiettili miltari diventa come un classico shooter...
Però con i coltellini da lancio fai fatality anche se li lanci sul sedere lol
A me più che altro non ha mai convinto la fisica delle armi, sembra di maneggiare un super liquidator.
Quello è un discorso a parte lol
Un po' anche a me i fucili a pressione.
Le pistole e i fucilazzi no assolutamente.
Per le mitragliatrici invece è un discorso a parte, dipende soprattutto dal tipo di proiettile che usi :ahsisi:
E' vero che Metro è migliore quando la difficoltà aumenta, ma se metti dei livelli di difficoltà mi aspetto che il gioco sia divertente a TUTTI i livelli, oppure li levi proprio e lasci solo la Ranger Mode.
Se lo devo giocare al massimo della difficoltà per godermelo significa che il gioco è stato pensato male.
Non giocare mai a Ninja Gaiden allora.
Non ho detto che un gioco non deve essere difficile. Dico che se metti tre livelli di difficoltà, il gioco deve essere godibile e divertente a facile come a normale come a difficile. Altrimenti metti solo difficile e rizzati.
E Metro è un buon gioco anche a facile, visto che la modalità facile serve appunto per godersi storia e atmosfera.
Che poi abbia problemi di gameplay è indubbio, problemi che vengono in parte risolti nelle modalità estreme, che di norma in qualsiasi videogioco servono appunto a marcare la giocabilità.