Visualizzazione Stampabile
-
Letto il terzo volume di Mushishi, molti lo hanno dichiarato noioso oltre l'inverosimile, io l'ho adorato, soprattutto con musica ambient di sottofondo, è davvero un viaggio spettacolare (provate con Tomhet di Burzum, il risultato è assicurato)
-
Continualo, nonostante non abbia mai un filo conduttore in 10 volumi è davvero... "immersivo" si può dire?
-
Vai Dare, continua che Zetman è fighissimo, a me piace da impazzire. Devi avere un po' di pazienza, ci sono moltissimi flashback nella storia.
Ma quando esce il prossimo volume!?
-
La prima scena, l'unica nei primi 5 capitoli in cui si vede Zetman vero e proprio, è stupenda.
"Dove devo colpirti per non farti soffrire?"
Lo continuo di sicuro :sisi:
-
Mi sento di nuovo in vena di recensioni, quindi ne faccio un'altra dell'ultima serie che mi sono guardato ( in realtà è stato un semplice rewatch)
Spice and Wolf è decisamente atipico come anime. La premessa potrà sembrare non particolarmente brillante: la dea lupo Horo, che non viene più adorata dal suo villaggio, si unisce al mercante itinerante Kraft Lawrence con un patto; Horo userà la saggezza che ha acquisito nel corso di millenni di esistenza e le particolari doti canine (come annusare le bugie o la paura) che possiede anche nella sua forma umana per aiutare Lawrence nei suoi affari. In cambio il mercante dovrà ricondurla alla sua città natale, a Nord, di cui non ricorda più nemmeno il nome. Il motivo per cui la serie è più famosa e che la rende così particolare è il fulcro della serie: il commercio. Infatti ci troviamo in un mondo fantasy dove però non ci sono battaglie, mostri o creature paranormali (tranne Horo, ovviamente), e dove tutta l'azione si svolge intorno al sistema commerciale di stampo medievale. Due palle, direte voi. No, per niente. L'autrice delle Light Novel è riuscita a rendere l'argomento tanto interessante e coinvolgente quanto può esserlo in uno Wall Street, senza Douglas. Il secondo motivo per cui la serie è famosa sono i due protagonisti, veramente unici in tutto il panorama anime/manga: entrambi sono persone adulte, e si vede. Non ci sono compromessi, non sono persone adulte che si comportano come teenager, o sono seriose, o strambe. Sono individui che hanno una certa età e si comportano come tali. Entrambi condividono un senso dell'umorismo un poco malizioso ed instaurano una relazione decisamente poco eterodossa per un anime: sono in quello stato intermedio più amici meno di amore, ma non nella maniera a mò di limbo in cui tanti Shoujo ci hanno abituati: sono perfettamente consapevoli di questa buffa situazione di stallo, e non perdono occasione per stuzzicarsi l'un l'altro con allusioni che più che a loro sembrano rivolti agli spettatori che ogni volta si aspettano qualcosa che alla fine ovviamente non avviene mai, almeno nella serie animata. Aggiungi al tutto un setting molto affascinante e atmosferico ed hai una serie consigliata.
Citando Apoo:
Apapapapapapapa check it out!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
La prima scena, l'unica nei primi 5 capitoli in cui si vede Zetman vero e proprio, è stupenda.
"Dove devo colpirti per non farti soffrire?"
Lo continuo di sicuro :sisi:
E' per questo che mi gasa! Ogni scena in cui è presente Zetman ha questo effetto su di me e la bravura artistica dell'autore (da paura!) non fa che amplificarlo. E ci sono tanti altri personaggi meritevoli!
Capolavoro. :sisi:
-
E nonostante tutto non capirò mai perchè possa tanto piacere Spice and wolf.
-
Zetman fino al capitolo 20, cioè secondo volume. Zet ancora deve apparire, diamine :lol:
Comunque:
-
Proseguo la visione di Higurashi, non è che mi stia prendendo troppo per il momento. Adesso guardo l'ottava puntata.
I momenti simpatici sono carini e quelli inquietanti sono fatti bene, ma la trama non decolla e non ho capito perchè
-
Non proprio ogni 4 ma comunque sì, la prima serie è sviluppata ad "episodi", è dalla seconda che si intuisce un filo conduttore, ma comunque io non ci sono mai arrivato perchè mi aveva ingrossato i maroni :lol: