Non comprendo la posizione del tuo professore: perchè dovrebbe essere il massimo per uno studente di filosofia l'8?
Visualizzazione Stampabile
Ma che ve frega, se ti dà 8, prendilo come un 10, tutto in proporzione.
E' il principio a ferirmi: perchè limitare arbitrariamente una scala di valore di per sè completa? Cosa c'è di sbagliato in un 9 o in un 10? Non capisco....
Tra l'altro, visto che gli aneddoti fanno sempre brodo, una volta una mia professoressa aveva deciso di mettere 9 a una mia compagna di classe che pure meritava 10 (per sua stessa ammissione, non sto dicendo cose a caso) perchè "da noi il 10 non si mette"; a questo ho risposto con un "Crepi l'avarizia! Le dia 10!"
Ma è prassi che il 10 sia dato solo all'ultimo anno se ogni anno hai preso il massimo.
Ma alla fine conta poco, anche dal punto di vista pratico: il prof. sa quanto vali, e alla fine ti mette 10 anche se per tutti gli anni hai preso 8, per dire.
Qui nevica in modo bestiale: scuole chiuse fino a sabato *_*
Occupazione! Che si sbrigassero a occupare che così faccio vacanze anticipate!
In quasi tutte le materie il voto massimo all'orale è 8. Non dico sia giusto, perchè non lo è, però da me è sempre stato così...