Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohanina
Ma almeno in One Piece i personaggi non si perdono nel nulla dopo qualche decina di puntante! Pensa ad esempio ai terrestri: dopo un po'Toriyama si stufa di loro e li sostituisce con altri "amici del protagonista", tra cui ci sono figli, nemici convertiti e simili. Poi a loro volta questi personaggi finiscono nel dimenticatoio per essere sostituiti da altri, la cui forza straordinaria ha sempre meno giustificazioni. In Dragon Ball gira tutto intorno a Goku: gli altri personaggi prima o poi diventano degli idioti o comunque non riescono a stare al suo passo. Vegeta compreso!
Tutto questo potrebbe anche essere comprensibile, ma dopo la sconfitta di Cell, Toriyama dà dei segnali molto chiari: Goku muore, Vegeta dice di non voler più combattere, addirittura nel manga il narratore dice esplicitamente che il nuovo protagonista è Gohan. Da quel momento in poi doveva entrare in scena la nuova generazione, penso sia palese. Proprio questo fare marcia indietro all'ultimo minuto mi fa dire che Toriyama si è comportato un po'da fanboy, incapace di staccare il cordone ombelicale dal personaggio che è stato la chiave del suo successo. A scapito di una trama originale però. :)
A dire il vero toriyama voleva finire la serie proprio lì (più precisamente nella saga di freezer in cui anche lì però Goku finiva per morire!XD) poi è stato costretto dai fan ecc. a continuare Dragon Ball facendo tornare Goku ecc.
Comunque oltre questo che devo dire?Visto che siamo in OT?
Vogli vedere Yamcha!!(mi sono scoperto un fan della versione dell'uni 9!XD)
-
Quando postano il nuovo episodio???
-
-
E Broly è andato.. chissà come continuerà ora
-
Sbaglio o è calata di molto la qualità della storia? Onestamente, se la stanno tirando un po' troppo per le lunghe. Anche quando Yamcha ha detto di essere C-17, non capisco perchè hanno cambiato scena.. potevano tranquillamente riprendere il combattimento fra Vegeth, Bra e nonsochialtri più tardi. x_x
-
E' un peccato,l'idea è veramente interessante,ma è impossibile non notare come dal risveglio di Broly in poi il fumetto è terribilmente peggiorato.Spero che, chiusa questa enorme parentesi-praticamente una mini saga all'interno del torneo-si ritorni ad una buona qualità a partire dallo scontro succesivo a 18 vs Yamcha.
-
Non è detta che la storia si basi sul torneo. Pensate al 25° Tenkaichi: si prospettavano degli scontri davvero interessanti, ma alla fine è stato usato solo come pretesto per iniziare una nuova Saga che poi col torneo di arti marziali ha a che fare ben poco. Le cose potrebbero degenerare per qualche motivo anche stavolta, chi lo sa! :) Per ora mi auguro che Vegeth non sia stato ammazzato da Bra... Resterei un po'con l'amaro in bocca! :lol:
-
Broly è il mio preferito, speriamo che ritorni in qualche modo....
Comunque la trama di questo manga mi piace molto soprattutto la potenza di Broly e gli universi alternativi, ritengo però stupido che quelle pippe di yamcha e crilin possano battere avversari del calibro di c-18 e Sauzer!
Come trama ritengo questo manga perfetto ma preferisco di molto i disegni del toyble sebbene la trama di quel manga sia molto banale, sarebbe bello se i disegni fossero fatti da un alievo di Toryama....
P.S Goku dovrebbe portare la tuta blu della fine dello z in questo manga no?
-
Anche io sto dalla parte di quelli che dicono che è calata la qualità(in certe occasioni anche dei disegni).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
Anche io sto dalla parte di quelli che dicono che è calata la qualità(in certe occasioni anche dei disegni).
Secondo me invece la qualità dei disegni è addirittura superiore a quella del manga originale: quello sì che a tratti è disegnato in fretta e male, solo che (a parer mio) su carta gli errori fanno meno effetto. Sfogliando alcuni numeri della Perfect Edition che possiedo, mi sembra che i disegni meno curati siano quelli della saga di Majin Bu, anche se lo stile è quello che preferisco. Insomma, quello che volevo dire è che secondo me Gogeta jr sta facendo un ottimo lavoro! :) La storia invece lascia qualche perplessità anche a me.